community italiana di domotica personale
 
Apple HomeKit introduce telecomandi di terze parti su iOS 12

Apple HomeKit introduce telecomandi di terze parti su iOS 12


Apple HomeKit iOS12 Remote Speakers

BUONE NOTIZIE SUL FRONTE HOMEKIT

– Durante la conferenza Apple WWDC della scorsa settimana HomeKit non è stato particolarmente citato, ma durante le sessioni di presentazione delle varie novità ne sono uscite un paio interessanti.

Una è certamente l’introduzione – a partire dalla prossima release “Mojave” di macOS – dell’ambiente Apple HomeKit anche sui sistemi desktop e notebook di Apple, il che ci permetterà di controllare la nostra domotica anche dai nostri computer.

Non di secondo rilievo (nonché topic di questo articolo) è l’introduzione su tutto l’ecosistema HomeKit (a partire da macOS Mojave e iOS12) di un nuova tipologia di accessori, ovvero i “telecomandi”. Già con l’avvento di iOS11, Apple aveva introdotto un accessorio telecomando il quale, tramite le gesture di iPhone e iPad, permetteva il controllo interattivo della Apple TV di ultima generazione (per capirci, quelle dotate di telecomando touch).

A quanto pare con iOS12 i produttori di componenti domotiche potranno pensare di mettere in comunicazione le applicazioni proprietarie per il controllo dei propri telecomandi universali (ci viene in mente la gamma Logitech Harmony, per citare un esempio) direttamente con l’applicazione Casa di iOS, il che significa integrare ulteriormente la propria domotica nonché controllare i propri dispositivi infrarossi e/o in radiofrequenza tramite Siri.

La notizia è particolarmente succosa se fate parte della nostra community e vi dilettate nella realizzazione della vostra domotica utilizzando plugin simili a “homebridge-broadlink-rm“: con semplici modifiche al plugin (ci faremo promotori verso lo sviluppatore o lo realizzeremo noi stessi) sarà possibile realizzare telecomandi universali utili a controllare la propria domotica con componenti efficaci ed economici quali il Broadlink RM Mini 3 e/o PRO.

Non ci resta che rimanere in attesa del rilascio della nuova versione di Apple Homekit.

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.