community italiana di domotica personale
 
Withings BPM Core: lo stetoscopio digitale Wi-Fi per un cuore sotto controllo

Withings BPM Core: lo stetoscopio digitale Wi-Fi per un cuore sotto controllo

Produttore: Withings
Categoria: Sensore
Tipologia: Rilevatore di parametri biometrici
Tecnologia: Wi-Fi / Bluetooth (per il solo abbinamento iniziale)
Difficoltà d’installazione: Elementare
Semplicità d’uso: Alta
Disponibilità: Amazon – prodotto fiscalmente detraibile
Revisione recensione: 1.1

Withings BPM Core - App

 

A TU PER TU COL tuo cuore

Withings ci ha abituati a componenti di altissimo livello concepiti espressamente per l’attenta analisi dei propri parametri biometrici: recensioni come Withings Sleep Analyzer e Withings Body Scan ci hanno aperto gli occhi sulla possibilità concreta, con device di fascia consumer, di tenere sotto controllo il proprio stato di salute.

Con questo articolo, invece, chiudiamo il trittico con il test e la recensione di Withings BPM Core, forse il non plus ultra per la rilevazione dello stato del proprio cuore dal punto di vista del tracciato e della pressione sanguigna.

Caratteristiche

Withings BPM Core è un dispositivo concepito per tenere sotto controllo, specificamente, la salute del cuore. Appare come un bracciale semi-rigido ricoperto in stoffa, il quale si applica allargandolo e infilandovi il braccio fino alla parte superiore dello stesso, sopra la piega del gomito.

Si tratta di un componente piuttosto avanzato, validato clinicamente, in grado di fungere da:

Le tre funzionalità – di cui parleremo diffusamente più avanti – sono totalmente automatiche e, tramite la connettività Wi-Fi della quale il device è dotato, confluiscono all’interno del Cloud Withings e quindi sull’ottima app mobile Withings Health Mate, l’app companion per Android e iOS che, per l’appunto, consente la consultazione dei propri dati oltre alla sincronizzazione automatica degli stessi con gli ambienti Android Health Connect e Apple Salute.

BPM Core è stato sviluppato con la collaborazione dei cardiologi di due importanti ospedali di Parigi, l’Hôpital européen Georges-Pompidou e l’Hôpital Antoine-Béclère.

Come funziona

La bellezza dei componenti Withings sta anche nella grande facilità di utilizzo, e questo Withings BPM Core non fa differenza, anzi. Tramite la già citata app Withings Health Mate è possibile configurare fino a 8 diversi individui che utilizzeranno l’unità, la quale sarà autonoma nel “riconoscere” la persona e quindi l’attribuzione dei dati rilevati.

Per attivarlo, è semplicemente necessario indossarlo (sul braccio nudo), premere il pulsante di accensione posto sull’elemento cilindrico di controllo (alimentato a batteria ricaricabile, con una durata stimata di sei mesi), premerlo una seconda volta per avviare le misurazioni e… attendere qualche secondo che le varie fasi di misurazioni si alternino.

N.b. Durante la fase di avvio è possibile anche scegliere – tramite il display touch – la misurazione più accurata, che prevede tre misurazioni sequenziali nel corso di tre minuti.

Da subito si percepisce il rigonfiarsi, automatico, dell’unità (che stringe sul braccio per misurare con precisione la pressione arteriosa) per misurare i primi dati appunto di pressione massima e minima; terminata questa fase, segue un’altra fase la quale prevede che l’utente tocchi la parte metallica del cilindro di controllo con le dita della mano dell’altro braccio (per attivare la rilevazione dell’ECG) e che il sensore circolare bianco presente sul BPM Core appoggi al torace (anche in presenza di tessuti, non è necessario essere nudi), così da permettere all’unità l’ascultazione del cuore: l’unità andrà alla ricerca dei toni cardiaci e eventuali segnali tipici dell’insorgere (o della presenza) di patologie cardiache legate a varie, eventuali condizioni.

