⭐️ Recensione: Athom “Homey Pro”, l’HUB personale che rende la domotica davvero per tutti
Per chi ha difficoltà con altre soluzioni, Homey Pro è finalmente l’alternativa più che valida: un HUB personale a cui non manca davvero nulla
Per chi ha difficoltà con altre soluzioni, Homey Pro è finalmente l’alternativa più che valida: un HUB personale a cui non manca davvero nulla
Il braccio armato dell’ecosistema Athom: Homey Bridge supporta quasi tutti gli standard per la domotica personale
Utenti Homey alla ricerca di automazioni ancora più dettagliate e configurabili? Da oggi c’è Homey Advanced Flow
L’HUB per domotica hardware Homey diventa gratuito? Sì, ma diventa cloud, in un’app gratuita che chiunque potrà utilizzare
Un aggiornamento importante, il v5.0, che perfeziona molti aspetti dell’HUB Homey, in primis quelli relativi a ZigBee e Z-Wave
Arriva su Athom Homey, finalmente, il servizio di backup cloud e la sottoscrizione Homey+. Quali le funzionalità e quali i piani
Tutti gli aspetti energetici – dal consumo alla eventuale produzione – da oggi sotto controllo tramite la nuova funzionalità di Homey, battezzata da Athom “Homey Energy”
In questa guida vediamo come integrare e gestire un (Magic) Cube ZigBee della Xiomi/LUMI presso l’HUB personale hardware Homey.
Vediamo nel dettaglio come sia possibile consultare e automatizzare il comportamento di Aeotec Multisensor 6 presso Homey. Un’overview a volo d’uccello sulle possibilità di questa integrazione Z-Wave
Vediamo come riuscire ad integrare uno o più componenti Z-Wave della famiglia Aeotec Home Automation all’HUB personale hardware Homey.
Vediamo come utilizzare Apple HomeKit per controllare la domotica Homey: una semplice integrazione per esporre tutti i componenti integrati sull’HUB verso l’app Apple “Casa” e, ovviamente, Siri
Athom rilascia l’aggiornamento firmware 2.5.1 che introduce l’atteso supporto alla lingua italiana per l’HUB personale hardware Homey. Di corsa ad aggiornare!