Docker Compose: cos’è, a cosa serve e perché si usa
Alla scoperta di un utilissimo tool di gestione, Docker Compose: vediamo in questa scheda cos’è e come si usa (e sopratutto perché)
Alla scoperta di un utilissimo tool di gestione, Docker Compose: vediamo in questa scheda cos’è e come si usa (e sopratutto perché)
Molti non conoscono il servizio proxy, men che meno nella sua declinazione “reverse”: in questa scheda scopriamo cos’è e come funziona
Le blueprint, una nuova funzionalità di Home Assistant per definire rapidamente automazioni gemellari (se proprio non se ne può far a meno)
Il boot loop di Tasmota, questo sconosciuto: funzione utile o potenzialmente problematica? Vediamo di capirne di più
Vediamo un breve elenco di modalità di aggiornamento per il firmare Tasmota (qualsiasi versione e declinazione)
Vediamo un breve elenco di modalità di aggiornamento software per il BIRDGE/Gateway software Zigbee “Phoscon deCONZ” e dell’eventuale firmware per le relative antenne ConBee e RaspBee
Vediamo un breve elenco di modalità di aggiornamento per l’HUB per domotica personale Home Assistant in versione Core
La geolocalizzazione Home Assistant non è utile solo per attivare delle automazioni, ma anche per creare dei sensori di prossimità per perfezionarne alcune e scriverne di nuove
Vediamo un breve elenco di modalità di aggiornamento software per il BIRDGE/Gateway software “ZigBee2MQTT”
Le entità presenti sul proprio HUB Home Assistant possoni diverntare molte: scaricare un elenco può essere comodo. Vediamo come
L’orario (e i lassi di tempo) sono ottimi nonché necessari, talvolta, trigger per le nostre automazioni Home Assistant. Vediamo come
Dalla versione 0.113 Home Assistant prevede diverse modalità di esecuzione e ripetizione di automazioni e script. Vediamo più da vicino