community italiana di domotica personale
 
Pushbullet

Pushbullet

ProduttorePushbullet
Disponibilità: online
Categoria: servizio online
Tipologia: messaggistica
Difficoltà di implementazione: bassa

Pushbullet icon

Pushbullet è un servizio online gratuito molto utile non solo in ambito domotico ma, più in senso generico, per dotarsi di una messaggistica cross-platform, ovvero disponibile per più piattaforme (Windows, Linux ma anche dispositivi mobili come Apple iOS, Android) e per più abiti applicativi (tipicamente browser come Chrome, Safari, ecc.).

In pratica è possibile creare un proprio account personale e, al termine della procedura, accedere da qualsiasi dispositivo (tramite la relativa applicazione) e da lì inviare/ricevere messaggi. I messaggi possono arrivare:

  • da altri utenti;
  • da applicazioni (eg. effettuare un “invia file > Pushbullet” dal sistema operativo);
  • da ambiti applicativi (per esempio da HUB personali in ambito domotico).

In ambito domotico Pushbullet è un valido alleato in caso si vogliano inoltrare automaticamente notifiche e/o contenuti specifici dalla propria domotica verso tutti (o alcuni) smartphone e/o computer degli inquilini dell’ambiente domotico. Trattandosi infatti di un servizio multipiattaforma, “slega” dalla necessità di utilizzare dispositivi specifici per specifiche funzioni di notifica e controllo.

https://www.pushbullet.com

Integrabilità domotica

Pushbullet espone API pubbliche, il che permette di utilizzarlo come strumento di notifica da parte della propria domotica personale.

Home Assistant dispone di una piattaforma legata al proprio componente “Notification” tale da poter gestire qualunque notifica verso tale piattaforma (abbiamo dedicato una guida ad hoc sulle modalità di integrazione).

openHAB a sua ha a disposizione un add-on per lo stesso scopo; analogamente fa Domoticz con un proprio componente dedicato.

Nulla, invece, per quanto riguarda il fronte Homebridge. C’è però da dire che la piattaforma Apple HomeKit è già dotata di un sistema proprietario – sebbene non personalizzabile – di notifiche.

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.