Produttore: tado° Categoria: Attuatore Tipologia: Termostato intelligente per riscaldamento autonomo Tecnologia: TCP/IP via Ethernet / Radiofrequenza Difficoltà d’installazione: Media Semplicità d’uso: Medio/Alta |
Disponibilità: Amazon |
Revisione recensione: 1.3 |
ATTENZIONE: sul sito è anche disponibile la recensione del modello più recente di questo termostato, vale a dire il tado° x temostato intelligente.
UN GRANDE TERMOSTATO
Il “Termostato Intelligente Tado° v3” è una soluzione della tedesca Tado GmbH concepita per sostituire i termostati di vecchia concezione con un dispositivo che integri le funzioni tradizionali accoppiate con il controllo domotico e una gestione volta all’efficientamento energetico.
Si tratta di un termostato domotico particolarmente evoluto in grado di garantire all’utente una gestione puntuale delle accensioni basata non solo orario e temperatura degli ambienti, ma anche – in modo automatico e intelligente – su:
- effettiva presenza degli occupanti l’ambiente da riscaldare (auto spegnimento in caso di abbandono dell’impianto, pre-accensione all’avvicinamento geografico degli occupanti, regolabile);
- clima della zona in cui è installato;
- presenza di finestre aperte.
I termostati tradizionali, infatti, per l’accensione si basano sul solo confronto di una data temperatura “target” con quella dell’ambiente durante un determinato lasso temporale. I più banali di questi dispositivi sono quelli incapaci di di distinguere i giorni della settimana, i più evoluti permettono un controllo più accurato, magari su base settimanale.
Che ci sia stato un brusco abbassamento delle temperature, che gli abitanti siano presenti o meno: di tutto questo un termostato tradizionale si disinteressa totalmente, causando una grossa inefficienza in termini di consumo energetico.
Quelli domotici come questo Tado° permettono, come sopra spiegato, rendono effettivamente “intelligente” la funzione del termostato, utilizzando delle funzionalità fino a qualche anno fa attribuibili alla pura fantascienza.
Inoltre, questo tipo di tecnologia garantisce alla propria domotica un censimento puntuale di temperatura e umidità relativa delle stanze nella quale il termostato sia installato, unitamente allo storico delle rilevazioni e all’analisi puntuale dell’andamento delle accensioni.
Se l’adozione di questo termostato intelligente porta un beneficio quasi immediato in termini di efficienza energetica (oltre che di funzionalità), un miglioramento ulteriore essere raggiunto tramite l’affiancamento ad esso di una o più “teste termostatiche Tado°” utili per la regolazione puntuale – in sinergia col termostato stesso – dei singoli termosifoni, qualora il sistema di riscaldamento sia basato su questa tecnologia tradizionale.
Nulla vieta di utilizzare questo termostato con altre tecnologie di riscaldamento, laddove l’attuale attivazione sia per opera di un termostato tradizionale.
Modelli & Kit
Il “termostato Intelligente Tado°” è disponibile sia in “kit” che come elemento singolo aggiuntivo.
Il kit (ultima versione chiamata “V3+“) è composto da:
- Termostato Intelligente Tado°
- Internet Bridge Tado°
La confezione (sia del kit che della testa aggiuntiva) contiene le dime di montaggio e le istruzioni; l’installazione può essere effettuata – con un minimo di manualità – anche autonomamente.
Il kit contiene l’Internet Bridge Tado° con relativo alimentatore e cavo di connessione e alimentazione.
L’Internet Bridge Tado° è un piccolo componente Wi-Fi necessario per collegare il termostato installato nell’ambiente al cloud internet offerto (incluso nel costo della soluzione) dal produttore. Tale cloud è necessario per abilitare le funzioni di accensione intelligente legate sia all’effettiva presenza/assenza degli occupanti l’ambiente sia alle condizioni meteorologiche, condizioni che forniscono alla domotica così definita un perfezionamento molto accurato degli algoritmi di funzionamento – il che aiuta a efficientare ulteriormente i consumi.

L’adozione del solo Termostato e permette la gestione del calore solo se ci si trova fisicamente presenti nello stesso ambiente del dispositivo, ovvero sulla medesima Wi-Fi.
I dispositivi possono lavorare:
- autonomamente, per la gestione della centrale termica (solo Termostato/i);
- autonomamente, per la gestione delle temperature dei radiatori per zone (sola Testa/e Termostatica/e);
- in concerto, per la gestione sia della produzione del calore sia per la gestione delle zone (Termostato/i e Testa/e).
La soluzione prevede la disponibilità per la configurazione e gestione dei dispositivi tramite strumenti di gestione finale chiamata “Tado°” (mobile app per Android e iOS).
Versioni
La versione del Kit di base più recente è la V3+. A differenza della V3, il Kit di base V3+ include la nuova App e presenta un non precisato miglioramento hardware; per esempio, un set di chip di recente sviluppo e una maggiore compatibilità.
I Kit di base V2 e V3 prevedono di default la versione precedente dell’App, la quale non prevede nessun costo aggiuntivo e tramite la quale sono disponibili le funzioni automatiche di geolocalizzazione, funzioni che, con la versione associata alla V3+ prevedono un abbonamento mensile di 2,99 euro. In assenza di tale abbonamento, queste funzioni sono manuali.
A differenza del Kit di base V3, il Kit di base V2 contiene la versione del Bridge non compatibile con Apple Homekit e priva del tasto pairing.
