Principale
Formazione
- Come configurare MQTT sui dispositivi della propria domotica
- Configurare il “boot loop” di Tasmota (ed evitare problemi)
- Impostare l’ora legale e solare sul firmware Tasmota in modo automatico
- Mosquitto MQTT Broker: comandi utili
- MQTT: cos’è e come funziona il “QoS” (Quality of Service)
- MQTT: cos’è e come funziona il “Last Will and Testament” (LWT)
- MQTT: cos’è e come funziona la “Retain”
- Uso del comando “PULSETIME” col firmware Tasmota
- Uso del comando “SLEEP” di Tasmota per ridurre l’assorbimento di un Sonoff
- Uso del comando “GROUPTOPIC” col firmware Tasmota
- Uso del comando “SWITCHMODE” col firmware Tasmota
- Uso della modalità “BLINK” col firmware Tasmota
- Utilità: come aggiornare ZigBee2MQTT
Contenuti
Pagine, progetti, guide inDomus che toccano il tema MQTT:
- Aggiornamento 1.11.0 per ZigBee2MQTT
- Aggiornamento 1.12.0 per ZigBee2MQTT
- Aggiornamento 1.12.1 per ZigBee2MQTT
- Aggiornamento 1.13.0 per ZigBee2MQTT
- Aggiornamento 1.13.1 per ZigBee2MQTT
- Aggiornamento 1.14.1 per ZigBee2MQTT
- Aggiornamento 1.14.2 per ZigBee2MQTT
- Aggiornamento 1.14.3 per ZigBee2MQTT
- Aggiornamento 1.14.4 per ZigBee2MQTT
- Aggiornamento 1.16.2 per ZigBee2MQTT
- Aggiornamento 1.17.0 per ZigBee2MQTT
- Aggiornamento 1.17.1 per ZigBee2MQTT
- Aggiornamento 1.8.0 per ZigBee2MQTT
- Aggiungere un sensore di temperatura Sonoff a Homebridge usando Tasmota e MQTT
- Aggiungere un sensore di umidità Sonoff a Homebridge usando Tasmota e MQTT
- App: Homey “MQTT Broker”
- Come configurare MQTT sui dispositivi della propria domotica
- Come installare e configurare il broker MQTT “Mosquitto” su Raspberry Pi (su Raspbian)
- Come installare e configurare il broker MQTT “Mosquitto” su Docker (su Raspbian)
- Come installare e configurare OpenZWave con Docker su Raspbian di Raspberry Pi
- Come installare e configurare OpenZWave su Home Assistant (HASSIO)
- Come installare e configurare ZigBee2MQTT con Docker su Raspbian di Raspberry Pi
- Come installare e configurare ZigBee2MQTT su Home Assistant (HASSIO)
- Come installare e configurare ZigBee2MQTT su Raspbian di Raspberry Pi
- Componente Home Assistant “MQTT”
- Configurare correttamente MQTT su HASSIO (versione add-on dalla v3 in poi)
- Configurare il “boot loop” di Tasmota (ed evitare problemi)
- Configurare le funzionalità client MQTT su Home Assistant
- Configurare MQTT (broker & client) su Home Assistant
- Domotizzare con semplicità l’irrigazione di piante e giardini con Apple HomeKit via Homebridge (parte 2)
- Domotizzare con semplicità l’irrigazione di piante e giardini con Home Assistant (parte 2)
- Domotizzare un robot aspirapolvere tramite infrarossi via Broadlink e Home Assistant
- Domotizzare un sistema d’allarme tradizionale con MQTT e Node-RED (parte 1)
- Domotizzare un sistema d’allarme tradizionale con MQTT e Apple HomeKit via Homebridge (parte 2)
- Domotizzare un sistema d’allarme tradizionale con MQTT e Home Assistant (parte 2)
- Eclipse Mosquitto (Broker MQTT)
- Firmware: “Tasmota”
- HOT – Aggiornamento 1.15.0 per ZigBee2MQTT
- HOT – Aggiornamento 1.16.0 per ZigBee2MQTT
- HOT – Aggiornamento 1.18.0 per ZigBee2MQTT (+ patch 1.18.1)
- HOT – Aggiornamento 1.18.2 per ZigBee2MQTT
- I vari modi di integrare ITEAD Sonoff a Home Assistant