Al termine di queste fasi, l’unità chiede conferma (tramite il display touch presente sull’elemento cilindrico di controllo) sull’identità della persona la quale ha effettuato le misurazioni biometriche: confermata o meno la persona, i dati vengono canalizzati tramite Wi-Fi (e quindi tramite Internet) verso il cloud di Withings, e quindi sull’app di controllo e gli eventuali ecosistemi di raccolta dati salute ad essa connessi (Google o Apple).

Ecosistema Withings

Withings è un produttore che presenta varie soluzioni, non solo questo BPM Core: specializzati sulle soluzioni intelligenti per la propria salute personale, il catalogo si compone anche di altre soluzioni quali Withings Bpm Connect (sola misurazione di pressione), l’incredibile bilancia Withings Body Scan (nonché varie bilance intelligenti di altro tipo), il fighissimo Sleep Analyzer ed altro.

Va da sé che per coordinare la raccolta (e l’interpretazione, cosa ancora più importante) di tutti questi dati di diversi prodotto, Withings si è trovata davanti all’impresa di realizzare un’app mobile adeguata allo scopo, che fosse al contempo flessibile, consultabile e, in definitiva utile. 

Ebbene: ci è riuscita (l’abbiamo usata molto e l’abbiamo trovata davvero ben realizzata) con Withings Health Mate, l’app companion per Android e iOS che, per l’appunto, consente la consultazione dei propri dati oltre alla sincronizzazione automatica degli stessi con gli ambienti Android Health Connect e Apple Salute.

Withings Health Mate
Withings Health Mate.

Installazione

Come sempre, vanno distinte le fasi di installazione fisica da quella logica. In questo caso non esiste, però, una vera e propria fase di “installazione fisica”, dato che il dispositivo è un indossabile. Rimane dunque quella logica, vale a dire quella per la quale Withings BPM Core viene associato all’app Withings Health Mate, viene “configurata” la prima persona da misurare e si provvede alla condivisione verso altri account (come detto, fino a un massimo di 8 persone censite).

Al termine della procedura, Withings BPM Core è pronto all’uso.
Naturalmente, si consiglia di caricare la batteria al 100% come prima azione prima di iniziare ad usarlo.

Vetrina - Offerte del giorno

Esperienza d’uso

Abbiamo testato il sensore per circa un mese, praticamente tutte le mattine al risveglio, paragonando le letture del sensore (almeno per quanto riguarda la pressione) con un tradizionale rilevatore a pompetta e stetoscopio.

Fermo restando che nessuna rilevazione di pressione è mai uguale alla seguente, anche presa con gli stessi strumenti e nell’istante immediatamente seguente a una data rilevazione, ci siamo comunque segnati i dati e, alla fine delle comparazioni, abbiamo calcolato uno scarto medio (in difetto o eccesso) di circa il 2,5%, quindi una rilevazione piuttosto precisa.

Quanto alla rilevazione del tracciato ECG, abbiamo rilevato praticamente una totale sovrapponibilità con quanto rilevato dalla già precedentemente testata Body Scan; non abbiamo invece metri di paragone quanto alla funzione di stetoscopio digitale, unico nel suo genere.

L’app, ormai l’abbiamo capito, è molto ben realizzata, capace di fornire in modo chiaro e consultabile tutte le informazioni relative agli storici e alle analisi. Naturalmente il primo dato che si va a consultare (ma che viene anche comunicato tramite il display dell’unità, quindi non è necessario per forza consultare l’app) è quello della pressione: l’app, in più, fornisce anche gli andamenti, i valori di picco nel periodo d’analisi e quant’altro.

Fortunatamente, alla data dei test le persone oggetto di analisi non hanno presentato segni di squilibri o patologie, pertanto l’app non ha provveduto a notificare potenziali condizioni mediche – cosa che, invece, si innesca al presentarsi di tali situazioni.

