Produttore: FIBARO Categoria: Attuatori Tipologia: Interruttore intelligente a canale singolo e sensore di assorbimento elettrico Tecnologia: Bluetooth Low Energy Difficoltà d’installazione: Media Semplicità d’uso: Alta |
Disponibilità: Amazon |
Revisione recensione: 1.0 |
INCREDIBILMENTE PICCOLO
Il “Single Switch” (FGBHS-213) della polacca FIBARO è, senza troppa fantasia nel nome, un interruttore intelligente compatibile con lo standard Apple HomeKit della linea “FIBARO Home“. Dotato anche di un sensore di rilevazione di assorbimento, questo attuatore è utile per controllare un carico fino a 8 ampere su una tensione alternata standard 230 volt. Si tratta di un interruttore/sensore passante, vale a dire che la tensione in ingresso alimenta l’unità e viene proposta (e misurata in termini di assorbimento) sui poli di uscita quando l’interruttore intelligente viene attivato. Come vedremo, a colpire è la dimensione davvero estremamente ridotta.
Caratteristiche
Il FIBARO Single Switch è un componente incredibilmente piccolo: misura infatti 42,50 x 38,25 x 20,30 mm: davvero microscopico, ideale quindi per il montaggio in scatola murale (per cui è espressamente concepito). Il suo guscio è in plastica dura; su un lato presenta una morsettiera metallica sulla quale si attestano i contatti che gli permettono di essere alimentato, di alimentare il carico in uscita nonché di essere controllato esternamente tramite pulsanti/interruttori. Come altri attuatori di questo tipo il FIBARO Single Switch è infatti controllabile attraverso pulsanti/interruttori esterni, anche configurabili in derivazione.

Come anticipato, il Single Switch sopporta un carico massimo fino a 8A.
L’unità da noi testata e oggetto della presente recensione è quella in versione compatibile Apple HomeKit; sul mercato esiste anche la versione, analoga, compatibile con lo standard Z-Wave che non abbiamo però avuto modo di testare.
Dal punto di vista della connettività, l’unità è l’incarnazione del più classico dei componenti compatibili HomeKit: l’unica connettività offerta, infatti, è il Bluetooth LE.
Installazione
Successivamente alla connessione alla rete (è necessario rispettare le polarità fase/neutro come da manuale), l’installazione è semplice ed immediata come per ogni componente compatibile HomeKit. Dopo l’attivazione infatti sufficiente eseguire l’app “Fibaro Home” per Android e iOS (avendo cura di avere il bluetooth attivo sul dispositivo/computer) e selezionare “Aggiungi accessorio”, dopodiché seguire le istruzioni a schermo:
Al termine della procedura una nuove tile sarà disponibile (sia sull’app “Fibaro Home” che su “Casa” di Apple”) la quale consentirà l’accensione/spegnimento dell’interruttore nonché la consultazione dell’assorbimento (solo sull’app FIBARO).
Esperienza d’uso
L’attuatore tutto sommato funziona bene, anche se presenta essenzialmente due evidenti difetti: in primis, dispone della sola connettività Bluetooth LE, la quale potrebbe causare problemi di copertura specialmente in ambienti particolarmente ampi (per esempio case su più piani o con muri spessi); in secondo luogo, la misurazione dell’assorbimento è disponibile solo presso l’app “Fibaro Home” (ovviamente solo quella per Apple iOS).
Sempre tramite l’app “Fibaro Home” è garantita un minimo di personalizzazione, come per esempio la tipologia di switch (controllato da pulsante o interruttore, quindi inching sì/no) e altre particolarità.
Ovviamente una volta registrato presso “Casa” il componente è gestibile e consultabile (anche per automazione) anche tramite l’app Elgato “Eve”.
Il controllo remoto – non trattandosi di un componente Wi-Fi in grado di dialogare con un ipotetico cloud del produttore – non è nativamente garantito, se non dall’app “Casa” stessa. In questo caso, si ricordi la necessità imposta da HomeKit della presenza costante in casa di un componente iOS (iPad, HomePod o Apple TV) collegato alla Wi-Fi e certamente con Bluetooth attivo.
Compatibilità
Presto detto: il grado di compatibilità riconosciuta dal produttore è quasi nullo.
Il sensore non è infatti supportato né da Amazon Echo (Alexa) da Google Home (Assistant) né men che meno con IFTTT.
