community italiana di domotica personale
 
Recensione: AduroSmart ERIA Flexible Extended Colors LED Strip

Recensione: AduroSmart ERIA Flexible Extended Colors LED Strip

Produttore: AduroSmart
Categoria: Attuatore
Tipologia: Controller LED con striscia LED RGBW da 3 metri
Tecnologia: ZigBee
Difficoltà d’installazione: Bassa
Semplicità d’uso: Alta
Disponibilità: Amazon
Revisione recensione: 1.0

AduroSmart ERIA Flexible Extended Colors LED Strip

LED IN SALSA ZIGBEE

Dopo aver testato altri componenti analoghi per lo più Wi-Fi (come lo Shelly RGBW2 o il Magic Home), Adurosmart ci consente di testare la sua versione di controller wireless per LED RGB/RGBW della propria linea domotica ERIA basata su standard ZigBee.

Venduto in kit, AduroSmart ERIA Flexible Extended Colors LED Strip si compone di un piccolo controller intelligente, di una striscia LED RGBW (quindi a cinque contatti) e di un alimentatore europeo. Concepito per esser controllato dal proprio BRIDGE/Gateway di linea, abbiamo avuto modo di testarlo anche con altre soluzioni. Ci avrà convinti? Scopriamolo in questa recensione.

Caratteristiche

AduroSmart ERIA LED Strip viene venduto, come detto, con un kit completo di tutto ciò che serve per illuminare con tecnologia LED multicolore un ambiente. Il cuore del sistema è ovviamente il controller ZigBee, una piccola unità bianca che ricorda molto da vicino i controller Magic Home: dotato di cinque contatti, è in grado di pilotare strisce concatenabili a cinque contatti (quindi RGBW/RGBWWW).

L’alimentazione è garantita da un’unità in grado di erogare 1 Ampere di corrente a 24 volt, quindi con un’erogazione e un consumo massimi di 24 Watt. Il controller dovrebbe supportare anche un carico maggiore, ma non essendo dichiarato nella scheda tecnica non sappiamo quale sia; ovviamente, sempre che sia in grado di farlo, eventualmente l’alimentatore risulterebbe inadeguato e andrebbe sostituito in proprio con un modello più potente.

La striscia LED, per una lunghezza complessiva di 3 metri, è composta in realtà da cinque moduli concatenati, non proprio il massimo come soluzione per evidenti motivi di eventuale fragilità delle interconnessioni. Scelta ancor più disgraziata, inoltre, in quanto i LED sono sì protetti in certificazione IP68 (quindi adatti all’uso all’esterno), ma le giunzioni sono scoperte, rendendo la striscia vulnerabile all’umidità. Lo stesso controller ZigBee non sembra a tenuta d’umidità, ma è solo una nostra congettura, dato che nelle specifiche tecniche il grado di certificazione non è precisato.

Installazione

La striscia LED può essere installata nel più tradizionale dei modi, ovvero sfruttando il biadesivo presente sul lato posteriore. Al di là del posizionamento dei LED, ciò che più conta ovviamente è l’installazione “logica” del suo controller nella propria domotica. Una volta alimentata l’unità controller è sufficiente impostare il BRIDGE/Gateway in uso (può essere quello di soluzione come altri compatibili, come vedremo) in modalità di pairing e poi alimentare/disalimentare l’unità per cinque volte in sequenza: essa verrà così riconosciuta e diverrà parte della propria domotica personale come, appunto, attuatore luminoso RGBW.

In caso si utilizzi il BRIDGE/Gateway della linea AduroSmart ERIA alla quale appartiene, l’installazione è particolarmente semplice ed efficace.

Esperienza d’uso

Non c’è moltissimo da dire. L’attuatore è piuttosto rapido eseguendo le transizione da una modalità all’altra (acceso/spento e viceversa, ma anche tra diversi colori e intensità). L’abbiamo usato per circa una settimana in diverse modalità (sia con il BRIDGE AduroSmart che con Home Assistant) e non abbiamo mai rilevato particolari indisponibilità, rallentamenti o problemi.

