community italiana di domotica personale
 
Recensione: Testa Termostatica T55, il nuovo corso ZigBee di EZVIZ

Recensione: Testa Termostatica T55, il nuovo corso ZigBee di EZVIZ

Produttore: EZVIZ
CategoriaAttuatore
Tipologia: Testa termostatica
Tecnologia: ZigBee
Difficoltà d’installazione: Bassa
Semplicità d’uso: Alta
DisponibilitàAmazon
Revisione recensione: 1.0

EZVIZ T55

NUOVO CORSO

Continua il nostro percorso alla scoperta dei nuovi componenti della linea EZVIZ, nata inizialmente come line-up di “sole” telecamere di sicurezza IP e in corso di evoluzione verso un’ottica di smart home in senso pieno.

Dopo aver testato l’attuatore multicanale EZVIZ T36, in questa occasione ci troviamo a sperimentare una tipologia di componente la quale adozione è tra i metodi più immediati per ottenere un’efficace regolazione termica degli ambienti riuscendo a conseguire, contemporaneamente, un risparmio energetico, trasformando quella necessaria per l’acquisto di queste componenti da spesa a investimento: le teste termostatiche.

Andiamo quindi a scoprire assieme questo modello EZVIZ T55, una testa termostatica intelligente basata su standard wireless ZigBee.

Nota. Sul tema del risparmio energetico per chi possegga dei termosifoni domestici abbiamo dedicato un importante e approfondito FOCUS.

Caratteristiche

La Testa Termostatica EZVIZ T55 è una valvola termostatica intelligente dalla classica forma cilindrica. Le sue dimensioni sono di 9,5 x 5,5 cm, che le permettono di adattarsi perfettamente al posto delle classiche valvole termostatiche manuali grazie all’attacco standard M-30 ed eventualmente, grazie agli adattatori inclusi, ad altre valvole. L’involucro è in policarbonato bianco di buona qualità. Sul fianco è presente un tappo a incastro che, una volta rimosso, consente di accedere al vano batterie (2 AA da 1,5 V, incluse, della durata stimata di circa 7 mesi).

EZVIZ T55 - Dimensioni

Sul fianco è posizionato un piccolo a matrice di punti retroilluminata il quale permette all’utente di configurare la testa e, durante l’uso normale, visualizzare la temperatura target (o set-point) impostata, la modalità operativa, l’orario. Sul frontale è presente un pulsante tondo utile all’installazione (“pairing”) e al cambiamento delle modalità operative; attorno ad esso, una ghiera rotante nelle due direzioni consente la regolazione manuale della temperatura target (+ e -), di “risveglio” dell’unità.

EZVIZ testa termostatica T55 - montata
La EZVIZ T55 montata su termosifone.

La testa, sostanzialmente, comunica con la domotica tramite lo standard ZigBee; ciò che “coordina” la o le teste presenti nell’ambiente è l’accoppiata di applicazione e BRIDGE/Gateway ZigBee↔︎TCP/IP il quale per l’appunto fa da “ponte” tra le comunicazioni radiofrequenza ZigBee e la rete LAN/Internet. 

Va da sé visto lo standard adottato, EZVIZ T55 è concepita per l’uso presso l’ecosistema proprietario oppure – teoricamente – presso i più disparati BRIDGE/Gateway ZigBee software compatibili.

BRIDGE/Gateway

I dispositivi EZVIZ di nuova concezione basati su standard ZigBee (come questo, ma anche altri) prevedono come detto poco fa la presenza, nell’ambiente in cui siano installati, del relativo BRIDGE/Gateway della linea prodotti, nello specifico il componente EZVIZ A3, da acquistarsi separatamente, oppure di un BRIDGE/Gateway compatibile (cosa che analizzeremo in seguito).

EZVIZ A3 - BRIDGE:Gateway ZigBee
il BRIDGE/Gateway A3.

Il BRIDGE/Gateway EZVIZ A3 può essere configurato da qualsiasi generico smartphone (Android o iOS), mentre specificamente con i dispositivi Apple iOS può essere configurato e gestito anche tramite Apple HomeKit e, nella versione R200, anche via Matter. Il componente viene alimentato via USB-C a basso assorbimento tramite alimentatore incluso nella confezione.

