community italiana di domotica personale
 
Recensione: Aeotec Door / Window Sensor 7 Gen5 – sensore Z-Wave di apertura varchi (porte, finestre ecc.)

Recensione: Aeotec Door / Window Sensor 7 Gen5 – sensore Z-Wave di apertura varchi (porte, finestre ecc.)

Produttore: Ateotec
Categoria: Sensore
Tipologia: Sensore di apertura varchi (porte, finestre ecc.)
Tecnologia: Z-Wave Plus
Difficoltà d’installazione: Bassa
Semplicità d’uso: Alta
Disponibilità: Amazon
Revisione recensione: 1.2

Aeotec Door / Window Sensor 7 - Gen5 - Package

MASSIMA SICUREZZA

Avere contezza dello stato di apertura di uno o più varchi è essenziale per qualunque sistema di domotica personale che abbia tra le proprie funzioni quelle di monitoraggio di sicurezza. Il perché è semplice: prima ancora che per prevenire effrazioni, conoscere tali stati è utile all’utente non solo come informazione, ma anche per definire magari automatismi di chiusura o di alerting.

AEOTEC Logo

Aeotec presenta “Door / Window Sensor 7” (modello ZWA008), la nuova versione del suo sensore basato su tecnologia Z-Wave (Plus) utile proprio al monitoraggio varchi il quale eredita le già apprezzate caratteristiche della precedente versione, aggiungendo a questa nuova tutta una serie di novità importanti.

Caratteristiche

Aeotec Door : Window Sensor 7

Il sensore è composto da un’unità principale di 7 cm di lato per 2 di larghezza e profondità. Il guscio, in plastica bianca, nasconde e contiene il sensore vero e proprio e la capace batteria ER14250 3.6 volt, garantita in questo nuovo modello per una durata di oltre tre anni. L’unità accessoria è un piccolo magnete di un centimetro di lato; i due elementi vanno collocati sui due battenti del varco da monitorare, facendo in modo che ognuno sia posto su uno dei due battenti e che, a varco chiuso, i due elementi siano affiancati. L’allontanamento delle due unità per l’apertura del varco scatena il passaggio di stato da chiuso ad aperto.

L’Aeotec Door / Window Sensor 7 in realtà è più di un “semplice” sensore di apertura magnetico: è infatti dotato, al suo interno, di contatti a morsetto che gli permettono di essere innescato tramite contatto pulito; inoltre, è dotato anche di un sensore di inclinazione. Ovviamente il sensore è in grado di fornire alla domotica lo stato sia di apertura che di chiusura.

Come tutti i componenti Aeotec di nuova generazione dedicati alla sicurezza fisica (come per esempio la Siren 6), l’Aeotec Door / Window Sensor 7 è dotato non solo di standard Z-Wave Plus, ma è anche aderente alle specifiche S2, le quali prevedono  un triplice strato di protezione anti-hacking wireless, il che lo rende tra i sensori di questo tipo tra i più sicuri presenti sul mercato.

Compatibilità

Z-Wave Plus

Come per qualsiasi componente basato su protocollo Z-Wave, l’analisi in termini di compatibilità va effettuata in relazione non tanto della compatibilità diretta che il componente offre (fisiologicamente nulla) quanto a quella indirettamente garantita dalla domotica personale presso la quale la rete Z-Wave – sulla quale viene attestato il componente – è gestita.

Se consideriamo – come troviamo sia giusto fare in questi casi – la compatibilità possibile integrando il componente a un HUB personale (come approfondito nel paragrafo a seguire), allora tale compatibilità è massima, in quanto l’adozione di HUB personali fornisce compatibilità a tutti gli smart speaker, ad Apple HomeKit a IFTTT e molto altro ancora.

N.b. inDomus ha testato l’attuatore in condizioni d’uso reale in abbinamento a un dongle Z-Wave Aeotec Z-Stick Gen5. Durante i test non è stato rilevato alcun malfunzionamento né perdita di connessione.

Integrabilità domotica

In termini di integrabilità domotica, Aeotec Door / Window Sensor 7 è adeguatamente predisposto all’uso con HUB personali.

HOME ASSISTANT

Con Home Assistant gestire una rete Z-Wave è piuttosto semplice; una volta definita tale rete (per esempio usando il consigliabile BRIDGE/Gateway Z-Wave JS) aggiungere uno nodo come questo componente è solitamente immediato. Abbiamo testato che, tramite l’utilizzo di Z-Wave JS, il sensore viene integrato e censito senza alcun problema.

