ECOVACS, non sazia del lancio della nuova serie N8 sforna il nuovo modello top di gamma, il Deebot T9/T9+ (evoluzione del già ampiamente apprezzato Deebot T8/T8+), robot lavapavimenti di ultimissima generazione.
Edit: abbiamo finalmente testato e recensito questo modello. |
Molte le novità che accompagnano il lancio di questo nuovo, interessante modello, disponibile in Italia a partire dal 10 aprile 2021.
In primis, ECOVACS dichiara di aver provveduto a una completa revisione e miglioramento sia delle meccaniche sia dell’intelligenza artificiale del robot, che, sebbene già estremamente evoluta nel modello T8, in questo nuovo modello si porta davvero a un livello degno di nota.

Infatti, grazie a TrueDetect 3D 2.0 (evoluzione della prima versione presente sul modello precedente), ovvero la tecnologica per il riconoscimento automatico di oggetti presenti sul pavimento, il robot è ancora più efficace nell’evitare oggetti che potrebbero interromperne il funzionamento (piccoli giocattoli, cavi, tende). Il tutto, grazie alla già collaudata tecnologia di mapping laser+infrarossi, come detto già collaudata ampiamente in occasione dei fasti del modello T8 (che rimane un gioiello tutt’oggi).
Non è finita: T9 integra in sé anche la tecnologia TrueMapping 2.0 (sì: anch’essa evoluzione della prima versione), strumento fondamentale per la definizione automatica della topografia del proprio ambiente: Deebot T9 rileva così forma e dimensione delle stanze, permettendogli di orientarsi velocemente ed efficacemente anche negli spazi più angusti e in tutte le condizioni di luminosità. A differenza di qualsiasi altro modello, il TrueMapping 2.0 permette di modellare presso l ‘app mobile di gestione una topografia tridimensionale e non più solo bidimensionale, rappresentando gli ambienti in 3D. Una cosa pazzesca.
Assente, a differenza del T8, la telecamera frontale, curiosità presente appunto sul modello precedente ma che francamente non ha mai trovato una reale applicabilità.

Profuma!
Sì: prendendo spunto da altre note marche di aspirapolvere tradizionali, ECOVACS ha inserito un vano per inserire una cartuccia profumata sostituibile, così che durante la pulizia l’aria filtrata dal robot riempia l’ambiente di un piacevole profumo di pulito. Tre le profumazioni: “campanula selvatica”, “bergamotto e lavanda” e “cetriolo e quercia”.
Ovviamente questi due modelli (in realtà il modello è uno, il T9: quando associato alla stazione di ricarica e svuotamento automatico, viene denominato T9+) prevedono la disponibilità del serbatoio OZMO Pro per il lavaggio dei pavimenti tramite panno vibrante e una potenza di aspirazione dichiarata il doppio di quella relativa al modello precedente, il T8, che già di per sé era molto potente.

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa. |