OGGI: La vetrina è aggiornata con tutte le offerte sulla domotica personale (e non solo)! |
Produttore: Develco Categoria: Sensore Tipologia: Sensore di rilevazione presenza fumo e ambientale (temperatura) Tecnologia: ZigBee Difficoltà d’installazione: Bassa Semplicità d’uso: Alta |
Disponibilità: Amazon |
Revisione recensione: 1.0 |
MUST HAVE
Il Develco Frient SMSZB-120, cugino del sensore di qualità dell’aria Frient Air Quality Sensor, è un sensore di rilevazione di fumo che unisce tale funzionalità, importantissima, a quella di rilevazione di temperatura ambientale. Un sensore wireless integrato basato su standard ZigBee, concepito per garantire la rilevazione di condizioni di pericolo dei propri ambienti sia in domotica sia tramite segnali acustici, nel solco della classica tradizione dei sensori di fumo non-domotici.
Prima delle luci dall’effetto wow, prima di attuatori e sensori di altra natura, riteniamo che quelli di sicurezza (fumo, monossido di carbonio e altro) siano forse tra i primissimi elementi da integrare nella propria domotica. La sicurezza prima di tutto, sempre.
Caratteristiche
Develco Frient Sensore di fumo è un piccolo sensore in plastica bianca a forma di tronco di cono dal diametro di circa 7 centimetri. È composto da due parti: una base da montare a muro (per quanto il sensore possa anche semplicemente essere appoggiato a una superficie) e il corpo del sensore vero e proprio. Presenta una griglia forata che nasconde il sensore vero e proprio, nonché un foro sulla sommità dal quale esce la segnalazione acustica (oltre i 100 db, misurati da noi a mezzo metro di distanza).
Alimentato da una batteria a lunga durata CR123A sostituibile, è dotato di connettività ZigBee, la quale consente al sensore di essere integrato nei più disparati ambienti domotici. Il sensore, comunque, lavora in modo autonomo anche in assenza di configurazione wireless: in caso di rilevazione, innesca automaticamente la propria sirena. Connesso alla rete ZigBee, fornisce anche un pratico sensore di temperatura preciso al centesimo di grado (il quale può anche essere tarato, via ZigBee, in termini di offset).
L’installazione avviene solitamente sul soffitto, oppure anche in verticale, purché vicino al soffitto (il motivo è ovvio: il fumo da combustione tipicamente è caldo, quindi tende a salire, quindi viene rilevato più velocemente in alto).
Esperienza d’uso
Abbiamo testato il sensore della Develco in un ambiente domestico nel quale abbiamo effettuato svariati test. Innanzitutto è bene sapere che abbiamo confermato la compatibilità con il BRIDGE/Gateway software deCONZ e ZigBee2MQTT, ma è con quest’ultimo che abbiamo effettuato test e rilevazioni.
Per quanto non sia possibile impostarne la sensibilità, abbiamo appurato che la regolazione automatica è tale da consentire la rilevazione di fumo reale e non sono concentrazione di fumi, per esempio di cucina. Col sensore Xiaomi, infatti, capitava con una regolazione medio/alta di rilevare persino i fumi di cottura. Abbiamo prodotto del fumo di carta, plastica, legno e, alle prime avvisagli, il sensore effettivamente si innesca. Ci ha colpito poi la calibrazione del sensore di temperatura che, nell’esemplare testato, è sempre risultato allineato al decimo di grado al sensore di temperatura della stazione Netatmo presente nel medesimo ambiente.
Molto bene la possibilità di innescare forzosamente la sirena via ZigBee: questo consente di integrare il sensore come appunto sirena, tale da essere usata, magari, in ambito diverso (innescarla per esempio a fronte di altri stati d’allarme, diversi, presenti in domotica).
Sempre in ambito domotico, il sensore fornisce:
- sensore di rilevazione fumo;
- sensore di temperatura;
- sensore di batteria (% di energia residua) e sensore di batteria bassa;
- sensore di corretto funzionamento e sensore di guasto;
- sensore LQI per rilevare la quantità di segnale radio ricevuto;
- regolazione di durata della sirena automatica;
- switch di attivazione/spegnimento della sirena
e altro.
Un sensore davvero molto completo, ben più dell’apprezzato Xiaomi (il quale per esempio non ha la sirena attivabile forzosamente, né il sensore di temperatura, né la regolazione di durata).
Integrabilità
Come detto, abbiamo appurato la compatibilità del sensore con alcuni BRIDGE/Gateway tra i più noti e utilizzati, quali ZigBee2MQTT, deCONZ, ZHA (ma, essendo un componente ZigBee standard, è supportato virtualmente da qualsiasi BRIDGE/Gateway ZigBee). Questo significa che può essere facilmente integrato con praticamente qualsiasi HUB personale (come Home Assistant, Domoticz, Homebridge, openHAB eccetera) e ovviamente, tramite essi, anche verso Apple HomeKit.
Ecco per esempio l’elenco (parziale) delle entità derivanti dall’integrazione del componente su Home Assistant via ZigBee2MQTT:
Per quanto riguarda altri ecosistemi, Develco dichiara compatibile il sensore con Samsung SmartThings e con Homey, il quale presenta un’app di integrazione ad hoc.
Valutazione
Qualità costruttiva | |
Funzionalità | |
Uso: qualità ed esperienza | |
Integrabilità domotica | |
Prezzo | |
Media
|
N.b. La spiegazione di questi parametri di valutazione è illustrata in dettaglio su questa scheda. |
Promosso, e primo AWARD inDomus per l’esperienza complessiva. Disponibilità: Amazon |
Altri sensori ambientali:
- ITEAD Sonoff ZigBee SNZB-02 – sensore di temperatura e umidità
- Recensione: Aeotec Multisensor 6 Gen5 (multi-sensore)
- Recensione: Aqara LUMI P1, il nuovo sensore di movimento Xiaomi
- Recensione: Broadlink A1 e-Air (multi-sensore)
- Recensione: Develco Frient Air Quality Sensor – Sensore ambientale e di qualità dell’aria
- Recensione: Develco Frient SMSZB-120 – Sensore di fumo e ambientale
- Recensione: FIBARO Door/Window Sensor 2 – sensore di apertura varchi (versione Z-Wave)
- Recensione: Fybra Home [Indoor Air Quality]: aria sotto controllo, sempre
- Recensione: ITEAD Sonoff TH-16 e TH-10 con sensore di temperatura e umidità
- Recensione: Minut Point (multi-sensore)
- Recensione: Netatmo Stazione Meteo Intelligente (con sensore esterno wireless)
- Recensione: Shelly Door/Window 2 – sensore di apertura varchi Wi-Fi
- Recensione: Shelly H&T – sensore di temperatura e umidità
- Recensione: Xiaomi Mijia – sensore di temperatura e umidità LCD Bluetooth
- Recensione: Xiaomi Mijia / LUMI Aqara – sensore di temperatura, umidità e pressione
Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa. |