L’EZVIZ A3 può essere considerato centrale HUB solo sfruttando l’ecosistema completo composto da tale elemento, dal cloud EZVIZ e dall’app di gestione EZVIZ (per Android e iOS) ed eventuali altri componenti della stessa linea. Il numero di componenti collegabili al BRIDGE/Gateway A3 è di 64.

Installazione

L’installazione è piuttosto semplice, a patto di possedere un minimo di manualità.

La procedura da manuale indica di provvedere prima al montaggio fisico della testa sul radiatore, all’effettuazione della calibrazione automatica (basta inserire le batterie e poi premere il pulsante frontale) per poi infine provvedere alla configurazione logica. La testa si monta su una filettatura standard M30 da 1,5mm di passo, sostituendola a quella pre-esistente sul termosifone: nella confezione sono presenti degli adattatori che le permettono di essere installata praticamente su qualsiasi valvola; noi abbiamo testato l’unità su una valvola “Crbm” (M-30) la quale comunque non ha previsto l’adozione degli stessi.

Una volta montata l’unità è possibile configurarla punto di vista software utilizzando l’app per smartphone/tablet “EZVIZ” (per Android e iOS, utile anche per controllare il restante catalogo EZVIZ). A monte, però va effettuata prima la configurazione (una tantum) del BRIDGE/Gateway (quello della propria linea prodotti, che vedremo a seguire, oppure uno compatibile, che vedremo più avanti).

BRIDGE/GATEWAY

La procedura è molto semplice nonché piuttosto tradizionale: prevede di alimentare il BRIDGE/Gateway, impostarlo in modalità access-point (così che definisca una rete ad hoc), entrare nella sua rete Wi-Fi così definita, impostare le credenziali della propria rete Wi-Fi e concludere l’attività. Il bridge comunque è collegabile alla LAN anche via ethernet (obbligatorio se usato via Apple HomeKit).

TESTA TERMOSTATICA

Una volta configurato il BRIDGE/Gateway è possibile aggiungere al proprio ecosistema la testa termostatica. La procedura è sempre la stessa per ogni nuova testa che si va ad aggiungere, la quale prevede di mettere in “ascolto” il BRIDGE e successivamente associarvi la testa:

Pianificazione

Ciò che distingue una testa termostatica tradizionale da una domotica è certamente la possibilità di pianificarne il comportamento rispetto alle temperature desiderate (e quindi la regolazione del radiatore), al giorno della settimana e agli orari.

Grazie all’app EZVIZ che lavora in associazione al BRIDGE/Gateway EZVIZ A3, è possibile di definire in maniera abbastanza semplice la configurazione delle pianificazioni di ogni singola testa presente nell’ambiente. Una volta configurata la/le pianificazione/i si si potrà dimenticare di tale funzione: le teste provvederanno a regolarsi automaticamente nel grado di apertura in base alla temperatura dell’ambiente, come da loro scopo – salvo eventuali sporadiche regolazioni manuali.

L’app EZVIZ concede di regolare la temperatura o in maniera del tutto automatica (via programmazione, normale e “vacanza”), oppure con una regolazione manuale tramite l’app o la ghiera presente sull’unità. Presente la funzionalità “bambini” per inibile quest’ultima modalità di controllo.

Vetrina - Offerte del giorno

Esperienza d’uso

Abbiamo provato Sonoff TRVZB su un radiatore classico dotato di testa termostatica manuale sostituita, appunto, da questo attuatore intelligente.

In primis, la testa termostatica EZVIZ T55 è tra le teste termostatiche intelligenti più silenziose che abbiamo mai provato su inDomus. Il motorino di attuazione è davvero impercettibile, ed è la prima cosa che vogliamo segnalare perché, a differenza di altre soluzioni, questa è davvero molto, molto silenziosa.  La ghiera di regolazione manuale non è il massimo della vita, per lo meno per quanto concerne la “percezione” di qualità: risulta infatti un po’ troppo “plasticosa”, sebbene efficace nel regolare, a step di 0.5°, la temperatura target (regolabile da 5° a 30°, un range abbastanza ampio).

