Robot, tablet da muro e altro: il finale del 2021 per Amazon è entusiasmante
Come d’abitudine, a inizio autunno Amazon ci presenta le sue novità – e questo 2021 non fa differenza. In primis? Amazon Astro
Come d’abitudine, a inizio autunno Amazon ci presenta le sue novità – e questo 2021 non fa differenza. In primis? Amazon Astro
Molto di più di uno Smart TV Box: il Q Plus (Q+) è un potente micro computer ARM basato su chip H6 in grado di ospitare una vera distro Linux, Armbian
Si aspettavano da tempo: finalmente presentati al pubblico e disponibili i nuovi modelli di Amazon Echo con Alexa e Amazon Fire
Dopo qualche mese di attesa Amazon mette finalmente a disposizione anche in Italia l’ascolto dei contenuti gratuiti di Spotify Free su Alexa
Lo abbiamo atteso a lungo ma oggi è finalmente disponibile in Italia: è Amazon Echo Auto, lo smart speaker con assistente Alexa da usare in auto
Possessore di un TV LG WebOS? Magari integrato con Home Assistant? Beh: un telecomando virtuale ti farà comodo. Vediamo come
I remote (telecomandi) e l’interfaccia Dashboards di Home Assistant: non proprio amore a prima vista. Vediamo come risolvere con questa seconda parte di guida
Vediamo cosa sono e come si usano i telecomandi virtuali di Home Assistant definiti e gestiti tramite attuatori Broadlink. La guida
Non solo Alexa può essere più o meno facilmente integrata a Home Assistant con lo scopo di controllare, tramite comandi vocali, la domotica personale, ma può essere integrata ad esso come media player.
Con questo progetto domotizziamo, tramite Home Assistant e un emettitore infrarossi Broadlink, una TV e/o un Decoder e/o un Sintoamplificatore/Amplificatore
Con questo progetto domotizziamo, tramite Home Assistant e un emettitore infrarossi Broadlink, una TV e/o un Decoder e/o un Sintoamplificatore/Amplificatore