community italiana di domotica personale
 
HOT: Aggiornamento 0.98 per Home Assistant

HOT: Aggiornamento 0.98 per Home Assistant

Home Assistant Official Logo

Il team di sviluppo di Home Assistant ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il noto HUB software gratuito per la domotica personale, il quale si porta alla versione 0.98.x. In questa nuova release, il team di sviluppo comunica di aver ripreso in mano una serie di implementazioni “lasciate a metà” in passato per portarle a pieno compimento – oltre alle ordinarie correzioni di bug e altro.

Ricordiamo a tutti l’importanza di eseguire SEMPRE questi aggiornamenti.

Gestione entità

In questa versione 0.98 Home Assistant implementa novità sul fronte di una delle funzionalità amministrative meno battute, la gestione delle entità. Tali funzioni solo solitamente poco frequentate – le entità vengono di base gestite direttamente dalle integrazioni – ma a partire da oggi alcune nuove, interessanti funzionalità fanno capolino.

In primis, a partire dalla 0.98 è possibile disabilitare le entità. Pare una banalità ma non la è: sinora qualsiasi entità generata dalle integrazioni era presente in tutto e per tutto. Da oggi – sotto la voce “Registro Entità” è possibile per l’appunto disattivare le entità inutilizzate.

La seconda feature consiste nella possibilità di indicare all’HUB di non aggiungere automaticamente nuove entità a fronte di nuove integrazioni: un caso pratico è quello dei “Device Tracker“, i quali non verranno (se attivata la funzione) più aggiunti come entità anche solo quando, per esempio, un utente collega il proprio device alla rete locale. Questa seconda funzione è disponibile tramite un nuovo pulsante nella pagina di dettaglio delle  integrazioni.

Home Assistant 0.98 - Entity ManagementOpzioni di configurazione

Da oggi esiste, per gli sviluppatori, una nuova possibilità da offrire agli utenti: quella di definire personalizzazioni e configurazioni relative all’integrazione e alle sue entità le quali siano gestibili direttamente dai dettagli dell’entità stessa.

In pratica mentre oggi le singole caratteristiche delle singole entità possono essere personalizzate tramite la voce di menu “Configurazione” > “Personalizzazione”, da domani (non appena gli sviluppatori aggiorneranno le piattaforme di integrazione) sarà possibile – dove consentito – personalizzare l’entità direttamente dai suoi dettagli:

Home Assistant 0.98 - personalizzazione entità

Già a partire da questa nuova release potranno beneficiare di questa comoda funzione tutti gli utenti che utilizzino già oggi le integrazioni Unifi e deConz (quest’ultima per l’integrazione di componenti ZigBee pilotate da ConBee o RaspBee).

HAS

Un nuovo modo di tenere traccia dei problemi. Come sappiamo, spesso capita che gli aggiornamenti portino con sé dei problemi di gioventù: a disposizione della community oggi c’è a disposizione l’Home Assistant Alerts, un sito web per segnalare eventuali anomalie alla community di sviluppatori che sta dietro Home Assistant. In futuro, a quanto pare, tale sito web o comunque tale funzionalità verra inclusa dentro l’HUB.

Nuove immagini

Come già anticipato dagli sviluppatori a partire da questa nuova versione l’immagine Home Assistant OS distribuita  per installare questa distribuzione presso Docker (qui la guida per farlo con Raspberry) nonché l’immagine Home Assistant sempre per Docker vengono distribuite entrambe con un nuovo sistema operativo soggiacente, ovvero Alpine Linux anziché Debian.

Per qualche informazione squisitamente tecnica legata a questa scelta, il link è questo.

Breaking changes

Una lista di modifiche che potrebbero eventualmente causare problemi:

  • la piattaforma di integrazione KODI ottiene un proprio dominio, pertanto tutte le entità di questo tipo precedentemente note come “media_player.kodi_*” vengono rinominate in “kodi.*“;
  • l’integrazione Sonos non prevede più l’indicazione del “media_type” quando si evoca il servizio “media_player.play_media”;
  • la piattaforma Statistics non aggiunge più, di default, il suffisso “mean” o “count” alle entità sensore da essa generate.

e altro.

Altro

Amanti delle personalizzazioni d’interfaccia? Guardate che carino questo video di Mason Made.


Come sempre, novità e svariati i bugfix:

e altro, incluse svariate bugfix.

Home Assistant 0.98

 

> Tutti i dettagli di questo rilascio sono disponibili qui.

Aggiornamento

Tutte le modalità di aggiornamento per Home Assistant Core sono riassunte su questa scheda ad hoc:

Utilità: come aggiornare Home Assistant

⚠️ Se di Home Assistant ne sai poco ma sei interessato a capirne di più, ti suggeriamo di partire da qui.

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.