HOT – Aggiornamento 1.16.x per SmartIR con supporto “swing mode”
Un piccolo ma importante aggiornamento, l’1.16.x, che sopperisce una mancanza piuttosto datata nel componente SmartIR
Un piccolo ma importante aggiornamento, l’1.16.x, che sopperisce una mancanza piuttosto datata nel componente SmartIR
Non un monster-upgrade ma semmai un piccolo, nuovo aggiornamento, l’1.14, che sopperisce una mancanza piuttosto datata
Il praticissimo custom component SmartIR per Home Assistant: vediamo come installare questa componente per pilotare l’invio di codici infrarossi e radiofrequenza
Vediamo come domotizzare un termoventilatore tradizionale in modo da renderlo controllabile e automatizzabile tramite Home Assistant
L’aggiornamento 0.115 di Home Assistant porta con sé grossi stravolgimenti alla piattaforma Broadlink. Vediamo come riconfigurare il tutto
Vediamo come integrare con grande semplicità un attuatore Broadlink (infrarosso e radiofrequenza, se previsto dal modello) a Home Assistant
Il Broadlink RM4 Pro (o RM Pro 4) è un attuatore/emettitore di codici infrarossi e radiofrequenza. Vediamone le caratteristiche rispetto alla versione precedente
Anche i possessori della serie “4” degli attuatori Broadlink (e non solo) potranno a breve utilizzarli localmente in varia modalità: è stato finalmente aggiornato python-broadlink
I remote (telecomandi) e l’interfaccia Lovelace UI di Home Assistant: non proprio amore a prima vista. Vediamo come risolvere con questa seconda parte di guida
Gli attuatori Broadlink sono semplici ma al contempo molto potenti e versatili: vediamo quali siano le varie modalità per utilizzare uno (o più) di questi componenti con Home Assistant
Un po’ di guai per gli utenti che utilizzino i versatili attuatori della Broadlink: facciamo un po’ d’ordine sui problemi recentemente emersi con l’esordio dei nuovi modelli (e non solo)
Vediamo cosa sono e come si usano i telecomandi virtuali di Home Assistant definiti e gestiti tramite attuatori Broadlink. La guida