community italiana di domotica personale
 
Samsung, a che gioco giochi? Presentata al CES 2022 la “novità”: è Samsung Home Hub

Samsung, a che gioco giochi? Presentata al CES 2022 la “novità”: è Samsung Home Hub

Samsung continua a muoversi come un gambero nella definizione del suo proprio ecosistema domotico SmartThings: questa volta sembra tentare un passo avanti presentando un proprio HUB dedicato alla domotica, denominato “Samsung Home Hub”.
Si tratta di una reale evoluzione?

Apparentemente parrebbe di no. Si tratta infatti di un componente dalle sembianze, in tutto e per tutto, di un comune tablet Android da 8,4 pollici dotato di base di appoggio&ricarica e di un’app che consenta all’utente di gestire in modo “intelligente” le componenti relative all’ecosistema SmartThings, inclusi i servizi Cooking, Clothing Care, Pet, Air, Energy e Home Care. Dotato di assistente vocale Bixby, Samsung Home Hub dovrebbe essere in grado di amministrare componenti direttamente connesse via rete TCP/IP (wireless/cablate) e componenti basate su altri standard che vengano canalizzate tramite il BRIDGE/Gateway di linea, il già noto Samsung SmartThings HUB. Il tutto, più che realisticamente, connesso via Internet al cloud di Samsung. Samsung Home Hub non pare infatti fornire funzionalità di BRIDGE/Gateway.

Samsung Smart Hub
Samsung Smart Hub.

Il tablet funzionerà anche come assistente visuale, quindi consentirà di consultare contenuti su Internet ed altro. Un po’ come Amazon Echo Show e Google NEST HUB.

Riassumendo, l’ecosistema SmartThings sarà quindi ora composto da:

  • le più disparate componenti Wi-Fi ed Ethernet (purché compatibili e previste da SmartThing);
  • uno o più BRIDGE/Gateway Samsung SmartThings HUB per gestire Z-Wave (Plus), ZigBee (3.0) e Bluetooth LE;
  • le più disparate componenti Z-Wave (Plus), ZigBee (3.0) e Bluetooth LE (purché compatibili e previste da SmartThing);
  • uno o più smartphone/tablet (Android e/o iOS) con a bordo l’app SmartThing per controllare le componenti di cui sopra;
  • uno o più Samsung Home Hub (il prodotto appena presentato) per controllare le componenti di cui sopra e per la gestione degli automatismi, dei comandi vocali e altro.

Presentato al CES 2022 terminato pochi giorni fa, il Samsung Home Hub dovrebbe essere dotato di una non precisata “Intelligenza Artificiale” tale da “anticipare i bisogni dell’utente”, ma non è dato a sapersi cosa questo significhi né come la cosa semmai funzionerà.

Quel che ci lascia più che altro perplessi è la limitata apertura verso altri mondi e altre tecnologie al di fuori del mondo Samsung: l’integrabilità, infatti, pare essere garantita solo verso le componenti Samsung e non molto altro (una ventina di brand ad oggi supportati), mentre la stragrande maggioranza delle ormai migliaia e migliaia di servizi e componenti terze sembrerebbero ancora escluse (ma c’è da parlare al condizionale, dato che il componente sarà disponibile solo da marzo 2022 e magari le cose miglioreranno).

Persino gli ormai più che noti assistenti vocali dotati di schermo come i vari Amazon Echo Show e Google NEST Hub sembrerebbero battere, in termini di openness, questo nuovo HUB Samsung: essi, infatti, prevedono l’adozione di skill terze che consentono, in effetti, di integrare anche altre realtà. Samsung continuerà a luogo questa politica di relativa chiusura? In realtà, qualche passo avanti in questo senso è stato fatto (vedi l’integrazione di ITEAD Sonoff), ma siamo lontani anni luce da altre realtà oggigiorno disponibili.

Se è vero com’è vero che solitamente sconsigliamo l’adozione dei sopracitati assistenti Amazon e Google quali HUB per la propria domotica (ben più consigliabili gli HUB personali, in primis Home Assistant), difficilmente spenderemo opinioni favorevoli verso questo nuovo (…) componente Samsung Home Hub che, a tutti gli effetti, sulla carta sembra non portare reale novità nel mondo della domotica personale, continuando a relegare il valido ecosistema SmartThings a un ambito assolutamente di nicchia.

Seppur un po’ annoiati, staremo a vedere.

Samsung Smart Hub

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.