community italiana di domotica personale
 
Aggiornamento 1.3.0 per il custom component Home Assistant  “Alexa Media Player”

Aggiornamento 1.3.0 per il custom component Home Assistant “Alexa Media Player”

Importante aggiornamento per il componente (custom) “Alexa Media Player“, utile per integrare Amazon Alexa a Home Assistant in modalità “Media Player” (al fine di riprodurre musica ed altro, oltre che consentire di usare lo smart speaker come sistema di notifica vocale), il quale ora si porta alla versione 1.3.0.

N.b. Questo componente non dev’essere confuso con gli strumenti utili a integrare Alexa ad Home Assistant come assistente personale (gratuiti o a pagamento), ovvero come strumento per comandare verbalmente la domotica.

L’aggiornamento merita una news specifica per l’introduzione di due consistenti novità:

  • modalità “Casa Sicura” veicolata dalla creazione presso Home Assistant di un’entità di tipo “Alarm Control Panel”;
  • implementazione del componente presso HASC (Home Assistant Community Store).

Inoltre, l’aggiornamento risolve alcuni bug e depreca definitivamente il servizio “media_player.alexa_tts“.

“Casa Sicura”

Sebbene non ancora disponibile in Italia (lo sarà a brevissimo), la modalità “Casa Sicura” di Alexa consente di utilizzare lo smart speaker come vero e proprio sistema di notifica d’allarme.

Per armare/disarmare questa modalità è sufficiente pronunciare “Alexa, stiamo uscendo”/”Alexa siamo tornati“: l’aggiornamento del componente “Alexa Media Player” consente di dotarsi di un’entità di tipo “Alarm Control Panel” (Allarme) in modo da poter armare/disarmare questa modalità tramite Home Assistant piuttosto che con la voce.

Questo rappresenta un grande vantaggio: invece di doversi ricordare di armare/disarmare la modalità “Casa Sicura” ogni qual volta si esce, è possibile scrivere un’automazione (o aggiungere un’action ad una già presente) che provveda a farlo automaticamente quando si esce/rientra a casa.

N.b. Appena installato l’aggiornamento il servizio non apparirà immediatamente: esso infatti funzionerà non appena il servizio “Casa Sicura” verrà lanciato ufficialmente anche in Italia (come detto, è imminente).

HACS

Gli utenti potranno, a partire da questa versione 1.3.0 di “Alexa Media Player”, installare/aggiornare il componente non utilizzando più la voce custom_updater (ufficialmente deprecato a partire dalla prossima versione) ma sfruttando la praticità del pannello HACS, il quale permette di installare componenti custom (quindi non ufficialmente inclusi in Home Assistant, come questo) direttamente da interfaccia grafica.

“Alexa Media Player” in versione 1.3.0 è stato finalmente aggiunto agli elementi installabili/aggiornabili tramite il tool di gestione.

Per effettuare l’installazione e/o l’aggiornamento tramite HACS, rimuovere manualmente il componente e provvedere a reinstallarlo aggiungendo il repository:

https://github.com/keatontaylor/alexa_media_player

alle fonti di HACS stesso.

⚠️ Se di Home Assistant ne sai poco ma sei interessato a capirne di più, ti suggeriamo di partire da qui.

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.