Tutte le informazioni raccolte, comunque, sono facilmente esportabili dall’app (assieme ad altri dati censiti sull’app, in caso si disponga di altri device Withings come le bilance, lo Sleep Analyzer eccetera) per fornirlo ai propri medici, sia in formato PDF sia tramite un link che viene generato direttamente dal cloud Withings:

Complessivamente, Withings BPM Core è un dispositivo affidabile, facilissimo da usare e che permette realmente di collezionare informazioni utili (per non dire vitali, per alcuni soggetti) in modo sicuro, rapido ed efficace.

Integrabilità domotica

In termini di integrabilità domotica, la predisposizione di Withings BPM Core ad essere sfruttato con e da altri ecosistemi è ampia.

Tracker

Come già detto in precedenza, Withings BPM Core – attraverso l’app Withings Health Mate – riesce a sincronizzare tutti i dati biomedici con i sistemi di raccolta centralizzata di Google ed Apple, ovvero Android Health Connect e Apple Salute.

HUB personali

HOME ASSISTANT

Home Assistant Official Logo v3

Il più adottato worldwide tra gli HUB personali open source è, motivamente, Home Assistant, il quale di base è in grado di integrare, nativamente, le componenti Withings – incluso il BPM Core. La procedura prevedere di iscriversi gratuitamente al programma di sviluppo Withings, dopodichè collegare la propria istanza a tale cloud.

L’integrazione è piuttosto semplice (ma d’altronde i dati raccolti sono limitati):

Withings BPM Core - Integrazione Home Assistant

HOMEY PRO

Homey LogoHomey Pro è un HUB personale che sfrutta “app” di integrazione per integrare componenti e servizi di diversi produttori e standard; per Withings ce n’è una dedicata in grado di integrare BPM Core – e quindi utilizzarlo, proprio come su Home Assistant, come trigger di automazioni oppure come semplice consultazione dati.

Altri

Quanto ad altri ecosistemi, segnaliamo la compatibilità con Domoticz (utilizzando IFTTT) e qualsiasi altro ecosistema che, sostanzialmente, supporti IFTTT.

Valutazione

Qualità costruttiva
Funzionalità
Uso: qualità ed esperienza
Compatibilità e integrabilità
Innovazione
Rapporto qualità/prezzo
Media
N.b. La valutazione è oggetto di revisione nel tempo in funzione di novità e aggiornamenti.
Withings BPM Core - BoAWithings BPM Core è un oggetto estremamente evoluto, non a caso è da considerarsi “di lusso” – anche alla luce del prezzo, certamente non alla portata di tutti. Si tratta di un device indubbiamente orientato a chi voglia tenere sotto controllo la propria salute cardiaca, non solo dal punto di vista della “semplice” misurazione della pressione arteriosa (che, comunque, viene censita con grande precisione, va detto), ma anche e spopratutto dall’analisi del tracciato cardiaco ECG e, vera chicca, dall’auscultazione dei toni cardiaci – proprio come ci fosse un medico a nostra disposizione.

Certamente, il medico in carne, ossa ed esperienza rimane comunque sempre e il solo in grado di consigliarvi; certo è che poter condividere con lui, come spiegato, tutte le informazioni raccolte dall’ecosistema Withings (eventualmente incluse quelle legate al sonno e a tutti i tantissimi dati biometrici raccolti dalla Body Scan), è un plus non da tutti, certamente inusuale ma molto, molto moderno e smart.

Resta il fatto che misurare in proprio, tutti i giorni – e con accuratezza – pressione, ECG e toni cardiaci è qualcosa che certamente a oggi solo Withings BPM Core sa fare, e bene.

Disponibilità: Amazon – prodotto fiscalmente detraibile
Pros
  • Facilissimo da usare
  • È un vero stetoscopio digitale
  • Prodotto clinicamente validato
  • Tecnologicamente avanzatissimo
  • Batteria ricaricabile di lunga durata
Cons
  • Prezzo non proprio alla portata di tutti

Altri componenti di questo tipo:

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.