community italiana di domotica personale
 
Recensione: Sonoff Mini-D, il versatile attuatore a contatto (molto) pulito in chiave Matter

Recensione: Sonoff Mini-D, il versatile attuatore a contatto (molto) pulito in chiave Matter

Produttore: ITEAD
Categoria: Attuatore
Tipologia: Interruttore a singolo canale a contatto pulito
Tecnologie: Matter (over Wi-Fi) / Wi-Fi
Difficoltà d’installazione: Bassa
Semplicità d’uso: Alta
Disponibilità: AmazonITEAD
Revisione recensione: 1.0

ITEAD Sonoff Mini-D - Package

CONTATTO… PULITISSIMO

ITEAD mette sul mercato un nuovo, interessante attuatore, per la sua celebre linea di prodotti “Sonoff Smart Home“: il nuovo Sonoff Mini-D è un interruttore intelligente a contatto pulito, una sorta di Sonoff 4CH PRO in miniatura. Presenta un singolo canale, sfrutta il Wi-Fi per comunicare wireless e utilizza il sovra-standard Matter per essere integrato (pardon, commissionato).

Scopriamolo in dettaglio.

Caratteristiche

Sonoff Mini-D è un componente realizzato in policarbonato bianco dalle limitatissime dimensioni (43 x 41 x 21,5 mm) e peso, utile quindi per l’installazione anche in scatole murali piuttosto piccole o anguste.

Presenta una morsetteria in metallo a nove contatti utili a:

  • 4, per collegare l’alimentazione, che può essere 110-220v AC o 12-48v DC;
  • 3, connessi al relè a contatto pulito (un contatto comune, un “NC” normalmente chiuso e uno “NO” normalmente aperto);
  • 2, per la gestione tramite pulsante o interruttore meccanico esterno.

ITEAD Sonoff Mini-D - Dimensioni e aspetto

Sul frontale, l’unità presenta un pulsante di attivazione (e di reset, quando necessario) nonché un piccolo LED blu di stato.

Lo scopo per cui esiste il Sonoff Mini-D è, come già detto, controllare un elemento tramite contatto pulito, tramite il suo relè (isolato galvanicamente dalla sezione dedicata all’alimentazione) che può supportare:

  • un carico massimo di 24V⎓2A (eg. caldaie, attuatori porte garage eccetera);
  • un carico induttivo massimo di 12/24V⎓8W (eg. motori bassa potenza).

Il contatto pulito agisce semplicemente come “ponte” per la trasmissione del segnale tra due punti, di solito sotto forma di circuito aperto o chiuso che non ha un’alimentazione diretta. Come detto, l’alimentazione fornita al modulo è completamente isolata dal carico commutato, il che aiuta a prevenire guasti elettrici e migliora la sicurezza.

ITEAD Sonoff Mini-D - Interno
l’interno (fronte/retro) dell’unità. Il solito ordine e pulizia di design tipica di ITEAD.

Concepito per l’uso in domotica, comunica wireless su standard Wi-Fi (2.4 GHz); per essere gestito dall’app proprietaria eWeLink (per iOS e Android) nonché da altri ecosistemi sfrutta il cloud ITEAD e le proprie API locali oppure Matter (over-Wi-Fi). Su questo torneremo in maggior dettaglio più avanti.

Quanto all’attuatore in sé, è un attuatore piuttosto semplice: permette l’apertura/chiusura del relè a contatto pulito e niente più. Non è prevista (ma è normale che sia così) alcuna lettura di potenza/assorbimento né sensori di altra natura.

Installazione

Come spesso capita in domotica personale, anche Sonoff Mini-D prevede una fase di installazione fisica e una logica.

Quella fisica prevede che l’unità venga attestata al circuito di riferimento presso il quale lavorerà. Naturalmente, la scelta varia in funzione della tipologia di attivazione che si prevede e all’alimentazione prevista/disponibile in loco.

ITEAD Sonoff Mini-D - Cablaggio
i possibili schemi di connessione.

Come si capisce abbastanza facilmente dagli schemi sopra, l’unità può essere attestata sia su carichi induttivi (dai 12 ai 24v e un massimo di 8W di assorbimento, sopra) che a corrente continua (facendosi attraversare al massimo da un’intensità di corrente di 2 Ampere, sotto). L’alimentazione può essere sia AC 240v oppure DC 12-48v (le due modalità di alimentazione sono mutuamente esclusive).


Al termine si può provvedere alla prima configurazione tramite la già citata app eWeLink: la procedura per la configurazione logica guidata è semplice, al limite del banale. Prevede di aggiungere il componente che, una volta alimentato, viene immediatamente riconosciuto e integrato presso l’ecosistema eWeLink.

Completata anche questa fase, il misuratore/interruttore Sonoff POW Ring è finalmente operativo.

Vetrina - Offerte del giorno

Esperienza d’uso

L’app eWeLink permette, su Sonoff Mini-D, svariate configurazioni:

  • permettere il controllo del relè interno;
  • pianificare timer di attuazione del relè;
  • impostare timer e loop timer;
  • definire il comportamento del relè: se debba lavorare a impulso (inching) e se sì, quale sia la durata dell’impulso, oppure come normale interruttore acceso/spento;
  • esporre l’interruttore via Matter verso altri ecosistemi

ed altro.

Come detto, è possibile configurare il relè in modalità inching, ovvero far sì che la sua attivazione duri solo pochi istanti per poi tornare in “off”. Questo è utile per esempio per innescare un breaker tramite singolo impulso di durata regolabile. La regolazione può durare da 0.5 secondi a 60 minuti: un range davvero ampissimo. L’inching è anche configurabile in reverse (auto riaccensione dopo un tot di tempo, a fronte dello spegnimento).

