Talvolta si rende necessaria l’individuazione degli indirizzi fisici (o MAC Address) dei propri componenti Bluetooth non diversamente ottenibili tramite lettura di etichette o altro.
A tal scopo si utilizzerà un tool software per effettuare uno scan dell’ambiente alla ricerca del MAC address del sensore che ci interessa.
UN SEMPLICE SCRIPT
In caso si usi Raspberry Pi OS su Raspberry e/o Linux è possibile utilizzare il tool hcitool.
In caso non lo si possegga, installarlo tramite i seguenti comandi:
sudo apt-get install bluetooth bluez bluez-tools rfkill
sudo apt install expect
sudo systemctl start bluetooth.service
sudo systemctl enable bluetooth.service
Ciò fatto, il comando per effettuare lo scan è il seguente:
sudo hcitool lescan
il quale dovrebbe ritornare un output di questo tipo:
LE Scan ... 38:01:95:84:A8:B1 (unknown) 00:1A:22:0A:91:CF (unknown) 00:1A:22:0A:91:CF Flower Mate #eccetera
Un’alternativa è l’utilizzo del comando
bluetoothctl
Il quale dovrebbe ritornare un output di questo tipo:
[bluetooth]# scan on
Discovery started
[CHG] Controller XX:XX:XX:XX:XX:XX Discovering: yes
[NEW] Device 4C:65:A8:D2:31:7F Flower Mate
Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa. |