Che la temperatura sia impostata via pianificazione automatica o manualmente, la regolazione è rapida e proporzionale alla “distanza” tra la temperatura ambientale rilevata dalla testa: maggiore è questo delta, maggiore è l’apertura della valvola di regolazione – nel pieno spirito di questo tipo di attuatori. La calibrazione, come spiegato nel paragrafo dedicato all’installazione, è totalmente automatica. Disponibili poi funzioni ormai date per scontate come il “blocco bambini“, la “rilevazione finestra aperta” e la “calibrazione della temperatura” per regolare con precisione il sensore temperatura (“offset”), ed altro. Disponibile anche la funzione “antigelo“, la quale provvede d’ufficio ad aprire la valvola del termosifone quando a temperatura scende sotto i 5 gradi.

Presente una funzione automatica anti-calcare, la quale provvedere a “muovere” il motore ogni 30 giorni, funzione rilevata di rado e utile per esempio d’estate, quando lo spillo del termosifone tendenzialmente rimane immobile per molti mesi: tale calibrazione, ogni tot giorni, non solo ricalibra l’unità ma provvede anche a “sgranchire” un po’ la valvola, ferma per inutilizzo stagionale.

N.b. Pecca dell’ecosistema EZVIZ – almeno per ora – è nell’assenza della gestione automatica tramite geolocalizzazione: non è possibile far sì che le valvole si chiudano in base all’assenza degli inquilini (e viceversa), cosa invece possibile per esempio con le Teste Intelligenti Tado (funzione però questa a pagamento); questa mancanza, grave, speriamo possa essere colmata in futuro tramite l’aggiornamento dell’app EZVIZ.

Integrabilità domotica

In termini di integrabilità domotica, la predisposizione di EZVIZ T55 all’uso con BRIDGE/Gateway “jolly” e, a cascata, con gli HUB personali ha, ad oggi, qualche problema.

Sovra-standard

Apple HomeKit

Apple HomeKit logoQuanto a Apple HomeKit, il BRIDGE/Gateway EZVIZ A3 è formalmente supportato. Alla data del nostro test, però, esso viene normalmente integrato all’ecosistema Apple HomeKit, ma non rende controllabile la testa dall’app “Casa” di Apple. Non possiamo che reputare il problema legato all’estrema giovinezza di questa soluzione (intesa proprio come linea ZigBee EZVIZ via BRIDGE/Gateway), pertanto correggeremo questo sottoparagrafo quando EZVIZ aggiornerà firmware ed ecosistema per garantire il pieno supporto alla testa termostatica.

MATTER

Matter logoQuanto a Matter, il BRIDGE/Gateway EZVIZ A3 non risulta compatibile con tale standard (Matter over-Wi-Fi). Anche in questo caso crediamo che tale supporto verrà garantito successivamente, pertanto aggiorneremo questo sottoparagrafo quando EZVIZ aggiornerà firmware ed ecosistema per garantire il pieno supporto al BRIDGE/Gateway e ai componenti ZigBee ad esso connessi via Matter over-Wi-Fi. Il BRIDGE/Gateway A3 in versione R200 (che non abbiamo testato) risulta invece già compatibile Matter.

BRIDGE/Gateway

Vediamo cosa succede se proviamo a utilizzare la testa termostatica EZVIZ T55 non col “proprio” BRIDGE/Gateway EZVIZ A3 (che a questo punto non serve acquistare) ma con altri, compatibili.

ZigBee2MQTT logoZigBee2MQTT

Con il “Re” incontrastato dei BRIDGE/Gateway “jolly” ZigBee, ovvero ZigBee2MQTT, la testa termostatica EZVIZ T55 non è, al momento dei nostri test, supportata. Data la natura “open”. di questo diffusissimo BRIDGE/Gateway, riteniamo sia solo questione di tempo: aggiorneremo questo sottoparagrafo se e quando questa compatibilità verrà garantita.

ZHA

Presso ZHA, il BRIDGE/Gateway ZigBee incluso all’interno dell’HUB Home Assistant, la situazione è identica a ZigBee2MQTT: la testa termostatica EZVIZ T55 non è, al momento dei nostri test, supportata. Data la natura “open” di questo diffusissimo BRIDGE/Gateway, riteniamo sia solo questione di tempo: aggiorneremo questo sottoparagrafo se e quando questa compatibilità verrà garantita.

deCONZ LogodeCONZ

Con deCONZ, un altro BRIDGE/Gateway ZigBee tra i più diffusi, La situazione è identica a ZigBee2MQTT e ZHA: la testa termostatica EZVIZ T55 non è, al momento dei nostri test, supportata. Data la natura “open” di questo BRIDGE/Gateway, riteniamo sia solo questione di tempo: aggiorneremo questo sottoparagrafo se e quando questa compatibilità verrà garantita.

