Produttore: Home Assistant Community Disponibilità: incluso nell’HUB personale Home Assistant Categoria: software Tipologia: componente Home Assistant Difficoltà di implementazione: variabile in base alla/e piattaforma/e di integrazione scelta/e |
Revisione scheda: 1.2 |
Una domotica personale ben realizzata non può prescindere dalla sua capacità di “comunicare” proattivamente verso gli occupanti l’ambiente in cui la domotica stessa è calata. Allarmi, raggiungimento di soglie termiche, attivazione e disattivazioni impianti: il numero di scenari per cui uno o più utenti possano/debbano essere avvisati di qualcosa è limitato solo dalla fantasia.
Per provvedere alle notifiche, Home Assistant dispone in sé di un versatile componente chiamato “Notifications” il quale consente, tramite tutta una serie di piattaforme ad esso collegate, un’ampia scelta di modalità e tecniche di notifica.
Tra le piattaforme più utilizzate per le notifiche ci sono quella dedicata ai dispositivi Apple iOS e Android (tramite l’app mobile “Home Assistant Companion“), quelle più generiche che sfruttano Telegram, Google Hangouts, Pushbullet, invio email, Discord, Facebook, Twitter e chi più ne ha più ne metta.
È certamente possibile utilizzare più piattaforme di notifica contemporaneamente.
La lista completa delle piattaforme di integrazione legate a questo componente è disponibile qui (costantemente aggiornata).
Configurazione
La configurazione del componente varia – come si intuisce facilmente – da piattaforma a piattaforma.
A mo’ d’esempio riportiamo il blocco da inserire su configuration.yaml relativo alle notifiche relative piattaforma Pushbullet:
notify:
- platform: pushbullet
name: NOME_NOTIFICA
api_key: API_KEY_SERVIZIO
Servizi
L’uso di questo componente introduce un unico servizio denominato “notify“.
Attributi dati del servizio | Opzionale | Descrizione |
---|---|---|
message |
no | testo della notifica |
titolo |
sì | titolo, eventuale, della notifica (se supportato dalla piattaforma in uso) |
target |
sì | alcune piattaforme prevedono di indicare specificamente uno o più destinatari, indicati tramite tale attributo |
data |
sì | alcune piattaforme permettono di allegare anche altre strutture dati (immagini ecc.), indicate tramite tale attributo |
È possibile configurare le notifiche utilizzando anche un template tramite “data_template“. Questo permette di sfruttare e aggiungere gli stati delle entità all’interno delle notifiche stesse.
Implementazioni
Qualche buon esempio di implementazione viene dall’uso di piattaforme quali:
- Mobile App (per notifiche tramite l’app “Home Assistant Companion” per iOS e Android)
- Telegram (per notifiche tramite l’app Telegram – per tutte le piattaforme)
- PushBullet (per notifiche tramite l’app Pushbullet – per tutte le piattaforme)
- Amazon Alexa (per notifiche vocali tramite Smart Speaker e/o tramite app mobile)
Progetti e guide su inDomus
- Assorbimenti elettrici sotto controllo tramite la domotica Home Assistant
- Definire un indicatore di benessere estivo sulla domotica Home Assistant
- Eseguire sequenze logiche sulla domotica Home Assistant tramite comandi vocali Alexa
- Eseguire sequenze logiche sulla domotica Home Assistant tramite comandi vocali Google Home
- Frigorifero tradizionale sotto controllo tramite la domotica Home Assistant
- Gestire la raccolta differenziata tramite la domotica Home Assistant
- Muffa e domotica: come mitigare il problema tramite Home Assistant
- Notifiche visive basate sul clima (o altro) con Nanoleaf e Home Assistant
- Realizzare un NVR (Network Video Recorder) per videosorveglianza con motionEye (parte 2)
- Sistema di notifiche visive LED basato su NodeMCU, Tasmota e MQTT
- “Far parlare” Amazon Alexa come sistema di notifica domotica su Home Assistant
- “Far parlare” smart speaker Google Nest come sistema di notifica domotica su Home Assistant
- Notifiche aggiuntive su Apple HomeKit tramite pushed.co e Homebridge
- Notifiche della domotica Home Assistant tramite Pushbullet
- Notifiche della domotica Home Assistant tramite Telegram
- Uscite e rientri in casa (o in altri luoghi): notifiche dalla domotica Home Assistant
![]() |
ATTENZIONE: ricorda che sul nostro community FORUM c'è una sezione ad hoc dedica a Home Assistant, per qualsiasi dubbio, domanda, informazione nel merito specifico di queste componenti. |
