Consumi di energia, gas e acqua sulla propria domotica: l’Energy Monitoring di Homey è tra noi
Anche l’HUB personale Homey e il suo ecosistema si dotano di un sistema di dashboarding per il ricapitolo dei consumi: è Energy Monitoring
Anche l’HUB personale Homey e il suo ecosistema si dotano di un sistema di dashboarding per il ricapitolo dei consumi: è Energy Monitoring
LG garantisce a Homey l’accesso ufficiale all’integrazione alla linea LG ThinQ. Una mossa quantomai scontata, ma certamente importante dal punto di vista tecnico
Non ce lo aspettavamo: per il 2025, Athom metterà a disposizione una versione mini (ma non troppo!) di Homey Pro
Se c’era una mancanza, forse, nell’ambito Homey Pro era proprio l’impossibilità di personalizzare l’interfaccia: ora, con Dashbords, questo problema è risolto
Una notizia come un fulmine a ciel sereno: LG fa sul serio sulla domotica personale, e lo fa acquisendo quasi per intero Athom e il progetto Homey!
Finalmente è disponibile l’opzione di collegamento diretto al proprio Homey Pro, grazie all’attivazione del port forwarding
Spesso si fa confusione tra broker e client MQTT, specialmente quando si parla di HUB personali. Vediamo cosa sono e come si installano questi strumenti su Homey Pro
Thread e non solo: la nuova versione di firmware Homey porta con sé un bagaglio di novità importanti per il 2024
Per chi ha difficoltà con altre soluzioni, Homey Pro è finalmente l’alternativa più che valida: un HUB personale a cui non manca davvero nulla
Il braccio armato dell’ecosistema Athom: Homey Bridge supporta quasi tutti gli standard per la domotica personale
Utenti Homey alla ricerca di automazioni ancora più dettagliate e configurabili? Da oggi c’è Homey Advanced Flow
L’HUB per domotica hardware Homey diventa gratuito? Sì, ma diventa cloud, in un’app gratuita che chiunque potrà utilizzare