N.b. Questo sensore, come molti altri, si presta idealmente alla realizzazione di un proprio sistema antifurto/anti-effrazione basato su Home Assistant.
HOMEY

Homey è un HUB personale hardware dotato di antenna Z-Wave, la quale consente di gestire reti di questo tipo: va da sé che sia in grado di integrare componenti Z-Wave generiche; nello specifico, è disponibile un’app di integrazione specifica, la quale consente l’integrazione piena di tutte le funzioni del sensore.

openHAB e Domoticz

Anche openHAB e Domoticz, come Home Assistant, supportano nativamente la gestione di reti Z-Wave, pertanto anche con questi HUB è possibile integrare l’attuatore. In generale, è possibile utilizzare Z-Wave JS e il suo supporto MQTT, quindi anche con questi HUB è possibile integrare questa sirena.

HOMEBRIDGE

Homebridge, BRIDGE software per rendere compatibili con Apple HomeKit dispositivi non nativamente compatibili con tale standard, non pare esser dotato di un plugin tale da gestire direttamente una rete Z-Wave: è infatti più naturale immaginare la disponibilità di un plugin che permetta a Homebridge di dialogare con altri HUB in grado di gestire il componente. È il caso – ed è solo un esempio – del plugin “homebridge-zway“, il quale consente di collegare Homebridge con un’istanza del server Z-Way, componente software che permette di gestire in toto una rete Z-Wave a partire da antenne USB o similari (eg. Aeotec Z-Stick).

In pratica:

  • si installa Z-Way;
  • si configura su di esso un’antenna Z-Wave (eg. Aeotec Z-Stick) e di conseguenza si definisce la propria rete Z-Wave;
  • si fa entrare l’Aeotec 6 Door / Window Sensor 7 nella rete Z-Wave appena definita;
  • si collega Homebridge a Z-Way tramite “homebridge-zway“;
  • a questo punto l’app “Casa” vedrà l’accessorio Aeotec Door / Window Sensor 7 come sensore.

Funziona, ma ha più senso gestire direttamente la rete Z-Wave da un HUB come Home Assistant o Homey e poi tramite essi “esporre” le entità Z-Wave ad Apple HomeKit.

HUB Integrabilità Note
Home Assistant ✔️ Supporto garantito solo con BRIDGE/Gateway che supportino Open Z-Wave in versione 1.6 (per esempio Z-Wave JS).
Homebridge (Apple HomeKit) ✔️ Pieno supporto a reti e dispositivi Z-Wave tramite Z-Way e relativo plugin di integrazione
openHAB ✔️ Pieno supporto a reti e dispositivi Z-Wave. Altrimenti, è possibile integrarla via MQTT con Z-Wave JS.
Domoticz ✔️ Pieno supporto a reti e dispositivi Z-Wave. Altrimenti, è possibile integrarla via MQTT con Z-Wave JS.
Homey ✔️ Pieno supporto a reti e dispositivi Z-Wave.

In termini di integrabilità e uso con ecosistemi Z-Wave di mercato, rileviamo quella con Samsung SmartThings, Vera, Zipabox, HomeSeer, Ring, Open Z-Wave, NexiFIBARO.

Valutazione

Qualità costruttiva
Funzionalità
Uso: qualità ed esperienza
Integrabilità domotica
Prezzo
Media

Aeotec Door : Window Sensor 7 - BoASi tratta di un sensore di livello.

Il Door / Window Sensor 7 di Aeotec è banalmente tra i migliori sensori per il controllo dei varchi sin qui da noi testati: è efficace, ben costruito, sicuro, molto versatile sopratutto per la possibilità quasi unica di poter essere innescato anche tramite contatto pulito. La grande durata della batteria – censita nell’integrazione verso gli HUB – è inoltre un plus non secondario.La sicurezza non è un gioco: molti installatori di impianti tradizionali guardano con scetticismo questo tipo di elementi – per certi versi, a ragione – ma è innegabile che nel campo della domotica personali si stiano facendo passi da gigante, e questo ottimo sensore ne è la riprova.

Promosso a pieni voti.

Disponibilità: Amazon

Altri sensori per la sicurezza:

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.