
Contatore
La seconda novità è un interruttore per il contatore. Questo permette di aumentare o diminuire direttamente un’entità counter dalla tile card.
Piccole migliorie
Sono stati apportati ulteriori miglioramenti alla tile card per ottimizzare l’esperienza di interazione con essa.
Ad esempio, ora ci sono piccole e piacevoli animazioni quando si passa il mouse sopra la tile card, rendendo più chiaro che è interattiva; inoltre, quando si tocca la tile card, viene mostrata un’animazione per indicare che il tocco è stato registrato.
Editor
Non solo la tile card è stata migliorata, ma anche l’editor della tile card è stato ottimizzato. Ora è più chiaro e facile da usare.
Il nuovo controllo offre una visione migliore di ciò che l’opzione farà per la tile card.
Assist chat
Questa release introduce il supporto per risposte in streaming in Assist chat. Se hai collegato un LLM, come ChatGPT, come agente di conversazione, ora riceverai risposte in tempo reale mentre chatta con te!
In precedenza, i modelli di grandi dimensioni potevano sembrare lenti, rispondendo solo dopo che l’intera risposta era stata generata. Ora, con il nuovo supporto per lo streaming, puoi iniziare a leggere mentre la risposta viene generata. Inoltre, i comandi sono ora eseguiti più velocemente, non dovendo più aspettare il completamento dell’intero messaggio.
Grafici
L’ultima versione ha introdotto un grande cambiamento nei grafici, sostituendo il software utilizzato per creare questi grafici in Home Assistant. Sono state apportate modifiche, ma l’obiettivo era mantenere un aspetto e una sensazione simili.
Tuttavia, sono stati ricevuti numerosi feedback dalla comunità riguardo alle legende mostrate nei nuovi grafici, ritenute non ottimali. I team di UX e frontend hanno lavorato intensamente per migliorare la situazione e renderle più simili a quelle dei vecchi grafici.
Per impostazione predefinita, la legenda viene mostrata sotto il grafico e vengono visualizzati il maggior numero possibile di punti dati. Se ce ne sono troppi, verranno visualizzati su richiesta utilizzando il piccolo pulsante con i puntini di sospensione.
Quando si utilizzano queste schede nel dashboard, se si preferisce che vengano sempre visualizzate, è possibile configurarle affinché siano sempre visibili nell’opzione appena fornita.
Ora è anche possibile fare zoom avanti e indietro, facendo doppio clic su un grafico. Se si desidera un maggiore controllo sull’intervallo da visualizzare nel grafico, è possibile premere il tasto ctrl/cmd e poi selezionare l’intervallo nel grafico su cui si vuole fare zoom.
Mappe
La mappa nel dashboard di Home Assistant è un ottimo modo per visualizzare la posizione delle entità. Tuttavia, quando ci sono molte entità sulla mappa, specialmente se si trovano nella stessa posizione, può diventare un po’ disordinata.
Questa versione migliora la mappa aggiungendo il clustering dei marker. Questo rende visibili anche le entità sovrapposte. Quando vengono espanse, i marker delle entità mostrano una linea verso le coordinate originali. Il clustering può essere disabilitato temporaneamente con un interruttore.

Altro
Altre piccole/grandi variazioni:
- l’integrazione Home Connect è stata ulteriormente evoluta;
- se un dispositivo ESPHome sta dando problemi, è stata aggiunta una nuova opzione all’integrazione per permettere a Home Assistant di registrare i log del dispositivo;
- l’integrazione della conversazione OpenAI ora supporta i modelli di ragionamento o1, o1-preview, o1-mini e o3-mini;
- l’integrazione Shelly ora supporta la quarta generazione del sensore Shelly Flood e il supporto per gli eventi di script Shelly;
- è stato aggiunto il supporto per il telecomando nell’integrazione Switchbot;
- la versione 9 di UniFi ha introdotto le regole basate su zone, ora supportate nell’integrazione UniFi;
- è stato aggiunto il supporto per gli effetti nelle luci Govee;
- l’integrazione SmartThings è stata completamente riscritta, e ora non è più necessario richiedere un token di accesso personale; è possibile accedere semplicemente con l’account Samsung, senza esporre l’istanza a internet per ricevere aggiornamenti push;
- ogni volta che si aggiorna Home Assistant e si ha bisogno di fare un hard refresh nel browser per farlo funzionare di nuovo, questo è ormai un ricordo del passato. Ogni volta che il browser si connette a Home Assistant, ora si assicurerà che la cache del browser sia aggiornata;
- è stata apportata una piccola modifica con un grande impatto: quando si imposta una nuova integrazione per un nuovo dispositivo, Home Assistant ora reindirizza alla pagina del dispositivo dopo averlo configurato;
- ora è disponibile un’opzione per aggiungere un margine extra nella parte superiore di una vista di sezione;
- la finestra di dialogo per aggiungere/modificare è stata migliorata e compatta, risultando molto più piacevole da usare;
- ora è disponibile una classe di dispositivo per i sensori di velocità del vento;
- è stata aggiunta la classe di dispositivo per la distanza energetica nei sensori, che supporta le seguenti unità: kWh/100mi, kWh/100km, mi/kWh, con conversione tra di esse;
- le entità del media player che supportano la navigazione dei media ora hanno una nuova azione disponibile per navigare i media come un’azione con una risposta;
- è stata aggiunta un’azione per recuperare la configurazione di un aiuto programmazione
e altro ancora.
Integrazioni
Ecco aluni altri elementi rilevanti:
e altro ancora.
Inotre, ecco nuove integrazioni virtuali:
BREAKING CHANGE
Presente una lista di modifiche che potrebbero eventualmente causare problemi o comunque degne di nota.
Date una scorsa CON MOLTA ATTENZIONE.
La lista completa è disponibile qui.
LOG COMPLETO
L’elenco completo delle novità della 2025.3 è disponibile qui, mentre il lancio ufficiale di questo aggiornamento è disponibile qui.

Aggiornamento
Tutte le modalità di aggiornamento per Home Assistant Core sono riassunte su questa scheda ad hoc:
⚠️ Se di Home Assistant ne sai poco ma sei interessato a capirne di più, ti suggeriamo di partire da qui. |
Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa. |