community italiana di domotica personale
 
Firmware “esp-homekit-devices” (aka Ravencore)

Firmware “esp-homekit-devices” (aka Ravencore)

Produttore: José A. Jiménez
Categoria: Software
Tipologia: Custom firmware
Tecnologia: System-on-a-chip (SOC) ESP8266
Difficoltà d’installazione: Medio/Bassa
Semplicità d’uso: Alta
Disponibilità: presso GitHub
Revisione scheda: 1.1

ATTENZIONE: IL FIRMWARE “RAVENCORE” È STATO AFFIANCATO (MA NON SOSTITUITO) DA UNA VERSIONE RIVISTA E MODERNIZZATA DEL PROGETTO, CHIAMATA “HOME ACCESSORY ARCHITECT (HAA)“. MALGRADO LA PRESENTE GUIDA SIA ANCORA VALIDA, SI CONSIGLIA DI VISIONARE LA SCHEDA RIVISTA DEDICATA ALLA NUOVA VERSIONE FIRMWARE (HAA).

Ravencore (nome del progetto “esp-homekit-devices“) è un firmware alternativo Open Source per dispositivi basati su SOC ESP8266 quali, ad esempio, quelli della linea ITEAD Sonoff Smart Home.

esp8266

Come ogni firmware custom, Ravencore sostituisce quello “di fabbrica” ma, a differenza di altri firmware (eg. Tasmota, ESPHome, ESPurna) è concepito espressamente per rendere i dispositivi direttamente compatibili con uno standard domotico molto specifico, ovvero Apple HomeKit.

Logo Apple HomeKit

Nello specifico dei componenti della linea ITEAD Sonoff Smart Home, i quali prevedono l’utilizzo obbligato dell’applicazione eWeLink by ITEAD per la configurazione e l’uso, Ravencore permette di slegarsi completamente da tale software (e dal cloud del produttore, cloud sul quale tale software si appoggia per il funzionamento) con evidenti benefici in termini di sicurezza e di affidabilità.

Di fatto un dispositivo  basato su SOC ESP8266 tramite l’adozione di Ravencore diventa automaticamente compatibile con Apple HomeKit, pertanto è possibile controllarlo direttamente tramite l’app “Casa” di Apple iOS/macOS.

Le tipologia di accessori HomeKit gestibili tramite Ravencore sono:

  • Interruttore singolo canale (eg. Sonoff Basic o Sonoff Mini);
  • Interruttore a due canali (eg. Sonoff Dual);
  • Interruttore quattro canali (eg. Sonoff 4CH);
  • Interruttore a tre canali;
  • Presa intelligente;
  • Termostati;
  • Interruttore + TH Sensor (eg. Sonoff TH-x);
  • Valvola idraulica;
  • Porta garage;
  • Scuri;
  • Serratura;
  • Luci RGBW

e altri.

USB/TTL
un adattatore USB/TTL.

Per quanto riguarda la riprogrammazione di un componente basato su processore ESP8622, è bene premettere che non si tratta di nulla di particolarmente complesso, nemmeno per i più digiuni di elettronica.

In termini pratici è solitamente necessaria la disponibilità di un’interfaccia USB/TTL (vedi immagine), acquistabile nei più noti store online per pochi Euro. La procedure prevede di collegarle tale interfaccia al dispositivo da riprogrammare e, tramite un software per computer (PC, Mac, Linux) provvedere alla riprogrammazione, la quale si effettua con pochi passaggi e in pochi minuti.

La procedura per installare Ravencore è disponibile presso la seguente guida.

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.