community italiana di domotica personale
 
Recensione: ITEAD Sonoff SNZB-03 – Sensore di movimento

Recensione: ITEAD Sonoff SNZB-03 – Sensore di movimento

Produttore: ITEAD
Categoria: Sensore
Tipologia: Sensore di movimento a infrarosso passivo (PIR)
Tecnologia: ZigBee
Difficoltà d’installazione: Bassa
Semplicità d’uso: Alta
Disponibilità: AmazonITEAD
Revisione recensione: 1.0
SONOFF SNZB-03 - ZigBee Motion Sensor
RILEVA, iL GIUSTO

Senza dubbio la sicurezza personale è al centro dei pensieri di chi, progressivamente, nel tempo, si dota di un proprio sistema per la gestione della domotica personale. I sensori di rilevazione di movimento sono componenti utili per dotare il sistema nervoso del proprio ecosistema della percezione, appunto, della presenza di individui all’interno di un dato ambiente basandosi sulla rilevazione del movimento di un corpo caldo nell’ambiente (leggi speciale in ottica Home Assistant).

In questo test&recensione speriementiamo un sensore di ottimo successo, specie per il basso costo: ITEAD Sonoff SNZB-03 è un sensore di movimento basato sull’iper-adottato standard ZigBee. Approfondiamolo assieme.

Caratteristiche

ITEAD Sonoff SNZB-03 è un sensore di movimento a tecnologia agli infrarossi passivi (meglio nota come PIR) il quale utilizza, come anticipato, il calore degli oggetti per rilevarne la presenza e quindi dedurne il movimento. Una tecnologia più che collaudata, per non dire storica.

Il sensore è piuttosto piccolo (40 x 35 x 28mm), in plastica, composto essenzialmente da un parallelepidedo del quale una delle due facce presenta una semisfera contenente l’emettitore/ricevitore infrarosso. Il sensore è alimentato da una batteria sostituibile a bottone (CR2450) in grado di garantire circa due anni di durata ininterrotta.

ITEAD Sonoff SNZB-03 - Dimensioni

Basato sullo standard ZigBee 3.0, è concepito da ITEAD per essere esplicitamente utilizzato nel proprio ecosistema: è infatti possibile utilizzarlo accoppiandolo al classico Sonoff ZB-Bridge Pro oppure l’ottimo Sonoff NSPanel Pro. Noi abbiamo effettuato i nostri test sia accoppiandolo a quest’ultimo così come ad altri BRIDGE/Gateway compatibili come ZigBee2MQTT.

Si tratta di un sensore molto basico, in quanto in grado di fornire essenzialmente la sola rilevazione di movimento e relativo rientro in stato di quiete (il timeout dura un minuto) e poco altro, come lo stato della batteria e di una eventuale manomissione.  Assenti quindi eventuali sensori collaterali (come per esempio di luminosità o di temperatura/umidità, come capita in altri modelli di altre linee) ma sopratutto è assente la regolazione di sensibilità o di timeout di rilevazione.

La rilevazione avviene entro i 6 metri di distanza dal sensore e su un angolo di 110°. Abbiamo rilevato che, entro i due metri, rileva anche animali di piccola taglia (gatto).

Installazione

L’installazione, dal punto di vista fisico, è estremamente banale. Basta sfilare la linguetta plastica per attivare le batterie e quindi il sensore; dopodiché esso può essere posizionato semplicemente poggiandolo su una superficie orizzontale oppure, tramite l’adesivo in dotazione, essere montato in qualunque posizione (veticale, inclinata, anche a testa in giù) presso un muro. Peccato per l’assenza di un braccetto che gli permetta di essere installato con inclinazioni diverse.

Naturalmente (in quanto Zigbee) per essere utilizzato in domotica il ITEAD Sonoff SNZB-03 deve poi essere associato a un BRIDGE/Gateway, il quale può essere o il “proprio”, ovvero quello della ITEAD (il Sonoff ZB-Bridge Pro oppure il Sonoff NSPanel Pro) per essere poi gestito tramite l’app mobile eWeLink (per iOS e Android) oppure – ancora meglio – con uno software, “jolly” che, come vedremo, abilita a molta più flessibilità di uso.

L’accoppiamento avviene tenendo premuto, per oltre cinque secondi, il piccolo pulsante nascosto dietro il forellino presente su uno dei due lati.

