Arieggiare (o deumidificare) quando è il momento: calcolare l’umidità assoluta con la domotica Home Assistant
Un parametro quasi mai considerato ma importante: l’umidità assoluta. Vediamo come realizzare dei sensori ad hoc su Home Assistant
Un parametro quasi mai considerato ma importante: l’umidità assoluta. Vediamo come realizzare dei sensori ad hoc su Home Assistant
Un pannello Nanoleaf è un elemento di design, ma può anche fungere come strumento per scene e notifiche domotiche tramite Home Assistant. Scopriamo come
Vediamo come tenere sotto controllo eventuali aperture prolungate della porta del frigorifero, grandi nemiche della conservazione dei cibi (e dei consumi)
Realizzare delle sequenze di azioni, o routine, su Google Nest non è poi così difficile. Vediamo però come farlo con Home Assistant introducendo delle logiche all’interno dell’esecuzione
Realizzare delle sequenze di azioni, o routine, su Alexa non è poi così difficile. Vediamo però come farlo con Home Assistant introducendo delle logiche all’interno dell’esecuzione
Vediamo come definire in domotica Home Assistant un sensore che fornisca il cosiddetto indice “di Thom”, un indicatore di benessere estivo piuttosto utile
Realizzare in proprio un sistema di videosorveglianza NVR con motionEye e mini-computer come Raspberry Pi e altre soluzioni. Vediamo come
Fare in modo che Google Nest parli “di sua spontanea volontà” è possibile: definire su Home Assistant un servizio di notifica vocale è infatti piuttosto semplice nonché piuttosto utile. Vediamo come
Perché si forma la temibile muffa in casa, sopratutto in certi punti specifici? Può la domotica basata su Home Assistant aiutarci a risolvere? Sì. Vediamo come
Cosa può fare Home Assistant per gestire l’assorbimento elettrico (o potenza) di un ambiente domotico? Vediamolo tramite questo progetto
Poco conosciute, sono una forma di notifica particolarmente utile in determinati, specifici frangenti domotici: sono le “persistant notification” di Home Assistant
La temperatura media del frigorifero è fondamentale per la corretta conservazione dei cibi. Vediamo come farci assistere dalla domotica Home Assistant tramite un’automazione che utilizzi un semplice sensore wireless da posizionarsi nel frigo.