Scene e notifiche visuali basate sul clima e altro, con Nanoleaf e Home Assistant (v2)
Un pannello Nanoleaf è un elemento di design, ma può anche fungere come strumento per scene e notifiche domotiche tramite Home Assistant. Scopriamo come
Un pannello Nanoleaf è un elemento di design, ma può anche fungere come strumento per scene e notifiche domotiche tramite Home Assistant. Scopriamo come
Ogni anno Naoleaf coglie la succosa occasione del CED di Las Vegas per presentare qualcosa di nuovo. In questo 2023, non fa differenza e presenta molte succose novità
I Magnus Metal Desk di Secretlab s’illuminano d’immenso con le nuovissime MAGRGB della canadese Nanoleaf
Un modello completamente diverso dai precedenti e attuali: Nanoleaf Lines usa il muro come tavolozza per dipingere l’ambiente di luce
Nanoleaf presenta una novità per i suoi pannelli luminosi: questa volta si tratta della forma più semplice, la linea. Benvenute, “Lines”
Ci siamo: finalmente Nanoleaf sdogana ufficialmente lo standard Thread per i suoi pannelli luminosi Shapes ed Elements
In questa recensione, la novità di Nanoleaf: il primo pannello luminoso componibile della linea Elements, il Wook Look Hexagons
Per chi amasse i materiali “caldi”, ecco il (simil) legno per le arcinote lampade intelligenti d’arredamento Nanoleaf Hexagon della linea Shapes
Nanoleaf introduce i ritmi circadiani nei suoi pannelli luminosi e nelle sue nuove lampadine e strisce LED multicolore!
Abbiamo avuto il piacere di testare per voi, in profondità, le nuove Nanoleaf Shapes Hexagons. Sono diverse dai modelli che l’hanno precedute? Sì, e in svariati aspetti
Non solo la presentazione di un nuovo modello della linea “Shapes” chiamato “Triangle”, ma anche una succosa novità tecnica che ci permetterà di sbizzarrire la nostra fantasia
Stessa formula, nuova forma: dopo Aurora e Canvas, ecco apparire Hexagon, il muovo modello di Nanoleaf, accompagnato dalla linea di accessori “Learning Series”