HUB personali

Home Assistant Official Logo v3HOME ASSISTANT

Home Assistant solitamente integra componenti ZigBee via ZigBee2MQTT, via ZHA o via deCONZ, oppure integrando direttamente il BRIDGE/Gateway di linea prodotti, in questo caso il sopracitato EZVIZ A3.

Dato che nessuno dei BRIDGE/Gateway software sopracitati per ora integra la EZVIZ T55, l’unica strada ipotetica è quella di integrare il BRIDGE/Gateway EZVIZ A3 – e quindi la testa termostatica ad esso connessa. Abbiamo provato a utilizzare l’integrazione HomeKit Device, la quale funziona e integra effettivamente il BRIDGE/Gateway, ma senza consentire il controllo indiretto della testa. Purtroppo, un buco nell’acqua.

Ultimo tentativo, provare a integrare il BRIDGE/Gateway tramite l’integrazione ufficiale EZVIZ presente sull’HUB, la quale però riesce sì a integrare l’A3 ma non la testa termostatatica ad esso connessa (come capita tramite con HomeKit Device), quindi anche in questo caso nessun risultato è risultato utile allo scopo.

In breve, la EZVIZ T55 non è ad oggi integrabile né direttamente né indirettamente a Home Assistant: provvederemo ad aggiornare questo sottoparagrafo non appena la situazione – come siamo certi accadrà – andrà a mutare.

HOMEY PRO

Homey LogoHomey Pro è un HUB personale che già di per sé dispone di un’antenna coordinator ZigBee ed pertanto in grado di gestire, teoricamente, qualsiasi componente basato su questo standard. Per farlo utilizza delle app di integrazione ufficiali o scritte dal mondo open source: quanto ai componenti EZVIZ ad oggi non dispone di alcun elemento al fine. La T55 risulta, quindi, ad oggi non integrabile.

Al momento, l’unica strada per integrare EZVIZ T55 su questo HUB potrebbe essere quella di usare un BRIDGE/Gateway esterno come ZigBee2MQTT, integrato a Homey Pro con la relativa app d’integrazione (cosa che però un po’ svilisce il fatto di aver adottato Homey stesso) – non fosse che ad oggi anch’esso non “vede” la T55. 

Provvederemo ad aggiornare questo sottoparagrafo non appena la situazione – come siamo certi accadrà – andrà a mutare.

Valutazione

Qualità costruttiva
Estetica
Funzionalità
Uso: qualità ed esperienza
Compatibilità e integrabilità
Innovazione
Rapporto qualità/prezzo
Media
N.b. La valutazione è oggetto di revisione nel tempo in funzione di novità e aggiornamenti.
EZVIZ T55 - Testa termostaticaSe EZVIZ voleva entrare a pieno nel mondo della smart home, andando ad affiancare le decine di modelli di IP Cam (di ottima qualità) prodotte sinora, sicuramente con l’adozione di ZigBee e con questo modello di testa termostatica intelligente l’ha fatto con criterio e buoni risultati. Certamente si tratta di un ecosistema ancora giovane, che senza dubbio maturerà nel tempo: l’interfacciamento via app non è ancora il massimo della vita, ma questa T55 è un attuatore ben realizzato, in grado di tenere testa (come qualità ed esperienza utente) alle soluzioni di altri brand sul mercato da molto più tempo. Davvero ottima la silenziosità dell’attuatore.

DisponibilitàAmazon

Pros
  • Silenziosissima
  • ZigBee, quindi teoricamente molto integrabile
  • Range di regolazione ampio
Cons
  • Per ora non integrabile
⭐️ BEST IN CLASS ⭐️
Attualmente, per questa categoria di componenti il migliore da noi sperimentato è: Sonoff TRVZB

Altri componenti di questo tipo:

Termosifoni: come risparmiare sul riscaldamento domestico tramite accortezze pratiche e domotica

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.