community italiana di domotica personale
 
Finalmente disponibile la versione 2.0 di Home Assistant Companion per iOS!

Finalmente disponibile la versione 2.0 di Home Assistant Companion per iOS!

Aprite “Apple App Store” dal vostro dispositivo iOS, accedete alla sezione aggiornamenti ed effettuate un refresh: finalmente, dopo una gestazione di qualche mese, la versione 2.0 di Home Assistant Companion – l’app ufficiale di gestione di Home Assistant – è disponibile al download!

Moltissime le novità:

  • nuovo motore di notifiche iOS (potenziato e più ricco di opzioni);
  • Siri shortcuts e Actions;
  • Apple Watch: finalmente è possibile controllare la domotica dallo smartwatch di Apple;
  • Widget: è finalmente possibile utilizzare i widget sia in consultazione che per attivare scene, automazioni, script e altro;
  • nuovo motore per la connessione: finalmente l’uso di un URL locale – quando connessi alla rete locale – funziona al posto del’URL esterno;
  • possibilità di cambiare colore all’icona

ed altro.

Home Assistant Companion 2.0 per iOS - Release notes


Per utilizzare correttamente la nuova app, come già annunciato in passato, è necessario abbandonare il componente Home Assistant “iOS” (rimuovendo la voce “ios:” dalla propria configurazione e aggiungendo il componente “Mobile App” (aggiungendo la voce “mobile_app:“.

La scheda dell’app presso Apple Store è disponibile qui.

Ovviamente nei prossimi giorni/settimane effettueremo dei focus specifici su tutte le novità, alcune davvero estremamente succose, come i widget e le nuove notifiche.

NOTA DEVICE TRACKER
In merito al funzionamento della componente “Device Tracker“, dopo la rimozione della chiave “ios:“, sostituita da “mobile_app:“, ricordarsi di recarsi verso la sezione “Configurazione” > “Integrazioni” al fine di rimuovere completamente la precedente integrazione iOS, dopodiché riavviare l’HUB e collegarsi tramite l’app. Nell’elenco entità apparirà il nuovo device_tracker.

Ulteriori precisazioni sulla migrazione dalla versione 1.5 alla 2.x sono disponibili qui (in inglese).


⚠️ Se di Home Assistant ne sai poco ma sei interessato a capirne di più, ti suggeriamo di partire da qui.

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.