La configurazione permette anche di impostare lo stato di accensione del relè al momento dell’alimentazione dell’unità (“on”, “off”, “ultimo stato rilevato”) e le notifiche push tramite app eWeLink in caso, per esempio, di cambio di stato del relè nonché i resoconti di energia su base mensile e quotidiana e l’eventuale superamento delle soglie di cui sopra.

Quanto all’esperienza complessiva d’uso, Sonoff Mini-D eredita la solidità e l’ottima fattura costruttiva di ITEAD: mai un’incertezza, mai problemi specifici nell’uso dell’attuazione, puntuale e precisa, nessun problema di configurazione né di altro tipo.

Integrabilità domotica

In termini di integrabilità domotica, la predisposizione di Sonoff Mini-D ad essere sfruttato con e da altri ecosistemi è ampia.

Sovra-standard

Apple HomeKit

Apple HomeKit logoQuanto a Apple HomeKit, Sonoff Mini-D non è formalmente supportato. Questo significa che, out of the box, apparentemente non è possibile sfruttarlo utilizzando la domotica di Apple; dato però che si tratta di un componente 100% compatibile Matter over-Wi-Fi, il componente può comunque essere utilizzato presso tale ecosistema senza alcun problema. Possiamo aggiungere che il concetto di “certificazione HomeKit” sta andando a sparire, dato che qualsiasi componente Matter-compatibile è anche HomeKit-compatibile.

MATTER

Matter logoQuanto a Matter, Sonoff Mini-D è formalmente supportato. Questo significa che è possibile integrarlo con altri ecosistemi in un modo duplice: o configurandolo direttamente presso l’ecosistema target sfruttando il codice QR stampigliato sul retro del device, oppure configurandolo prima presso eWeLink (cosa che consigliamo, dato che comunque la configurazione completa può essere effettuata in quel contesto) e, dall’app, esportare un nuovo codice QR per integrare sempre tramite Matter over-Wi-Fi il componente in altri ecosistemi.

HUB personali

HOME ASSISTANT

Home Assistant Official Logo v3

Il più adottato worldwide tra gli HUB personali open source è, motivatamente, Home Assistant, il quale di base non integra i componenti ITEAD Sonoff; l’alternativa è quella di utilizzare il custom component Sonoff LAN, il quale consente una piena integrazione – automatica – dell’attuatore in modalità Local Push.

L’alternativa, valida e funzionale, è quella di utilizzare il sovra-standard Matter (come spiegato poco sopra): sia integrando direttamente il componente o tramite app eWeLink, l’integrazione è completa e perfettamente funzionante.

La tecnica di integrazione, quale che sia tra le due sopra suggerite, dà luogo a un singolo interruttore che può essere  pilotato nelle modalità espresse nel paragrafo “Esperienza d’uso”.

 
HOMEY PRO

Homey LogoHomey Pro è un HUB personale che sfrutta “app” di integrazione per integrare componenti e servizi di diversi produttori e standard; malgrado per Sonoff ce ne siano svariate, nessuna ad oggi è in grado di integrare ITEAD Sonoff Mini-D, possibilmente per la sua giovane età. Non resta quindi che attendere di capire se le app di integrazione verranno – sperabilmente – aggiornate al fine di supportare anche questo interessante componente di ITEAD. Ciò detto, la cosa non rappresenta un problema: anche Homey è Matter-compatibile, quindi analogamente a Home Assistant può integrare il Mini-D senza alcun problema, o in modo diretto o “esportato”, sempre via Matter, dall’app eWeLink.

SONOFF IHOST

Quanto all’HUB di Sonoff, iHost, naturalmente il Mini-D gioca in casa: può essere integrato e controllato sia tramite rete LAN con controllo via API locali, sia tramite Matter. 

AltrI ECOSISTEMI MATTER-COMPATIBILI

Qualsiasi altro ecosistema in grado di gestire le API locali Sonoff così come Matter over-Wi-Fi è formalmente in grado di integrare il Sonoff Mini-D. E questo è quanto.

ITEAD Sonoff Mini-D - Contenuto package
il contenuto della confezione (Euro escluso).

Valutazione

Qualità costruttiva
Funzionalità
Uso: qualità ed esperienza
Compatibilità e integrabilità
Innovazione
Rapporto qualità/prezzo
Media
N.b. La valutazione è oggetto di revisione nel tempo in funzione di novità e aggiornamenti.
ITEAD Sonoff Mini-D - BoACome fa gli attuatori ITEAD, francamente ci riescono in pochi. Il livello costruttivo è, da sempre, il baluardo di questa casa orientale che fa della propria linea Sonoff un riferimento di mercato. Aspettiamo ancora un’evoluzione dei firmware e dell’ecosistema eWeLink, sostanzialmente fermi, come concept, a qualche anno fa; ciò detto, il Sonoff Mini-D è un eccellente attuatore a singolo canale a contatto pulito, valido perché costruito in modo intelligente (le circuiterie sono separate per la massima sicurezza) e perché permette di montare sia carichi induttivi che di altra natura.

Quanto alla compatibilità Matter, più il componente è “semplice” (quantomeno dal punto di vista “logico”), più Matter gli si confà alla grande: alla fine, in questo caso, si tratta di esporre agli ecosistemi un banale interruttore e questo, ad oggi, Matter lo fa in modo davvero semplice ed efficace.

Disponibilità: AmazonITEAD
Pros
  • Ottima versatilità sul relè a contatto pulito
  • Matter-compatibile
  • Ottimamente costruito
Cons
  • Firmware merita un miglioramento in termini di “spazio di manovra” lato utente

Altri modelli di interruttori intelligenti:


Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.