Produttore: Luke Rhodes Disponibilità: presso GitHub Categoria: software Tipologia: plugin Homebridge Difficoltà di implementazione: media |
Il plugin “homebridge-broadlink-rm” è una meravigliosa componente software gratuita che permette di definire su Homebridge (e quindi su Apple HomeKit) degli accessori virtuali i quali, quando attivati, scaturiscano in nella trasmissione di segnali infrarossi e/o in radiofrequenza tramite attuatori Broadlink come l’RM Mini 3 oppure l’RM Pro/Pro+ o altri analoghi della stessa famiglia.
Tali accessori virtuali possono essere:
- interruttori
- prese di corrente
- ventilatori
- luci
- apertura porta garage
- serrature
- tende
- condizionatori
Tutti questi accessori possono essere configurati su Homebridge come fossero dei veri e propri componenti domotici, permettendoci quindi di definire automazioni (anche controllabili da fuori casa) come se possedessimo dei dispositivi nativamente domotici, pur non essendolo.
Uno degli usi più tipici di questo plugin è quello di controllare un climatizzatore/condizionatore d’aria: il componente che viene emulato permette di controllare la temperatura e la temperatura target in fase di riscaldamento o di raffreddamento. Il plugin è concepito per configurare diversi codici infrarossi per diverse temperature e diversi scenari, permettendo un controllo puntuale del condizionatore tramite l’applicazione “Casa” di Apple iOS e Siri. Maggiori informazioni sugli strumenti di gestione finale sono disponibili qui.
Un altro uso facilmente realizzabile tramite quest’ottimo plugin è la definizione di scene. È infatti è possibile definire degli interruttori virtuali che effettuino, quando attivati, l’invio di diversi codici infrarossi in sequenza.
Il plugin non è particolarmente complesso da configurare e presenta, di default, un interruttore virtuale che, se attivato, permette l’apprendimento dei codici esadecimali infrarossi, il che semplifica di molto la configurazione degli accessori.
Maggiori informazioni tecniche sono disponibili presso la guida redatta dallo sviluppatore.
Su inDomus abbiamo realizzato una guida per l’implementazione di questo plugin su Homebridge.
Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa. |