Integrare componenti ESPHome a Home Assistant (via API)
Vediamo come integrare facilmente su Home Assistant via API un qualsiasi componente dotato di firmware ESPHome debitamente configurato
Vediamo come integrare facilmente su Home Assistant via API un qualsiasi componente dotato di firmware ESPHome debitamente configurato
Vediamo come integrare su Home Assistant via MQTT la sonda realizzata col precedente progetto utilizzando un sensore PZEM e un ESP8266
SonoffLAN, il miglior componente per l’integrazione dei Sonoff con firmware originale su Home Assistant? Forse sì. Vediamo come configurarlo
Possessore di un TV LG WebOS? Magari integrato con Home Assistant? Beh: un telecomando virtuale ti farà comodo. Vediamo come
Con un semplice BRIDGE/Gateway Radiofrequenza↔︎TCP/IP, il Sonoff RF Bridge, è possibile integrare su Home Assistant componenti basati su radiofrequenza 433 MHz. Vediamo come
Vediamo come integrare uno Shelly Dimmer a Home Assistant via MQTT come punto luce regolabile, sensore termico e di assorbimento/consumo. La guida completa
I remote (telecomandi) e l’interfaccia Lovelace UI di Home Assistant: non proprio amore a prima vista. Vediamo come risolvere con questa seconda parte di guida
Qualora non si voglia utilizzare lo standard MQTT, l’integrazione delle componenti Shelly è fattibile con semplicità tramite il componente ShellyForHASS, spiegato in dettaglio in questa guida.
Vediamo come integrare uno Shelly 1PM a Home Assistant via MQTT come interruttore, sensore termico e di assorbimento/consumo. La guida completa
Vediamo come integrare uno Shelly 2.5 a Home Assistant via MQTT come interruttore/i, tapparella e sensore termico. La guida completa
Vediamo come integrare i componenti domotici della linea Meross con Home Assistant tramite custom component “Meross HomeAssistant”.
Oltre ad essere figo, l’uso delle tag NFC in domotica non solo è possibile, ma anche semplice. Come? Grazie a Automagic * Automator e Home Assistant