HOT – Aggiornamento 1.16.x per SmartIR con supporto “swing mode”
Un piccolo ma importante aggiornamento, l’1.16.x, che sopperisce una mancanza piuttosto datata nel componente SmartIR
Un piccolo ma importante aggiornamento, l’1.16.x, che sopperisce una mancanza piuttosto datata nel componente SmartIR
Gennaio 2021, un mese disgraziato sul fronte vulnerabilità di Home Assistant. Rilasciato un bollettino di sicurezza piuttosto importante
Home Assistant via Reverse Proxy: come collegarsi da remoto tramite servizio di rete per la gestione traffico come Caddy, NGINX e altri.
Vediamo di realizzare una rapida e automatica procedura di backup della configurazione di Home Assistant Core su Raspberry
L’HUB per domotica personale Home Assistant subisce un nuovo, importante aggiornamento. La nuova versione è la 2021.1
Non un monster-upgrade ma semmai un piccolo, nuovo aggiornamento, l’1.14, che sopperisce una mancanza piuttosto datata
Il praticissimo custom component SmartIR per Home Assistant: vediamo come installare questa componente per pilotare l’invio di codici infrarossi e radiofrequenza
Le blueprint, una nuova funzionalità di Home Assistant per definire rapidamente automazioni gemellari (se proprio non se ne può far a meno)
Configurare i parametri operativi di componenti ZigBee è abbastanza semplice, quando si usa Home Assistant affiancato da deCONZ.
Home Assistant CORE su Apple macOS con DOCKER: vediamo come installare e configurare l’HUB in modo rapido ed efficace
L’HUB per domotica personale Home Assistant subisce un nuovo, importante aggiornamento. La nuova versione è finalmente la 1.0 (2020.12.0)
Vediamo un breve elenco di modalità di aggiornamento per l’HUB per domotica personale Home Assistant in versione Core