community italiana di domotica personale
 
Shelly, disponibile la versione 1.12.1 del firmware per i componenti di prima generazione

Shelly, disponibile la versione 1.12.1 del firmware per i componenti di prima generazione

Shelly Logo

I possessori di componenti della linea Allterco “Shelly Home Automation Systems” scaldino i modem: Allterco ha reso disponibile la nuova versione del firmware per le sue componenti di prima generazione, la quale nuova versione è 1.12.1.

Alcune le novità e correzioni:

  • risolto un problema sul limite dei 60 gradi Fahrenheit nelle azioni per gli Shelly H&T, Shelly Door/Window 2, Shelly Flood;
  • corretta la gestione degli errori dei dispositivi batteria (questa modifica è presente per
  • Shelly H&T, Shelly Door/Window 2, Shelly Flood e Shelly Button. In caso di errore, il dispositivo riporterà un valore null sugli attributi del sensore, anziché 0 come nell’ultima versione FW. La validità del pacchetto di stato può essere verificata dai due attributi: is_valid: true/false – indica che il dispositivo ha uno stato valido ricevuto dal chip STM e 
    sensor_error: number – se diverso da 0, indica che si è verificato un errore. Ora un pacchetto di stato valido è quindi quello con is_valid: true e sensor_error: 0 );
  • risolto un problema di affidabilità a Shelly Door/Window 2;
  • risolto il problema dei falsi positivi (!!!) di Shelly i3;
  • migliorato il supporto a Shelly Dimmer/SL e Shelly Dimmer 2;
  • risolto un problema per tutti i componenti che a volte causava la disconnessione/riconnessione al cloud Shelly.

Ricordiamo inoltre che dalla versione precedente (1.11.8), sono cambiate le modalità di richiesta forzosa degli stati via MQTT, cosa che in questa nuova 1.12.1 ovviamente viene consolidata. 

Non resta quindi che collegarsi ai propri device ed eseguire l’aggiornamento firmware!


Il rollout dell’aggiornamento 1.21.1 è in corso da qualche giorno; per applicarlo, accedere tramite l’app Shelly (o via web) al dispositivo in questione. Una volta connessi selezionare la voce “Settings“:

Shelly Cloud - Settings

Selezionare poi “Firmware update” per provvedere all’aggiornamento dell’unità:

Shelly Cloud - Settings - Firmware update

Dopo un tempo variabile (fino a due minuti) l’attuatore tornerà disponibile e sarà così pronto per la configurazione base.

AGGIORNAMENTO DI GRUPPO

In caso si voglia provvedere ad un aggiornamento massivo è possibile utilizzare un comando specifico.


Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.