community italiana di domotica personale
 
Recensione: Meross Multipresa Intelligente Wi-Fi (ciabatta) MSS425EEU-R

Recensione: Meross Multipresa Intelligente Wi-Fi (ciabatta) MSS425EEU-R

Produttore: Meross
Categoria: Attuatore
Tipologia: Multipresa intelligente
Tecnologie: TCP/IP via Wi-Fi
Difficoltà d’installazione: Bassa
Semplicità d’uso: Alta
Disponibilità: Amazon
Revisione recensione: 1.0
Meross Multipresa MSS425EEU-R
SEMPLICE MA NON BANALE

Il modo più elementare per domotizzare un’utenza elettrica – ormai è cosa nota ai più – è quello di utilizzare degli attuatori a relè in grado di consentire all’utente di attivare/disattivare l’erogazione di corrente. Meross, con sua linea di componenti domotiche, presenta tra i vari attuatori un modello particolarmente apprezzato per economicità ed essenzialità: la multipresa (o ciabatta, per dirla all’italica maniera) modello MSS425EEU-R.

Caratteristiche

La Meross Multipresa MSS425EEU-R è un multi-interruttore che ricorda le più tradizionali ciabatte elettriche: bianca, di dimensioni relativamente compatte (26,5 x 6,6 x 4 cm – senza il cavo da 180 cm), in materiale plastico PC/ABS (policarbonato/acrilonitrile-butadiene-stirene, resistente fino a temperature di 125°C) in colorazione bianca, dotato di un ingresso a spina in formato Shuko e un cavo di buona sezione, tale da sopportare un carico massimo fino a 10 Ampere (carico oltre il quale la multipresa interrompe l’erogazione della corrente grazie al proprio meccanismo di protezione).

Il carico in uscita è suddiviso su più canali: tre prese Shuko, indipendenti, e quattro porte USB (con uscita massima 2,4 Ampere, combinati massimo 4 Ampere) controllabili in blocco. Un interruttore (a pulsante) consente di attivare/disattivare completamente la multipresa.

Si noti come le tre uscite non possano ospitare spine di tipo L, ma solo Shuko e spine bipolari di tipo F.

Meross Multipresa MSS425EEU-R - Dettagli

Non sono presenti interruttori/pulsanti né gesture specifiche (legate al singolo interruttore presente) utili al controllo puntuale delle singole uscite (le tre Shuko e il blocco USB): a tal scopo è possibile utilizzare solo l’app di controllo Meross Home (oppure, come vedremo, gli eventuali smart speaker).

Installazione

L’installazione è piuttosto semplice: dopo aver collegato alla rete elettrica domestica la multipresa, è sufficiente attivare l’app mobile “Meross Home” (per Android e iOS, utile anche per controllare il restante catalogo) e provvedere all’associazione della multipresa con la propria rete Wi-Fi (supportato lo standard 2.4 GHz).

Una volta entrata in rete e configurata presso l’app è dunque possibile cominciare ad utilizzarla, sia nella attivazione/disattivazione dei singoli canali specifici, sia nell’uso temporizzato e altro.

Esperienza d’uso

Beh, francamente non c’è moltissimo da dire: alla fine si tratta di un attuatore piuttosto semplice.
Funziona bene? Sì. Ci sono particolari ritardi o latenze nell’attivazione dei canali? No (al netto di eventuali problemi di rete, ndr). In sostanza, fa il suo: peccato però l’assenza della misurazione d’assorbimento (la quale talvolta risulta comoda) e sopratutto dell’impossibilità di controllare singolarmente le quattro USB. Ma forse, data la natura e l’economicità del prodotto, sarebbe stato davvero chiedere troppo.

Vetrina - Offerte del giorno

Compatibilità

Il grado di compatibilità riconosciuta dal produttore – al di fuori di quella, nativa, con l’app Meross (per Android e iOS), è piuttosto ampia. Nativamente l’ecosistema supporta:

Praticamente tutto.
Va da sé che la compatibilità con i maggiori smart speaker è da intendersi come la capacità di gestire i vari canali comandi vocali.

Mancante la compatibilità con Apple HomeKit, ma come vedremo a seguire la cosa è aggirabile tramite l’adozione degli HUB personali. Se si desidera una compatibilità HomeKit nativa, allora forse è il caso di guardare al modello superiore, il modello MSS425FHK.

Integrabilità domotica

In termini di integrabilità domotica, la predisposizione della Multipresa Meross MSS425EEU-R all’uso con HUB personali brilla solo con Home Assistant.

HOME ASSISTANT

Home Assistant non è dotato di un componente ufficiale che supporti Meross, ma ne esiste uno non ufficiale (installabile via HACS) il quale consente di integrare pienamente, con successo, questi attuatori come vere entità di tipo “Switch”. L’integrazione è di tipo local push, ergo non utilizza la connessione Internet né il cloud Meross per dialogare col componente.

Tale componente è ottimale anche per l’integrazione di altre componenti Meross, quali teste termostatiche, attuatori, interruttori da muro e altro. Lo sviluppatore sta (giustamente) cercando di far certificare il componente come componente ufficiale di Home Assistant.

Abbiamo testato con successo l’integrazione: la multipresa viene “vista” come cinque interruttori indipendenti: uno principale e quattro relativo alle tre Shuko e uno alle USB. A questa integrazione è dedicata questa guida specifica.

Precisazione su geolocalizzazione e Apple HomeKit: va da sé che riuscendo ad integrare la testa a Home Assistant sia possibile, tramite questo HUB, esporre l’entità verso HomeKit, fornendogli così la compatibilità di fabbrica assente. Per quanto riguarda la geolocalizzazione, è facilmente possibile scrivere un’automazione dentro/fuori che consenta di ottenere questa funzione.
HOMEY

Purtroppo Homey non dispone ancora di un’app di integrazione che gli permetta di integrare queste teste. Una possibilità – che non abbiamo testato – è quella di utilizzare IFTTT come canale d’integrazione.

openHAB e Domoticz

La presenza di IFTTT tra le compatibilità consente un’integrazione quantomeno elementare con questi due HUB.

HOMEBRIDGE

Homebridge, una soluzione per fornire compatibilità con Apple HomeKit, non dispone ad oggi di un plugin per l’integrazione. Una possibilità – che non abbiamo testato – è quella di utilizzare IFTTT come eventuale canale d’integrazione.

Valutazione

Valutazione di dettaglio:

Qualità costruttiva
Funzionalità
Uso: qualità ed esperienza
Compatibilità
Integrabilità
Prezzo
Media
N.b. La spiegazione di questi parametri di valutazione è illustrata in dettaglio su questa scheda.
Meross Multipresa MSS425EEU-R - BoAComponente economico in questo caso non significa non di valore. Se la vostra esigenze è di controllare tre uscite più quattro USB (da 2.4 Ampere l’una, quindi niente male anche in ottica ricarica smartphone/tablet) in modo semplice ed efficace, senza troppi fronzoli, Meross Multipresa MSS425EEU-R fa indubbiamente al caso vostro. Certo: se avete necessità di controllare manualmente le uscite e se necessitate anche di una misurazione del consumo (puntuale o complessivo), allora è necessario guardare ad altro – predisponendosi, per lo più, a una spesa maggiore. Per quanto ci riguarda, questo modello è ideale per tantissimi scenari di controllo.

Disponibilità: Amazon

Altri componenti di questo tipo:

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.