- Impostare l’ora legale e solare sul firmware Tasmota in modo automatico
- In linea il nuovo episodio podcast! Oggi: il protocollo MQTT
- Installare e configurare il broker MQTT “Mosquitto” con Docker su QNAP (via ContainerStation)
- Installare e configurare un broker MQTT su Homey
- Installare il broker MQTT “Mosquitto” su Windows
- Integrare componenti Z-Wave su Home Assistant via OpenZWave
- Integrare componenti Zigbee a Home Assistant via SLSys Gateway e MQTT
- Integrare componenti ZigBee su Home Assistant via ZigBee2MQTT
- Integrare la gestione tapparelle di Tasmota a Home Assistant via MQTT
- Integrare le letture di assorbimento elettrico di PZEM su Home Assistant (via MQTT)
- Integrare le letture di assorbimento elettrico di Sonoff POW su Home Assistant (via MQTT)
- Integrare sensori Shelly H&T a Home Assistant via MQTT
- Integrare Shelly 1 a Home Assistant via MQTT
- Integrare Shelly 1PM a Home Assistant via MQTT
- Integrare Shelly 2.5 a Home Assistant via MQTT
- Integrare Shelly Button1 a Home Assistant via MQTT
- Integrare Shelly Dimmer / Dimmer SL a Home Assistant via MQTT
- Integrare Shelly Dimmer 2 a Home Assistant via MQTT
- Integrare Shelly EM a Home Assistant via MQTT
- Integrare Shelly i3 a Home Assistant via MQTT
- Integrare Shelly Plug S a Home Assistant via MQTT
- Integrare Shelly RGBW2 a Home Assistant via MQTT
- Integrare telecamere come sensori di movimento su Home Assistant via motionEye
- Integrare un interruttore Tasmota via MQTT alla configurazione Home Assistant
- Integrare un sensore termico Tasmota via MQTT alla configurazione Home Assistant
- Integrare un sistema d’allarme eTiger S5 su Home Assistant via radiofrequenza e MQTT
- Mosquitto MQTT Broker: comandi utili
- MQTT: cos’è e come funziona il “QoS” (Quality of Service)
- MQTT: cos’è e come funziona il “Last Will and Testament” (LWT)
- MQTT: cos’è e come funziona la “Retain”
- Piattaforma Home Assistant “MQTT Binary Sensor”
- Piattaforma Home Assistant “MQTT HVAC” (Heating, Ventilation and Air Conditioning)
- Piattaforma Home Assistant “MQTT Sensor”
- Piattaforma Home Assistant “MQTT Switch”
- Piattaforma Home Assistant “MQTT Vacuum” (aspirapolvere MQTT)
- Plugin Homebridge “homebridge-mqtt-humidity-tasmota”
- Plugin Homebridge “homebridge-mqtt-sonoffrf-receiver”
- Plugin Homebridge “homebridge-mqtt-switch-tasmota”
- Plugin Homebridge “homebridge-mqtt-temperature-tasmota”
- Plugin Homebridge “homebridge-mqttthing”
- Problemi con l’aggiornamento 2.x di Eclipse Mosquitto? Come risolvere
- Realizzare un BRIDGE/Gateway ZigBee↔︎MQTT autonomo (con NodeMCU e CC2530 e affini)
- Realizzare una sonda di assorbimento elettrico domotica tramite PZEM e ESP8266 (Wemos, NodeMCU o altri)
- Rendere un Sonoff compatibile HomeKit via Homebridge (con Tasmota e MQTT)
- Standard: MQTT (Message Queue Telemetry Transport)
- Trasformare più elementi MQTT in un unico dispositivo virtuale tramite Node-RED
- Uso del comando “PULSETIME” col firmware Tasmota
- Uso del comando “SLEEP” di Tasmota per ridurre l’assorbimento di un Sonoff
- Uso del comando “GROUPTOPIC” col firmware Tasmota
- Uso del comando “SWITCHMODE” col firmware Tasmota
- Uso della modalità “BLINK” col firmware Tasmota
- Utilità: come aggiornare ZigBee2MQTT