NUOVI MODELLI PER ILLUMINOTECNICA AD ARRICCHIRE IL GIÀ AMPISSIMO CATALOGO DI COMPONENTI ZIGBEE/WI-FI/BLUETOOTH DELLA CASA OLANDESE
La linea Philips “Hue“ si arricchisce, nei mesi più caldi del 2022, di nuovi interessanti componenti domotici per illuminotecnica made by Signify, azienda parte del gruppo olandese che provvede, per l’appunto, al design tecnico e stilistico di queste componenti.
I nuovi componenti che vedono la… luce in questa seconda metà del 2022 sono:
- Philips Hue Go Portable Table Lamp;
- Philips Hue Gradient Signe Oak;
- Philips Hue Perifo;
- Philips Hue Xamento;
- Philips Hue Tap Dual Switch (nuova versione).
Vediamoli in maggior dettaglio.
Philips Hue Go Portable Table Lamp
Una lampada da tavolo che va ad affiancarsi alla già fortunatissima Philips Hue Go: dalla classica forma abat-jour, è facilmente trasportabile grazie al manico in silicone e l’assenza di cavi (funziona a batterie ricaricabili) ed è utilizzabile sia in interno che in esterno, in quanto certificata IP64. La durata delle batterie è di circa due giorni ininterrotti. Presenta un pulsante per l’attivazione automatica di eventuali scene.
Prezzo consigliato al pubblico: 149€ (cerca su Amazon)
Philips Hue Gradient Signe Oak
Lampada a stelo, nuova versione (più alta) della recente Philips Hue Gradient Signe. Nell’immagine che segue vediamo le due versioni, a sinistra la nuova Gradient Oak (155 cm) e a destra la Gradient Signe (55 cm). Entrambe dotate di base in legno, entrambe capaci di gestire automaticamente la temperatura della luce in funzione dell’orario del giorno, così come capita per tutti i modelli “Gradient”.
Prezzo consigliato al pubblico: 349€ (vedi su Amazon)
Philips Hue Perifo
Finalmente anche Philips si butta nell’ambito dell’illuminotecnica “a binario”: Philips Hue Perifo non è propriamente una lampada ma un sistema modulare di illuminazione, il quale sarà composto dai binari standard nonché da diversi componenti ad esso collegabili in modo da consentire all’utente un ampissimo margine di configurabilità dei propri ambienti.
Non abbiamo ulteriori dettagli al momento, ma è lecito aspettarsi che tutti i componenti del sistema Periflo erediteranno le caratteristiche standard dei sistemi Hue, ovvero connessione wireless, possibilità di regolazione di luminosità e colore nonché il sistema “Gradient” citato prima.
Prezzo consigliato al pubblico: n.a. (vedi su Amazon)
Philips Hue Xamento
Una nuova plafoniera con grande attenzione al design, la quale garantisca le tipiche funzionalità del mondo Philips Hue: è Xamento, concepita espressamente per l’installazione in ambienti molto umodi (leggasi bagno e similari). Oltre alla versione a plafoniera, presentata anche una versione a faretto da incasso, entrambe visibili nell’immagine che segue.
Prezzo consigliato al pubblico: variabile in base al modello (vedi su Amazon)
Philips Hue Tap Dual Switch
Infine, un attuatore di controllo: è Philips Hue Tap Dual Switch, nuova versione del controller già esistente da anni e revisionato sia in termini di design che di funzionaltà. Sostanzialmente, una pulsantiera wireless che ricorda i single switch LUMI oppure i multi switch Aeotec: ad ogni pulsante può essere associata, in domotica, più di una funzionalità (accensioni e spegnimenti, regolazioni, scene e così via). Disponibile sia in versione bianca che nera.
Prezzo consigliato al pubblico: 50€ (vedi su Amazon)
Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa. |