OpenZWave (BRIDGE/Gateway software Z-Wave)
La componente software di un BRIDGE/Gateway ZigBee↔︎TCP/IP: è OpenZWave, un software Open Source da utilizzare con le più disparate antenne
La componente software di un BRIDGE/Gateway ZigBee↔︎TCP/IP: è OpenZWave, un software Open Source da utilizzare con le più disparate antenne
A volte ci si chiede se una stazione meteo risulti davvero utile o meno. Questa di Netatmo, per completezza e qualità, probabilmente sì
Una presa intelligente molto, molto, molto elementare ma anche a buon mercato: la TP-Link Tapo P100, oggetto di questa recensione
In questa recensione, la valutazione di una IP Cam da videosorveglianza economica ma di grande valore: la TP-Link Tapo C200
Un web server Open Source leggero, flessibile, gratuito: è Caddy, apprezzato in domotica personale e non anche come reverse proxy
Poco ma sicuro, si tratta di un attuatore a due vie diverso da tanti altri visti negli ultimi tempi. Robustezza e affidabilità sono presenti, così come qualche limite importante
Si tratta di una lampadina piuttosto intelligente: oltre le funzionalità tradizionali, presenta qualcosa in più. A voi la recensione della TP-Link Tapo L510E
Problemi di copertura Wi-Fi in casa e in ufficio? Un bel repeater e passa la paura: questa volta recensiamo il modello AVM FRITZ!Repeater 1200
Dopo il T8, abbiamo testato l’OZMO U2 della linea ECOVACS ROBOTICS, un robot aspirapolvere/lavapavimenti di livello.
La linea YESLY rappresenta la declinazione domotica del più che noto brand Finder: in questa scheda ne scopriamo i dettagli
Una lampadina con a bordo una cassa acustica: buona idea o un esercizio di stile? Scopriamolo nella recensione di Sengled Pulse Solo
Dopo aver testato il fratello maggiore 7590, stavolta abbiamo testato per voi il modello AVM FRITZ!Box, il 7530. Anche in questo caso, chiamarlo solo modem/router è un tantino riduttivo