Produttore: ITEAD Categoria: Attuatore Tipologia: Interruttore intelligente multicanale Tecnologia: TCP/IP via Wi-Fi Difficoltà d’installazione: Bassa Semplicità d’uso: Alta |
Disponibilità: Amazon |
Revisione recensione: 1.2 |
Il “Sonoff Dual” della ITEAD è un attuatore della famiglia “ITEAD Sonoff Smart Home“.
Si tratta di uno attuatore domotico molto semplice il quale, a differenza del fratello minore “Sonoff Basic“, presenta un’ingresso fase/neutro 100-240 volt e due uscite fase/neutro dall’analoga tensione (e un massimo di corrente di 10A per canale, 15A massimo di somma tra i due canali).
Sostanzialmente è un interruttore intelligente (smart switch) il quale permette di controllare puntualmente e selettivamente l’erogazione della tensione su due differenti uscite al fine di controllare due diverse utenze.

Una volta installato, il Sonoff Dual – come tutti gli attuatori della medesima famiglia – si controlla tramite la propria app dedicata, eWeLink (per Android e iOS): è possibile controllare le due uscite in modo indipendente, oppure in modo interconnesso (l’accensione di un canale accende anche l’altro, così come lo spegnimento), modalità nota anche come “self-lock”.
Non è invece disponibile (di fabbrica) la funzione di interblocco (interlock), ovvero la possibilità di attivare un canale disattivando automaticamente l’altro e viceversa; è invece disponibile l’inching, ovvero la possibilità di far funzionare i due canali non come interruttori ma come pulsanti, ovvero far sì che una volta attivati rimangano tali per un numero di secondi specifici (configurati dall’utente) per poi disattivarsi. Anche questo comportamento non prevede l’interblocco.
Interblocco e inching non interbloccato sono due aspetti interessanti per coloro che vogliano utilizzare Sonoff Dual per controllare, ad esempio, eventuali tapparelle elettriche.Dato che i motori per tapparelle presentano solitamente due coppie di contatti neutro/fase (in realtà poi il neutro è comune ai due canali, ma per semplicità immaginiamo due coppie di contatti) dedicati una per la salita, una per la discesa, collegando queste due coppie alle due uscite del Sonoff Dual sarebbe possibile controllare salita e discesa, ma dato che il firmware non permette, tramite interblocco, di impedire che inavvertitamente entrambi i canali siano attivi contemporaneamente, si rischia di inviare una contemporanea tensione ai due canali del motore, bruciandolo. L’inching interbloccato sarebbe ancora più utile, sempre nel medesimo scenario, al fine di temporizzare la durata dell’accensione (dato che la salita e la discesa hanno una data velocità esprimibile in secondi), ma per lo stesso motivo di cui sopra un inchin non interbloccato non è utile in tale scenario.
Una soluzione a questo non secondario problema esiste.
Dato che gli attuatori della famiglia ITEAD Sonoff Smart Home sono riprogrammabili nel firmware e dato che firmware alternativi (come gli arcinoti Tasmota, ESPHome, ESPurna ecc.) supportano pienamente:
- interblocco (interlock)
- inching
- inching interbloccato
allora anche il Sonoff Dual può essere comodamente utilizzato agli scopi di cui sopra.
La riprogrammazione, inoltre, libera il dispositivo dall’obbligo di utilizzare l’app eWeLink (e dal cloud del produttore) e rende il dispositivo compatibile MQTT, quindi totalmente integrabile agli HUB personali più noti, rendendo questo attuatore un componente omogeneo per la propria domotica personale. La procedura di riprogrammazione è identica a quella del Sonoff TH-16/TH-10.
N.b. Per controllare al meglio eventuali tapparelle elettriche, si consiglia certamente l’adozione del firmware Tasmota. Qui spieghiamo nel dettaglio come configurare il tutto. |
Una delle possibilità più interessanti legate al Sonoff Dual, oltre fungere da interruttore intelligente, è quella di funzionare come contatto pulito (a doppio canale), utile quindi per attivare caldaie, relè, allarmi, motori di sollevamento tapparelle (a canali non alimentati) e molto altro, il tutto fattibile con una semplice modifica hardware.
Un’altro aspetto interessante è la presenza, sulla board, di contatti per il controllo esterno tramite pulsanti e/o interruttori fisici, pratica che abbiamo descritto in questo progetto.
L’apertura/chiusura dell’uscita a 240v può essere comandata anche tramite pressione del pulsante posto sulla scocca del componente oppure attivabile esternamente.
Versioni
Sonoff Dual è disponibile sul mercato in due versioni, una primissima versione (“R1”) e una seconda, la “R2”, rilasciata durante il 2018 in sostituzione della prima. I due prodotti si equivalgono totalmente nelle funzioni, nell’aspetto esteriore e nel prezzo; a cambiare è infatti la disposizione dei componenti interni.
