community italiana di domotica personale
 
Piattaforma Home Assistant “Xiaomi BLE Temperature and Humidity sensor”

Piattaforma Home Assistant “Xiaomi BLE Temperature and Humidity sensor”

Produttore: Home Assistant Community
Disponibilità: incluso nell’HUB personale Home Assistant
Categoria: software
Tipologia: piattaforma Home Assistant
Famiglia: componente “Sensor” Home Assistant
Difficoltà di implementazione: bassa

La piattaforma “Xiaomi BLE Temperature and Humidity sensor” è utile per integrare alla propria domotica personale basata su Home Assistant i sensori di temperatura/umidità Xiaomi Mijia LCD Bluetooth.

Tale integrazione permette di creare una o più entità di tipo “Sensor” – tante quante sono i sensori da integrare – ovvero tanti termometri/igrometri virtuali quanti sono i sensori disponibili nell’ambiente da controllare. L’integrazione, inoltre, permette di generare un’entità che fornisca la lettura del livello di carica della batteria che alimenta il sensore.

La piattaforma utilizza il protocollo Bluetotooth LE per dialogare col sensore/i: è necessario dunque che l’hardware che ospita Home Assistant sia dotato di antenna bluetooth (nessun problema, ad esempio, con Raspberry Pi 3) e che sia a portata di segnale radio. Purtroppo questa integrazione utilizza la libreria btlewrap, la quale non è disponibile su Windows/Mac, pertanto le istanze Home Assistant basate su questi sistemi non possono beneficare di tale integrazione. Esiste però – forse – un’alternativa.

Configurazione

Per creare delle entità Sensor” (clima) tramite questa piattaforma il blocco da inserire presso la configurazione “configuration.yaml” di Home Assistant è di base analoga alla seguente:

# Esempio di configurazione
sensor:
  - platform: mitemp_bt
    mac: 'xx:xx:xx:xx:xx:xx'
    name: Stanza da letto
    force_update: false
    median: 3
    monitored_conditions:
      - temperature
      - humidity
      - battery

Dove le proprietà di personalizzazione sono:

platform (stringa, obbligatoria) Dev’essere necessariamente impostata a “mitemp_bt”
mac (stringa, obbligatoria) Indica il MAC address Bluetooth del sensore
name (stringa, opzionale) Indica il prefisso del nome dell’entità sensori che verranno generati
force_udapte (binario, opzionale) Indica a Home Assistant se forzare l’aggiornamento del dato ricevuto anche senza esplicito invio da parte del sensore
median (intero, opzionale) A volte le letture di questo sensore rilevano delle fluttuazioni improvvise. Questo parametro permette di mettere in media un numero (indicato) di ultime letture in modo da appiattire queste fluttuazioni. In assenza di fluttuazione, impostarlo a 1.
monitored_conditions (lista, obbligatoria) Indica quali parametri integrare. Può includere temperature, humidity e battery. Ogni valore determina la creazione di un corrispondente sensore su Home Assistant.
timeout (intero, opzionale) Numero di secondi di timeout per ogni rilevamento. Default: 10
retries (intero, opzionale) Numero di tentativi in assenza di connessione prima di considerare il sensore non operativo. Default: 2
cache_value (intero, opzinale) Numero di secondi per i quali Home Assistant trattiene il valore di cache in caso di mancata risposta del sensore. Default: 300
adapter (stringa, opzionale) Indica quale adattatore Bluetooth presente sul sistema utilizzare. Default: hci0.

Implementazione

su inDomus c’è una guida apposita dedicata all’implementazione di questa piattaforma.

⚠️ Se di Home Assistant ne sai poco ma sei interessato a capirne di più, ti suggeriamo di partire da qui.

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.