Di seguito, l’interfaccia offerta dall’app AduroSmart SmartHome (per Android e iOS) per il controllo tramite BRIDGE/Gateway di linea.

Compatibilità

Come per qualsiasi componente basato su protocollo ZigBee, l’analisi in termini di compatibilità va effettuata in relazione non tanto di quella diretta che il componente offre (fisiologicamente nulla) quanto a quella indirettamente garantita dalla domotica personale presso la quale la rete ZigBee – sulla quale viene attestato il componente – è gestita.

Vetrina - Offerte del giorno

Se consideriamo – come troviamo sia giusto fare in questi casi – la compatibilità possibile integrando il componente a un HUB personale (come approfondito nel paragrafo a seguire), allora tale compatibilità è massima, in quanto l’adozione di HUB personali fornisce compatibilità agli smart speaker, ad Apple HomeKit a IFTTT e molto altro ancora. Laddove venga integrato, ben inteso.

Integrabilità domotica

Sul fronte integrazione AduroSmart ERIA Flexible Extended Colors LED Strip presenta qualche problema.

ADUROSMART ERIA

Ovviamente nessun problema da segnalare in termini di compatibilità col proprio ecosistema – e ci mancherebbe altro. L’attuatore si associa molto rapidamente e può essere configurato all’uso in base alle specificità dell’app AduroSmart SmartHome (per Android e iOS).

HOME ASSISTANT

Questo attuatore è il classico componente solitamente di facile integrazione con il noto HUB personale software. Abbiamo testato l’attuatore con il BRIDGE/Gateway software deCONZ abbinato ad antenne ConBee e/o RaspBee e con ZigBee2MQTT: con deCONZ nessun problema, mentre ZigBee2MQTT non ha riconosciuto il componente, sebbene essendo altri componenti della linea comprovatamente compatibili con tale BRIDGE è probabile che testando la procedura di aggiunta forzosa l’attuatore venga integrato normalmente.

Tramite deCONZ, questo attuatore viene visto come una luce RGBW, con tutti i parametri di controllo legati a intensità luminosa, colore, temperatura del bianco e, ovviamente, accensione/spegnimento.

HOMEY

Homey è un HUB personale hardware dotato di antenna ZigBee, la quale consente di gestire reti di questo tipo: va da sé che sia tecnicamente in grado di integrare componenti ZigBee generiche; nello specifico però non è disponibile un’app di integrazione per i componenti della linea ERIA, pertanto ad oggi non è possibile utilizzare questo attuatore in questo ecosistema.

ALTRI

Segnalata la compatibilità con l’ecosistema Samsung SmartThings, sebbene non abbiamo avuto modo di testarlo. openHAB e Domoticz, tramite deCONZ, possono certamente integrare l’attuatore. Inoltre, il controller è pienamente compatibile con la linea Philips HUE, quindi può essere controllato direttamente da quell’ecosistema.

AduroSmart ERIA Flexible Extended Colors LED Strip - Controller

Valutazione

Qualità costruttiva
Funzionalità
Uso: qualità ed esperienza
Integrabilità domotica
Prezzo
Media

N.b. La spiegazione di questi parametri di valutazione è illustrata in dettaglio su questa scheda.
AduroSmart ERIA Flexible Extended Colors LED StripNon c’è da girarci molto attorno: AduroSmart ERIA Flexible Extended Colors LED Strip non ci ha particolarmente colpiti. Non solo non porta con sé particolari innovazioni, ma si tratta di di un kit anche abbastanza costoso, del quale non si hanno grandi dettagli tecnici (per esempio il carico massimo supportato, per dirne una). Valido se si usano i prodotti ERIA o Philips HUE: per il resto degli scenari, sinceramente a questo controller ci sono bel altre alternative, anche meno costose e sicuramente più funzionali (per esempio Shelly RGBW2).

Disponibilità: Amazon

Altri attuatori per illuminotecnica:

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.