Migrare dalla domotica Apple HomeKit a quella Home Assistant: i passi operativi
L’ottima domotica offerta da Apple HomeKit ad alcuni può stare stretta. Quindi? Quindi, Home Assistant: vediamo come
L’ottima domotica offerta da Apple HomeKit ad alcuni può stare stretta. Quindi? Quindi, Home Assistant: vediamo come
Iniziato il WWDC 2022: tantissime le novità elecate nella sessione di apertura, ma la domotica HomeKit? Quali le vere novità sotto il cofano?
Un modello completamente diverso dai precedenti e attuali: Nanoleaf Lines usa il muro come tavolozza per dipingere l’ambiente di luce
Una notizia che ha dell’incredibile, ma che diciamo, del sensazionale: finalmente HomeKit farà qualcosa che “gli altri” fanno da almeno un lustro
In questa recensione, la novità di Nanoleaf: il primo pannello luminoso componibile della linea Elements, il Wook Look Hexagons
Abbiamo avuto il piacere di testare per voi, in profondità, le nuove Nanoleaf Shapes Hexagons. Sono diverse dai modelli che l’hanno precedute? Sì, e in svariati aspetti
Dello standard per domotica personale “Thread” forse sentiremo parlare. Forse, anche di Apple HomePod Mini, il quale lo supporta
Nuovo giro, nuova corsa: i timori di marzo sono stati confermati, anche quest’anno Apple HomeKit non cresce, o se lo fa, lo fa poco. Tutti i dettagli (sul niente)
Homebridge diventa adulto: con l’uscita dell’aggiornamento 1.0 abbandona l’età puberale ed entra in quella adulta. Tutti i dettagli
Vediamo il semplice processo di installazione di Home Accessory Architect (HAA) sui componenti domotici compatibili basati su ESP8266
Apple continua la sua lenta marcia nell’evoluzione (…) del proprio standard HomeKit. Questa volta due le notizie: NightShift e riconoscimento volti tramite IP Cam
Grosse e importanti novità dal fronte Shelly: finalmente disponibile l’aggiornamento firmware che fornisce compatibilità ad alcuni componenti della linea con Apple HomeKit e SmartThings