R1
R2
Compatibilità
Il Sonoff Dual è nativamente compatibile con la propria applicazione di gestione eWeLink, nonché con gli assistenti vocali Google Home (Assistant) e Amazon Echo (Alexa).
Inoltre, la linea Sonoff (e quindi anche il Dual) è compatibile con il servizio IFTTT.
A partire da Gennaio 2021, Samsung ha aggiunto ITEAD Sonoff all’elenco di componenti compatibili col suo ecosistema SmartThings.
Integrabilità domotica
Il tema relativo all’integrabilità domotica è ampio a piacere, cercheremo quindi di fornire una “big picture” complessiva.
Uno dei veicoli ideali per l’integrazione è MQTT, il quale può essere implementato grazie all’installazione di firmware alternativi (molto più flessibili in termini di funzioni e configurabilità di quello base) come Tasmota o ESPHome: si tratta della strada alternativa (suggerite per non dire caldamente consigliate) più battuta dagli utenti di tutto il mondo.
HUB | Integrabilità | Note |
Home Assistant | ✔️ | Le modalità di integrazione con questo HUB personale sono le più disparate, dall’adozione di componenti specifici (che sfruttano il firmware originale) all’uso combinato di firmware alternativi, MQTT e API Rest. Tutte queste modalità sono descritte su questa scheda specifica.
L’integrazione per la gestione delle tapparelle con Home Assistant è invece illustrata qui. |
Homebridge (Apple HomeKit) | ✔️ | Via MQTT (tramite firmware alternativi) tramite componente homebridge-mqttthing (o altri similari) |
openHAB | ✔️ | Via MQTT (tramite firmware alternativi) tramite binding MQTT |
Domoticz | ✔️ | Via MQTT (tramite firmware alternativi) |
Homey | ✔️ | Via app Sonoff e firmware Tasmota installato sull’attuatore |
Valutazioni
|
||||||||||||||||
Il suo doppio relè può essere utilizzato come interruttore intelligente così come contatto pulito, laddove si provveda a una modifica hardware. Il prezzo non spaventa, sopratutto considerato il costo dei due eventuali Sonoff Basic utilizzabili al suo posto: ovviamente l’acquisto del Dual rappresenta una convenienza. Inoltre, la modifica del firmware apre non solo ad un grado di integrabilità domotica verso i maggiori HUB personali molto più ampio rispetto al firmware originale, ma permette inoltre di utilizzare i due canali in modo interbloccato, cosa estremamente utile per chi pianifica di domotizzare, per esempio, il sollevamento delle tapparelle. |
Altri componenti di questo tipo:
- Recensione: Aeotec Nano Dimmer Gen5
- Recensione: FIBARO Double Switch 2 (versione Z-Wave)
- Recensione: FIBARO Single Switch (versione Apple HomeKit)
- Recensione: iotty – interruttore intelligente I3
- Recensione: ITEAD Sonoff 4ch – 4ch PRO (R1 e R2)
- Recensione: ITEAD Sonoff Basic (R1 e R2)
- Recensione: ITEAD Sonoff Basic (R3 / RFR3)
- Recensione: ITEAD Sonoff Dual (R1 e R2)
- Recensione: ITEAD Sonoff Mini (R1)
- Recensione: ITEAD Sonoff POW (R1 e R2)
- Recensione: ITEAD Sonoff T1
- Recensione: ITEAD Sonoff TH-16 e TH-10 con sensore di temperatura e umidità
- Recensione: Qubino Flush Shutter
- Recensione: Qubino Mini Dimmer
- Recensione: Shelly 1
- Recensione: Shelly 1PM
- Recensione: Shelly 2.5
- Recensione: Shelly Dimmer / Dimmer SL
- Recensione: Shelly Dimmer 2
- Recensione: Shelly EM
- Recensione: Shelly RGBW2
- Recensione: Yesly attuatore per tapparelle e tende elettriche 13.S2
Controllare un Sonoff Dual tramite pulsanti o interruttori esterni
Altri attuatori di questo tipo:
- Recensione: FIBARO Double Switch 2 (versione Z-Wave)
- Recensione: ITEAD Sonoff Dual (R1 e R2)
- Recensione: Qubino Flush Shutter
- Recensione: Shelly 2.5
- Recensione: Yesly attuatore per tapparelle e tende elettriche 13.S2
![]() |
ATTENZIONE: ricorda che sul nostro community FORUM c'è una sezione ad hoc dedica ai Sonoff (e più generalmente ai dispositivi ESP8266), per qualsiasi dubbio, domanda, informazione nel merito specifico di queste componenti. |
