Arieggiare (o deumidificare) quando è il momento: calcolare l’umidità assoluta con la domotica Home Assistant
Un parametro quasi mai considerato ma importante: l’umidità assoluta. Vediamo come realizzare dei sensori ad hoc su Home Assistant
Un parametro quasi mai considerato ma importante: l’umidità assoluta. Vediamo come realizzare dei sensori ad hoc su Home Assistant
Non fatevi trovare impreparati all’arrivo dell’inverno: ecco il nostro speciale dedicato alla stagione fredda 2022-2023.
C’è un legame tra benessere e domotica personale? Sì, e si esprime in molti, diversi aspetti della vita domestica
Di certo non è una comune pesapersone: Xiaomi Mi Body Composition Scale 2 è una bilancia impedenzometrica in grado di censire innumerevoli parametri organici, tutti importanti per monitorare la propria salute al meglio
Vediamo come definire in domotica Home Assistant un sensore che fornisca il cosiddetto indice “di Thom”, un indicatore di benessere estivo piuttosto utile
Con il Coronavirus COVID-19 la nostra sensibilità si è ovviamente acuita, ma igiene e qualità dell’aria domestica sono un must. Un vademecum
Perché si forma la temibile muffa in casa, sopratutto in certi punti specifici? Può la domotica basata su Home Assistant aiutarci a risolvere? Sì. Vediamo come
L’umidità è un fattore ambientale spesso trascurato in grado di condizionare salute e stato della propria casa. Vediamo quali sono le caratteristiche di un ambiente sano e come la domotica personale possa aiutarci a preservarlo
Scopi della guida: Aggiungere alla configurazione della propria domotica su Home Assistant uno o più sensori di grado di inquinamento atmosferico a partire dai dati rilevati dalle centraline presenti sul territorio Livello di difficoltà: basso Categoria d’integrazione: Cloud Polling Concetti affrontati: Configurazione …