Esperienza d’uso

Purtroppo non c’è moltissimo da dire: funzionare funziona bene, ma è davvero molto limitato come device in sé. L’impossibilità, infatti, di regolare il timeout, la sensibilità e l’assenza di sensori collaterali ne fanno un quadro abbastanza “povero” in sé. 

Poi, come detto, il suo lo fa: la sensibilità di fabbrica è buona, anche se non adatta in presenza di animali domestici, così come la distanza di rilevazione, sei metri abbastanza graditi e superiori, in alcuni casi, alla concorrenza. Ci aspettavamo che almeno dall’app eWeLink fosse possibile configurare quantomeno la sensibilità (per non parlare dell’agognato timeout) ma purtroppo siamo rimasti delusi anche in questo senso.

Vetrina - Offerte del giorno

Compatibilità

Come per qualsiasi componente basato su protocollo ZigBee, l’analisi in termini di compatibilità va effettuata in relazione non tanto di quella diretta che il componente offre (fisiologicamente nulla) quanto a quella indirettamente garantita dalla domotica personale presso la quale la rete ZigBee – sulla quale viene attestato il componente – è gestita.

Se consideriamo – come troviamo sia giusto fare in questi casi – la compatibilità possibile integrando il componente a un HUB personale (come approfondito nel paragrafo a seguire), allora tale compatibilità è massima, in quanto l’adozione di HUB personali fornisce compatibilità agli smart speaker, ad Apple HomeKit a IFTTT e molto altro ancora.

Integrabilità domotica

Sul fronte integrazione ITEAD Sonoff SNZB-03 è ben supportato.

HOME ASSISTANT

Questo sensore è il classico componente solitamente di facile integrazione  con il noto HUB personale software. Abbiamo testato il sensore con il BRIDGE/Gateway software ZigBee2MQTT col quale non abbiamo avuto alcun tipo di problema, come sopra spiegato. Confermato anche il supporto su deCONZ e su ZHA.

HOMEY PRO

Homey è un HUB personale hardware dotato di coordinator ZigBee, la quale consente di gestire reti di questo tipo: va da sé che sia tecnicamente in grado di integrare componenti ZigBee generiche; nello specifico però sono disponibili svariate app di integrazione per i componenti della linea ITEAD Sonoff, pertanto è possibile utilizzare questo sensore in questo ecosistema senza particolari problemi.

ALTRI

Segnalata l’assenza di compatibilità con l’ecosistema Samsung SmartThings, sebbene non abbiamo avuto modo di verificarlo. openHAB e Domoticz, tramite ZigBee2MQTT, possono certamente integrare il sensore.

Valutazione

Qualità costruttiva
Funzionalità
Uso: qualità ed esperienza
Integrabilità domotica
Prezzo
Media
N.b. La valutazione è oggetto di revisione nel tempo in funzione di novità e aggiornamenti.
SNZB-03 – Sensore di movimento - BoAITEAD, finalmente entrata anch’essa nell’ampio mercato ZigBee, l’ha fatto, nell’occasione del suo sensore di movimento, in modo del tutto parziale. Sì, perché malgrado il sensore funzioni bene e ha le dimensioni che ci si aspetti, ovvero microbiche, chi l’ha progettato si è dimenticato di quanto oggi i potenziali clienti siano attenti ai dettagli: la totale assenza di configurabilità e di un braccetto snodato di montaggio (essenziale per sensori di questo tipo, che debbano “guardare” sezioni specifiche dei propri ambienti) fa sì che il Sonoff SNZB-03 risulti purtroppo solo marginale rispetto all’ampia schiera di sensori concorrenti.

Un (sostanziale) aggiornamento firmware potrebbe sicuramente renderlo all’altezza delle aspettative che, ad oggi – specie al prezzo su cui si colloca – sono deluse.

Disponibilità: AmazonITEAD

Pros
  • Piccolo
  • Batteria di lunga durata
Cons
  • Timeout e sensibilità non configurabili
  • Assenza di braccetto di montaggio

Altri sensori di presenza e movimento:


⭐️ BEST IN CLASS ⭐️
Attualmente, per questa categoria di componenti il migliore da noi sperimentato è: Aqara Motion Sensor P1
Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.