Produttore: Home Assistant Community Disponibilità: incluso nell’HUB personale Home Assistant Categoria: software Tipologia: componente Home Assistant Difficoltà di implementazione: bassa |
Revisione scheda: 1.3 |
Il componente “HomeKit controller support” di Home Assistant serve per riconoscere automaticamente la presenza di eventuali componenti domotiche compatibili con lo standard Apple HomeKit in modo da integrarli e controllarli direttamente da Home Assistant. I candidati per tale censimento automatico sono solo, eventualmente, componenti Wi-Fi (o comunque attestate sulla rete LAN): componenti di altra natura (per esempio il sensore FIBARO di rilevazione monossido di carbonio, in quanto Bluetooth LE) non sono supportati, sebbene compatibili HomeKit.
Le tipologie di componenti compatibili con tale standard e automaticamente riconoscibili da Home Assistant (auto-discovery) sono:
- termostati;
- luci;
- interruttori;
- sistemi anti-intrusione (dalla versione 0.86.x di Home Assistant);
- serrature (dalla versione 0.86.x di Home Assistant);
- scuri (dalla versione 0.86.x di Home Assistant);
- sensori binari di presenza (dalla versione 0.87 di Home Assistant);
- sensori termici, di umidità relativa (dalla versione 0.90 di Home Assistant);
- TV supportate (dalla versione 0.107 di Home Assistant);
- IP Cam (dalla versione 1.0 di Home Assistant);
- deumidificatori (dalla versione 1.0 di Home Assistant).
ATTENZIONE. Questo componente non è da confondersi col componente “iOS“, il quale serve a tutt’altro, ovvero a far sì che che l’app “Home Assistant Companion” riesca a collegarsi correttamente al nostro Home Assistant e offrigli le proprie funzionalità (device tracking, notifiche push eccetera).
ATTENZIONE. Questo componente non è da confondersi neppure col componente “HomeKit“, il quale serve a esporre le entità di Home Assistant verso l’app “Casa” di Apple. Se questa affermazione non è chiara, è prima necessario leggere con attenzione questa scheda.
Requisiti base
Per gli utenti di Home Assistant installato su Raspberry in modalità Raspbian+Home Assistant o HASSBIAN potrebbe essere necessaria l’installazione della libreria aggiuntiva MPC.
Per l’installazione, eseguire il comando:
sudo apt-get install libavahi-compat-libdnssd-dev
Gli utilizzatori della distribuzione HASSIO non hanno bisogno di alcuna installazione aggiuntiva.
Configurazione
Per abilitare le funzioni del componente “HomeKit controller support” è sufficiente aggiungere, nella configurazione di Home Assistant, il seguente blocco minimale (oppure in integrazione ad eventuali “zeroconf” già presenti):
zeroconf:
Dopo aver riavviato Home Assistant, presso il frontend web apparirà un riquadro per ognuna delle componenti automaticamente censite, il quale domanderà il PIN HomeKit incluso di fabbrica assieme al componente.
Una volta inserito tale PIN verrà creata un’entità corrispondente al componente così censito.
Esempi
Un esempio pratico è dato dall’integrazione a Home Assistant del FIBARO Wall Plug in versione HomeKit.
![]() |
ATTENZIONE: ricorda che sul nostro community FORUM c'è una sezione ad hoc dedica a Home Assistant, per qualsiasi dubbio, domanda, informazione nel merito specifico di queste componenti. |
