Gestire le tapparelle elettriche tramite firmware Tasmota (v2)
Il firmware Tasmota, vivo, vegeto e prolifico, si può configurare con efficacia per gestire le tapparelle elettriche. Vediamo come
Il firmware Tasmota, vivo, vegeto e prolifico, si può configurare con efficacia per gestire le tapparelle elettriche. Vediamo come
Un classico rivisitato: è Sonoff 4CH R3, in versione standard che PRO. Tanti i cambiamenti rispetto all’R2? Insomma. La recensione
Un classico finalmente rivisto e migliorato: è l’ITEAD Sonoff R3 e R3 lite, attuatore a due vie per controllare motori per tapparelle elettriche e non solo
Poco ma sicuro, si tratta di un attuatore a due vie diverso da tanti altri visti negli ultimi tempi. Robustezza e affidabilità sono presenti, così come qualche limite importante
Vediamo come configurare le funzionalità di gestione delle tapparelle elettriche in attuatori sui quali installare il firmware Tasmota.
Un attuatore a doppio canale basato su standard Z-Wave: è FIBARO Double Switch 2, in questa recensione passato ai raggi X per voi. Problemi? Qualcuno
Un attuatore concepito per il (solo) controllo dei motori elettrici bifase solitamente in uso su tapparelle, avvolgili, scuri e similari: è Qubino Flush Shutter
Vediamo come integrare uno Shelly 2.5 a Home Assistant via MQTT come interruttore/i, tapparella e sensore termico. La guida completa
Recensione. Uno degli interruttori intelligenti a doppio canale più versatili e apprezzati del momento: è lo Shelly 2.5, ultima release della casa bulgara
Novità inDomus: una tipologia di pagina dedicata allo scambio tra utenti relativamente a un tema specifico, in questo caso: le tapparelle elettriche
Controllare le tapparelle e non solo: il Sonoff Dual R2, attuatore di indubbio successo, è il protagonista di questo progetto in cui vedremo come controllarlo tramite pulsanti e/o interruttori fisici esterni.
Tasmota fork by Stefan Bode è un firmware alternativo open source per dispositivi basati su chip ESP8266 quali, ad esempio, quelli della linea Sonoff