Investimento e risparmio
Sebbene queste tecnologie non siano certamente economiche, il risparmio indotto dal mancato consumo (garantito da queste logiche di controllo) ammortizza investimento nel tempo, più o meno ridotto anche in base alle condizioni a contorno (efficienza termica dell’ambiente e degli impianti stessi, clima eccetera).
Tado° Termostato Intelligente Kit di Base V2 | non più disponibile |
Tado° Termostato Intelligente Kit di Base V3 | non più disponibile |
Tado° Termostato Intelligente Kit di Base V3+ | prezzo aggiornato |
Infine, Tado riconosce un rimborso “soddisfatti o rimborsati” per coloro che, durante il primo anno dall’acquisto, non fossero convintidell’investimento effettuato.
Compatibilità
Il grado di compatibilità riconosciuta dal produttore – al di fuori di quella, nativa, con Tado° mobile app (per Android e iOS), è davvero molto ampia.
Nativamente l’ecosistema Tado° supporta:
Praticamente tutto.
Va da sé che la compatibilità con i maggiori smart speaker è da intendersi come la capacità di interrogare i vari dispositivi (teste, ma anche termostati) e pilotarne le funzioni tramite comandi vocali.
Integrabilità
Anche in termini di integrabilità domotica, questo termostato non si fa mancare nulla, dato che la casa madre offre un seti API Cloud nonché il supporto Apple HomeKit.
Sovra-standard
Apple HomeKit
Quanto a Apple HomeKit, Termostato Tado v3 è formalmente supportato. Questo significa che, out of the box, sia possibile sfruttarlo utilizzando la domotica di Apple; questo però non significa in assoluto che non sia possibile farlo in altro modo, come vedremo a seguire nel paragrafo dedicato agli HUB personali, più sotto.
MATTER
Quanto a Matter, il termostato non è formalmente supportato. Questo significa che, out of the box, non sia possibile sfruttarlo utilizzando ecosistemi che supportino questo sovra-standard; questo però non significa in assoluto che non sia possibile farlo in futuro: in realtà, con un “semplice” aggiornamento lato ecosistema Tado, il produttore potrebbe in futuro garantire la compatibilità a Matter over-Wi-Fi. In caso, in futuro aggiorneremo il presente paragrafo.
HUB personali
Volendo integrare il termostato con l’ottimo Home Assistant, nessun problema, anzi. Esistono infatti due strade: una, quella di usare l’eccellente integrazione ufficiale inclusa nell’HUB, la quale usa sì il cloud di Tado, ma fornisce obiettivamente un grande numero di entità e servizi per la gestione completa del termostato, oppure utilizzare HomeKit quale strato di integrazione 100% locale, la quale dà un risultato un po’ meno dettagliato ma comunque funzionante.

HOMEY PRO
Homey Pro è un HUB personale che sfrutta “app” di integrazione per integrare componenti e servizi di diversi produttori e standard; per Tado ce n’è una specifica perfettamente in grado di integrare il componente via API Clod. Precisamente come il “collega” Home Assistant, Homey è in grado di censire e gestire manualmente e automaticamente il termostato Tado.
ALTRO
Quanto ad altri HUB come openHAB, Domoticz, Sonoff iHost e altro è possibile integrare le componenti Tado sfruttando, come spiegato anche negli altri casi sopra, o Apple HomeKit (localmente) o il set di API Cloud offerte da Tado.
Valutazione
Qualità costruttiva | |
Funzionalità | |
Uso: qualità ed esperienza | |
Compatibilità | |
Integrabilità | |
Prezzo | |
Media
|
N.b. La valutazione è oggetto di revisione nel tempo in funzione di novità e aggiornamenti. |
Il nostro giudizio finale è molto positivo: la gestione del riscaldamento con Tado° fa uno scatto verso l’alto in chiave domotica, introducendo un nuovo modo di pensare e gestire l’erogazione del calore domestico, il quale introduce funzionalità e risparmio.
Il singolo termostato, invece, sebbene anch’esso non regalato è una spesa affrontabile che, già di per se, può forse essere ammortizzata in una o due stagioni fredde anche solo partendo dal risparmio ottenuto dal mancato consumo di gas/combustibile introdotto dall’uso di questa tecnologia. Tado° termostato intelligente, comunque, è senza se e senza ma la Ferrari dei sistemi di regolazione clima in chiave domotica personale. Disponibilità: Amazon |
Altri componenti di questo tipo:
- ⭐️ Recensione: tado° X Termostato Intelligente, il ritorno del RE
- Recensione: Homematic IP – Termostato a parete (HMIP-WTH-1): il sensore con l’anima da attuatore
- ⭐️ Recensione: Meross MTS200, il termostato smart per radiatori e pavimenti radianti (ad acqua o elettrici)
- ⭐️ Recensione: Mill Invisible Wi-Fi, il termoconvettore a parete/pavimento che arreda e risparmia
- Recensione: Netatmo Termostato Intelligente
- ⭐️ Recensione: Google Nest Learning Thermostat, il termostato intelligente… sul serio
⭐️ BEST IN CLASS ⭐️
Attualmente, per questa categoria di componenti il migliore da noi sperimentato è: tado° X Termostato Intelligente |
Termosifoni: come risparmiare sul riscaldamento domestico tramite accortezze pratiche e domotica
Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa. |