NOVITÀ 2019
D-Link annuncia l’imminente disponibilità di nuovi componenti domotici per la propria linea domotica: due nuove spine intelligenti la DSP-W118 e DSP-W320 (quest’ultima certificata per l’uso esterno) e un sensore di allagamento a batteria, il DCH-S161.
Tutti e tre sono componenti Wi-Fi stand-alone, le quali quindi non necessitano di alcun BRIDGE-Gateway di supporto; sono inoltre tutti compatibili con Amazon Echo (Alexa), Google Nest (Assistant) e IFTTT.

La spina intelligente DSP-W118 per uso interno è un attuatore con supporto massimo 15A, controllabile tramite l’app mydlink, la quale permette anche la configurazione di eventuali timer di accensione/spegnimento. L’attuatore non prevede la regolazione della tensione di uscita (dimming), pertanto può essere utilizzato solo per accensione/spegnimento. Il prezzo non è ancora noto; ovviamente D-Link metterà a disposizione il modello con uscite elettriche compatibili con i vari sistemi internazionali (nella foto è rappresentato il plug americano).

La spina intelligente DSP-W320, certificata per uso esterno (IP44), dispone di due uscite elettriche distinte, ma non è ancora chiaro se D-Link permetterà il controllo puntuale delle stesse.Il prezzo non è ancora noto; ovviamente D-Link metterà a disposizione il modello con uscite elettriche compatibili con i vari sistemi internazionali.
Il sensore di allagamento DCH-S161 affianca/sostituisce il già ottimo DCH-S160; questo nuovo modello, a differenza del predecessore, è alimentato a batteria, analogamente ai cugini della Xiaomi / Aqara. Il sensore dispone di un cavo lungo 180 cm e di una sirena in grado di erogare un allarme dalla pressione sonora di 90 db. Il prezzo previsto dovrebbe essere intorno ai $49.99, non ancora annunciato il prezzo europeo.
Sul fronte integrabilità domotica con gli HUB personali (Home Assistant, Homebridge ecc.) possiamo solo fare congetture: essendo oggi disponibili plugin, addon e componenti in grado di fornirci integrazioni per i precedenti modelli di spine intelligenti Wi-Fi, c’è da ipotizzare che almeno i due nuovi attuatori saranno altrettanto integrabili. Ne sapremo comunque di più appena saremo nella disponibilità dei componenti.

Confuso? Curioso? Iscriviti al nostro FORUM!
Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa. |