Percorso di formazione – Capitolo 4 | |
Precedente: Sensori |
Successivo: BRIDGE/GATEWAY |
tempo di lettura: 2 minuti
Anche il più intelligente dei cervelli è inutile senza un muscolo da muovere, delle corde vocali da far vibrare o delle volontà da tradurre in azioni. Analogamente, anche un sistema domotico ha sì bisogno dei suoi organi sensoriali (i “sensori“) e del suo cervello (il “BRIDGE“), ma anche di elementi da attivare e controllare a fronte di espliciti comandi (“accendi una luce“) o di eventi specifici (“quando casa ci sono meno di 18 gradi, riscaldala“).
I più comuni attuatori e dispositivi domotici in commercio hanno la capacità di essere pilotati e controllati in modo autonomo e diretto tramite applicazioni specifiche messe a disposizione dal produttore del componente stesso. Acquisendo un po’ di dimestichezza col mondo domotico, sarà facile riuscire a ragionare in termini più strutturali, ponendosi come obiettivo quello di integrare i dispositivi domotici in un unicum rappresentato da un ambiente che tenga sotto controllo e orchestri tutti i dispositivi presenti nell’ambiente domotico.
Attuatori
Gli attuatori sono – di base – elementi dell’infrastruttura domotica a bassissima intelligenza, capaci di eseguire una e una sola funzione (o giù di lì).
Alcuni tipi di attuatori sono:
- accensione/regolazione/spegnimento luci (eg. interruttori e spine domotiche)
- attivazione/disattivazione allarmi
- attivazione/disattivazione/regolazione motori
- invio di segnali radio e/o infrarossi
eccetera.
Dispositivi
I dispositivi sono invece componenti più completi, strutturati ed intelligenti, i quali sono progettati e realizzati al fine di compiere azioni e funzioni complesse. Oggetti di questa natura, in casa, ne abbiamo tutti, da sempre. Non tutti però sono tipicamente oggetti domotici/domotizzabili: difficilmente una lavatrice potrà essere considerato un oggetto di questo tipo, mentre un condizionatore quasi certamente sì.
Alcuni esempi di dispositivi (domotici o domotizzabili) possono essere:
- condizionatori, climatizzatori
- centrali termiche, scambiatori di calore
- panelli fotovoltaici
- sistemi antifurto (intesi come sistemi completi)
- televisori smart
- impianti audio
- sirene
e molto altro.
Confuso? Curioso?
Iscriviti al nostro forum!
Dubbi? Perplessità? Fai un salto sul FORUM o sulla CHAT @DISCORD! |
Questa pagina è coperta dalla licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International Licenseil che significa che puoi liberamente condividerlo, senza modificarlo, citando il link della fonte. |