Recensione: SwitchBot “Bot”, il dito meccanico intelligente
A volte la domotica si esprime in modi curiosi: da fieri sostenitori della domotizzazione del non-domotico, non potevamo non effettuare la recensione di SwitchBot Bot
A volte la domotica si esprime in modi curiosi: da fieri sostenitori della domotizzazione del non-domotico, non potevamo non effettuare la recensione di SwitchBot Bot
L’HUB per domotica personale Home Assistant riceve l’aggiornamento mensile, oggi quello di Settembre. La nuova versione è la 2022.9
Per lo più Bluetooth su Home Assistant si attiva da sé, ma non sempre è così – specie se inizialmente l’antenna è assente. Vediamo come fare
La “v2” di una versione precedente già azzeccatissima: ITEAD Sonoff ZigBee 3.0 USB Dongle Plus v2 ZBDongle-E è il coordinator (ZigBee ma non solo) del momento
L’HUB per domotica personale Home Assistant riceve l’aggiornamento mensile, oggi quello di Luglio. La nuova versione è la 2022.8
Pre-acquistabile su crowdfunding con formula ricompensa il componente italiano dell’anno, SmartBug, un device innovativo tutto da scoprire
Un vaso intelligente (fino a un certo punto) firmato Xiaomi: è RoPot, l’ennesimo curioso componente per domotizzare la cura delle piante
Spesso i componenti bluetooth non sono raggiungibili dai nostri HUB personali. Una soluzione? Uno o più BRIDGE/Gateway Bluetooth realizzati usando ESP32 e il firmware ESPHome
Vediamo come elencare rapidamente l’elenco di indirizzi fisici (MAC Address) dei propri dispositivi Blueooth tramite Raspberry Pi OS/Linux
La linea YESLY rappresenta la declinazione domotica del più che noto brand Finder: in questa scheda ne scopriamo i dettagli
Una lampadina con a bordo una cassa acustica: buona idea o un esercizio di stile? Scopriamolo nella recensione di Sengled Pulse Solo
Un BRIDGE/Gateway ZigBee↔︎TCP/IP (nonché Bluetooth↔︎TCP/IP) completamente autonomo: è il il SLSys Gateway, o “il gateway russo”