Produttore: Onics (ex Develco) Categoria: Sensore Tipologia: Sensore di qualità dell’aria, temperatura e umidità relativa Tecnologia: ZigBee Difficoltà d’installazione: Bassa Semplicità d’uso: Alta |
Disponibilità: Amazon |
Revisione recensione: 1.0 |
ALL IN ONE
Era un po’ di tempo che non ci imbattevamo in qualche sensore nel complesso interessante. È il caso di questo sconosciuto Onics Frient Air Quality Sensor, un piccolo multi-sensore ambientale ZigBee in grado di rilevare temperatura, umidità relativa ma anche qualità dell’aria basandosi sulla lettura di anidride carbonica e VOC (o COV: composti organici volatili).
Vediamo cos’abbiamo scoperto.
Caratteristiche
Onics Frient Air Quality Sensor è un piccolo sensore di forma quadrata di circa sette centimetri di lato per un paio circa di altezza; costruito in plastica bianca, è composto dal corpo contenente batterie ed elettronica e un coperchio che vi si incastra a scatto.
La tecnologia trasmissiva è l’adottatissima ZigBee, il che gli consente bassi consumi e buona affidabilità. Le batterie, in dotazione, sono (una volta tanto) due comuni batterie AA da 1,5 volt, garantite per una durata di due anni. Il montaggio più avvenire sia a parete (tramite stop murali inclusi nella confezione o tramite biadesivo) sia semplicemente appoggiando l’unità orizzontalmente su una superfici. Il nostro consiglio è quello di installarlo, a prescindere, in un punto dove ci sia sufficiente moto d’aria (punti di passaggio).
Interessante il set di metriche censite dal sensore, le quali sono:
- temperatura ambientale;
- umidità relativa;
- qualità complessiva dell’aria;
- VOC (o COV: composti organici volatili).
Quest’ultima voce (VOC) è particolarmente interessante per coloro che necessitino di ambienti il più possibile salubri: bambini molto piccoli, anziani, asmatici o comunque persone allergiche o con problemi respiratori di diversa natura. I composti organici volatici infatti sono tra le sostanze che più tendono ad accumularsi negli ambienti domestici e lavorativi: idrocarburi alifatici, alogenati e aromatici, alcoli e aldeidi (come la pericolosa e diffusa formaldeide, oppure l’acetaldeide) e altri.
Questo sensore ci aiuta a scovarne la concentrazione e quindi è un valido alleato per mantenere arieggiati e salubri gli ambienti.
Esperienza d’uso
Abbiamo testato il sensore della Onics in un ambiente domestico già presidiato da un sensore di qualità ambientale come il Netatmo, così da avere un metro di paragone in termini di precisione e affidabilità. Trattandosi di un componente ZigBee, per essere gestito necessita di un BRIDGE/Gateway: noi lo abbiamo testato (con successo) con ZigBee2MQTT, con deCONZ e con l’HUB hardware Homey.
Per quanto riguarda i tradizionali sensori di temperatura e umidità relativa, Frient Air Quality Sensor si comporta bene: le letture, precise al decimo di grado, sono allineate con il sensore di riferimento. Per quanto riguarda invece i due sensori di qualità dell’aria, l’unità ne fornisce uno “calcolato” che indica la qualità complessiva dell’aria (excellent, good, moderate, poor, unhealthy) e uno che fornisce l’indicazione della concentrazione (espressa in parti per milioni, o ppm) dei sopracitati composti volatili organici. I valori vengono comunicati aggiornati dall’unità ogni cinque minuti.
Tali indicazioni sono utili, una volta integrato il sensore nella propria domotica, per definire delle automazioni di diversa natura: mentre temperatura e umidità relativa vengono solitamente utilizzati in ambito di gestione clima, i sensori di qualità dell’aria possono essere per esempio utilizzati per farci avvisare da Amazon Alexa o da Google Assistant in merito alla bassa qualità dell’aria domestica, ricordandoci così di arieggiare (specie d’inverno).
Compatibilità
Come per qualsiasi componente basato su protocollo ZigBee, l’analisi in termini di compatibilità va effettuata in relazione non tanto di quella diretta che il componente offre (fisiologicamente nulla) quanto a quella indirettamente garantita dalla domotica personale presso la quale la rete ZigBee – sulla quale viene attestato il componente – è gestita.
Se consideriamo – come troviamo sia giusto fare in questi casi – la compatibilità possibile integrando il componente a un HUB personale (come approfondito nel paragrafo a seguire), allora tale compatibilità è massima, in quanto l’adozione di HUB personali fornisce compatibilità agli smart speaker, ad Apple HomeKit a IFTTT e molto altro ancora.
Integrabilità domotica
Sul fronte integrazione Onics Frient Air Quality Sensor è decisamente supportato.
HOME ASSISTANT
Questo sensore è il classico componente solitamente di facile integrazione con il noto HUB personale software. Abbiamo testato il sensore con il BRIDGE/Gateway software deCONZ oppure con ZigBee2MQTT: con con entrambi non abbiamo avuto alcun tipo di problema.
Esemplificativo per quest’ultimo caso, ecco come il sensore viene mappato presso Home Assistant via ZigBee2MQTT:
HOMEY PRO
Homey è un HUB personale hardware dotato di coordinator ZigBee, la quale consente di gestire reti di questo tipo: va da sé che sia tecnicamente in grado di integrare componenti ZigBee generiche; nello specifico però è disponibile un’app di integrazione per i componenti della linea Onics Frient, pertanto ad non è possibile utilizzare questo sensore in questo ecosistema senza particolari problemi.
ALTRI
Segnalata l’assenza di compatibilità con l’ecosistema Samsung SmartThings, sebbene non abbiamo avuto modo di verificarlo. openHAB e Domoticz, tramite ZigBee2MQTT, possono certamente integrare il sensore.
Valutazione
Qualità costruttiva | |
Funzionalità | |
Uso: qualità ed esperienza | |
Integrabilità domotica | |
Prezzo | |
Media
|
N.b. La valutazione è oggetto di revisione nel tempo in funzione di novità e aggiornamenti. |
Disponibilità: Amazon |
Altri sensori di qualità dell’aria:
- ⭐️ Recensione: Amazon Smart Air Quality Monitor, multi-sensore di qualità dell’aria
- ⭐️ Recensione: Onics Frient Air Quality Sensor, sensore ambientale e di qualità dell’aria
- Recensione: Broadlink A1 e-Air, multi-sensore di qualità dell’aria
- Recensione: Fybra Home [Indoor Air Quality]: aria sotto controllo, sempre
⭐️ BEST IN CLASS ⭐️
Attualmente, per questa categoria di componenti il migliore da noi sperimentato è: Amazon Smart Air Quality Sensor |
Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa. |