FIBARO Single Switch (versione HomeKit) è compatibile solo con Apple HomeKit – con tutto quello che ne consegue, ivi inclusa la possibilità di interrogarlo tramite Siri (“…accendi l’interruttore!“). Ovviamente è compatibile anche con la propria app mobile precedentemente citata, “Fibaro Home” per iOS.
Integrabilità domotica
Il grado di integrabilità, purtroppo, è l’altra nota dolente di questo validissimo sensore.
Oltre alla possibilità di integrarlo con l’app Elgato “Eve” – la quale permette di ampliare le funzionalità dell’ecosistema HomeKit, FIBARO Single Switch (versione Apple HomeKit) non è integrabile con null’altro.
Abbiamo effettuato un tentativo per verificare se almeno il componente “Apple HomeKit controller support” di Home Assistant fosse fortunosamente in grado di censire e quindi integrare il componente, ma purtroppo il risultato è stato negativo: tale componente per funzionare interroga la LAN e non il Bluetooth, quindi il risultato era praticamente scontato.
HUB | Integrabilità | Note |
Home Assistant | ✖️ | Integrazione non disponibile, componente disponibile solo con Apple HomeKit. |
Homebridge (Apple HomeKit) | ✔️ | Non necessario: il componente è già di per sé compatibile Apple HomeKit. |
openHAB | ✖️ | Integrazione non disponibile, componente disponibile solo con Apple HomeKit. |
Domoticz | ✖️ | Integrazione non disponibile, componente disponibile solo con Apple HomeKit. |
Homey | ✖️ | Integrazione non disponibile, componente disponibile solo con Apple HomeKit. |
Valutazione
Valutazione di dettaglio:
|
|||||||||||||||
Il FIBARO Single Switch non ci ha di certo fatti saltare sulla sedia: è sicuramente un buon prodotto come tutti quelli della linea FIBARO “Home”, ma non è certamente il miglior mini-interruttore intelligente in circolazione. Al di là delle dimensioni – è davvero piccolo! – i difetti, purtroppo, superano i pregi. Per il prezzo richiesto, la sola compatibilità con HomeKit nonché la sola connettività via Bluetooth sono caratteristiche davvero troppo risicate per promuoverlo a pieni voti come nel caso di altri attuatori della medesima natura (per per esempio il celebratissimo Sonoff Mini). Ulteriori punto dolente – non secondari – la quasi azzerata compatibilità e integrabilità: dimentichiamoci la possibilità di controllare questo attuatore con strumenti diversi da quelli Apple – e, anche in questo caso, a patto di essere entro il range operativo del purtroppo non efficacissimo Bluetooth. NOTA: Il prodotto è comunque di qualità; non abbiamo per tanto alcun dubbio che la versione Z-Wave (la quale sulla carta stravolge tutti i punti negativi citati) possa essere nettamente superiore a questa limitata versione HomeKit. Se avremo modo di testarla, lo scopriremo nei fatti. |
Altri componenti di questo tipo:
- Recensione: Aeotec Nano Dimmer Gen5
- Recensione: FIBARO Double Switch 2 (versione Z-Wave)
- Recensione: FIBARO Single Switch (versione Apple HomeKit)
- Recensione: iotty – interruttore intelligente I3
- Recensione: ITEAD Sonoff 4ch – 4ch PRO (R1 e R2)
- Recensione: ITEAD Sonoff Basic (R1 e R2)
- Recensione: ITEAD Sonoff Basic (R3 / RFR3)
- Recensione: ITEAD Sonoff Dual (R1 e R2)
- Recensione: ITEAD Sonoff Mini (R1)
- Recensione: ITEAD Sonoff POW (R1 e R2)
- Recensione: ITEAD Sonoff T1
- Recensione: ITEAD Sonoff TH-16 e TH-10 con sensore di temperatura e umidità
- Recensione: Qubino Flush Shutter
- Recensione: Qubino Mini Dimmer
- Recensione: Shelly 1
- Recensione: Shelly 1PM
- Recensione: Shelly 2.5
- Recensione: Shelly Dimmer / Dimmer SL
- Recensione: Shelly Dimmer 2
- Recensione: Shelly EM
- Recensione: Shelly RGBW2
- Recensione: Yesly attuatore per tapparelle e tende elettriche 13.S2
