community italiana di domotica personale
 
Recensione: Xiaomi Mijia / LUMI Aqara – (Magic) Cube

Recensione: Xiaomi Mijia / LUMI Aqara – (Magic) Cube

Produttore: Xiaomi / LUMI
Categoria: Sensore
Tipologia: Gesture device
Tecnologia: ZigBee
Difficoltà d’installazione: n.a.
Semplicità d’uso: Alta
Disponibilità: Amazon
Revisione recensione: 1.3
Aqara Cube - in mano
NON CAPISCI UN CUBO

In geometria il cubo o esaedro regolare è uno dei 5 solidi platonici, che presenta 6 facce quadrate, 8 vertici e 12 spigoli; più comunemente invece un cubo è… un cubo, ovvero una delle forme geometriche più elementari, di quelle con le quali impariamo a familiarizzare, come esseri umani, sin da bambini.

Quello prodotto per le linee Mi Smart Home (Mijia) di Xiaomi e Aqara Smart Home Automation di LUMI (anche noto come Magic Cube) è un oggetto concepito – lo diciamo subito – per conferire alla propria un autentico tocco di magia. Semplicemente muovendo tale oggetto (vedremo come) è possibile, infatti, eseguire dei comandi più o meno complessi in base alla propria fantasia.

Caratteristiche

Xiaomi/LUMI Cube è un cubo di plastica dura di quattro centimetri di lato, bianco, sufficientemente compatto e pesante il giusto (circa 70 grammi). Una delle sei facce nasconde batteria e pulsante di pairing: questo cubo, infatti, è un sensore ZigBee. La batteria è una CR2032 (inclusa).

Questo sensore “può fare” sei cose diverse tramite la sua capacità di riconoscere sei (anzi sette) movimenti (gesture) da lui… subiti. In pratica è in grado di riconoscere (tramite tre accelerometri al suo interno) i movimenti che gli vengono imposti dalle nostre mani, come la lista visiva che segue:

Aqara Mi Cube
scuotere / rotazione 90-180 / rotazione asse / verticale / spostamento laterale

Ad ognuno dei movimenti rilevati dal cubo è possibile assegnare, in domotica, una specifica azione, qualsiasi azione ovviamente prevista dal proprio ambito operativo.

Immaginiamo di voler accendere/spegnere una specifica luce di casa tramite il cubo: scelgo la gesture (diciamo la rotazione sull’asse del cubo, la quarta da sinistra nello schema sopra), l’abbino all’azione “toggle” associata alla luce e il gioco è fatto. Immaginiamo invece di innescare una scena (eg. spegnimento delle luci della sala, accensione della tv e scelta di un canale): stessa cosa, basti scegliere la gesture, associare l’azione e niente di più.Aqara Cube

Abbiamo fatto riferimento ad una settima, aggiuntiva gesture: l’unità, infatti, è in grado di rilevare la “free fall“. Lanciando a terra il cubo è quindi possibile attivare quest’ultima – non ufficiale – gesture. Sconsigliamo però l’uso di questa gesture, in quanto potrebbe essere sfruttabile ben poche volte, prima di rompere il cubo – certo, a meno di non associare la “free fall” a una qualche funzione domotica di auto-distruzione dell’appartamento. A quel punto il gesto sarebbe di sicuro molto coreografico (attenzione però alla presenza di bambini piccoli o animali domestici). 🙂
(Si scherza. Ma la gesture “free fall” esiste sul serio)

Come tutti i componenti ZigBee, anche questo sensore per essere configurato ed utilizzato ha bisogno di un BRIDGE/Gateway; di base, questo abbinamento viene effettuato tramite la propria app Aqara Home (per Android e iOS) in caso il componente sia collegato al gateway della linea Aqara Smart Home Automation oppure attraverso l’app Mi Home (per Android e iOS)  laddove sia collegato al gateway della linea Xiaomi Mi Smart Home, verso il quale è comprovatamente compatibile. Ovviamente, in assenza di tale gateway la soluzione (tra le più battute) può essere quella di adottare di un BRIDGE/Gateway compatibile con un HUB personale software, o direttamente un HUB personale hardware.

Ovviamente, tutte le scene, le azioni e quant’altro associabili alle gesture del cubo sono relative all’ambiente operativo al quale assocerò il cubo: le app Aqara Home e Mi Home già di per sé permettono la configurazione delle gesture, ma altrettanto fanno gli HUB personali come Home Assistant, openHAB, Homey eccetera.

Infine, nel medesimo ambito operativo possono convivere più cubi contemporaneamente, moltiplicando quindi le funzioni controllabili.

Xiaomi Aqara Cube - Desk

Compatibilità

Parlare del grado di compatibilità di un singolo componente ZigBee ha poco senso.
I componenti ZigBee, infatti, non possono essere usati da soli ma solo in accoppiata con un BRIDGE/Gateway ZigBee↔︎TCP/IP, pertanto la loro compatibilità deriva direttamente da quella del “collettore” a cui vengono associati.

Abbiamo auto modo di testare con successo tale sensore associato:

L’uso del componente associato ai gateway Xiaomi e Aqara fornisce parziale compatibilità con Google Assistant e Amazon Alexa, mentre con esso non è supportato il servizio IFTTT. Inoltre, mentre il gateway LUMI è nativamente compatibile con Apple HomeKit, il gateway Xiaomi non lo è.

Tutti questi limiti sono comunque aggirabili grazie all’integrabilità di questi BRIDGE/Gateway, cosa descritta nel paragrafo che segue.

Integrabilità domotica

Il grado di integrabilità domotica verso i maggiori HUB personali passa, come per la compatibilità, per il BRIDGE/Gateway ZigBee al quale il sensore viene collegato: quello della linea Xiaomi (alla quale appartiene questo sensore) è integrabile con praticamente tutte le realtà HUB software più note:

Laddove non si voglia usare il BRIDGE/Gateway della propria linea prodotti, è bene sapere che il componente è altamente compatibile anche con le alternative possibili (che consigliamo), le quali sono tutte integrabili ai maggiori HUB personali.

Valutazione

Valutazione di dettaglio:

Qualità costruttiva
Funzionalità
Uso: qualità ed esperienza
Integrabilità domotica
Prezzo
Media
N.b. La spiegazione di questi parametri di valutazione è illustrata in dettaglio su questa scheda.

Xiaomi LUMI Cube - BoAIl “Cube” di Xiaomi e LUMI è essenziale per la propria domotica personale? Assolutamente no.

Si tratta di un oggetto irresistibile? Diavolo, sì! L’idea di comandare le luci scuotendo un oggetto in aria, accendere la TV ruotandolo sul tavolino, attivare lo scenario “buonanotte” ruotandolo di lato: è solo una lista parziale e fantasiosa di ciò che si può fare con questo piccolo ed economico oggetto. Il limite, come sempre, è la fantasia.

Sicuramente si tratta di un gadget dal notevole effetto “wow”: fa molto Jedi, il fatto di comandare la propria domotica (oppure altre funzioni) tramite il movimento di un oggetto geometrico semplice come un cubo. Più che realmente utile, il Cube è un oggettino divertente e sfizioso, di certo non un must per la propria domotica ma piuttosto qualcosa di sfizioso quando si amano gli elementi di design minimalisti, funzionali e… futuribili.

Disponibilità: Amazon

Recensione: ConBee II (Zigbee Coordinator USB)

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.