Scopi della guida
Concetti affrontati:
|
Componenti software utilizzate:
Prerequisiti
Dispositivi fisici utilizzati: |
GUIDA INDICATA A UTENTI CON ISTALLAZIONE:![]() |
|
NOTE E DISCLAIMER
|
Abstract
Come è noto, esistono varie tecniche per l’installazione di Home Assistant.
In caso si sia fatta la scelta di installare Home Assistant Core su un Raspberry dotato di sistema operativo Raspberry Pi OS, i comandi ciclicamente utilizzati tramite terminale SSH sono i più disparati. Cerchiamo di raccoglierli in questa guida (che verrà, va da sé, rinnovata/aggiornata nel tempo).
Lista comandi
- Verifica dello stato del servizio Home Assistant
- Avviare il servizio Home Assistant
- Fermare il servizio Home Assistant
- Riavviare il servizio Home Assistant
- Disabilitare l’autostart del servizio Home Assistant
- Consultare in tempo reale le righe di systemlog relative a Home Assistant
- Consultare il log di servizio Home Assistant
- Consultare i soli errori del log di servizio Home Assistant
- Verificare la configurazione tramite lancio manuale
- Aggiornare i permessi di tutte le cartelle e file del percorso Home Assistant
- Aggiornare Home Assistant
Verifica dello stato del servizio Home Assistant
sudo systemctl status home-assistant@homeassistant
AVVIARE IL SERVIZIO HOME ASSISTANT
sudo systemctl start home-assistant@homeassistant
FERMARE IL SERVIZIO HOME ASSISTANT
sudo systemctl stop home-assistant@homeassistant
RIAVVIARE IL SERVIZIO HOME ASSISTANT
sudo systemctl restart home-assistant@homeassistant
DISABILITARE L’AUTOSTART DEL SERVIZIO HOME ASSISTANT
sudo systemctl disable home-assistant@homeassistant
Consultare in tempo reale le righe di systemlog relative a Home Assistant
sudo tail -f /var/log/syslog | grep hass
Consultare il log di servizio Home Assistant
sudo journalctl -f -u home-assistant@homeassistant
Consultare i soli errori del log di servizio home assistant
sudo journalctl -f -u home-assistant@homeassistant | grep -i ‘error’
Verificare la configurazione tramite lancio manuale
hass --script check_config –h
Aggiornare i permessi di tutte le cartelle e file del percorso Home Assistant
Capita sovente che i permessi possano non essere allineati, il che crea problemi – spesso e volentieri – all’esecuzione di Home Assistant. Succede per esempio creando cartelle e file aggiuntivi.
Per risolvere, eseguire il seguente comando:
sudo chmod -R 0777 /home/homeassistant
Aggiornamento
Tutte le modalità di aggiornamento per Home Assistant Core sono riassunte su questa scheda ad hoc:
⚠️ Se di Home Assistant ne sai poco ma sei interessato a capirne di più, ti suggeriamo di partire da qui. |
Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa. |