community italiana di domotica personale
 
DuckDNS

DuckDNS

Produttore: DuckDNS
Disponibilità: online
Categoria: Servizio online
Tipologia: Dynamic DNS
Difficoltà di implementazione: bassa

DuckDNS logo

DuckDNS (o Duck DNS) è un servizio gratuito particolarmente utile quando il nostro provider internet non offre (come nel 99% dei casi) un IP WAS statico associato al modem-router d’accesso.

Iil più delle volte l’indirizzo del nostro router cambia nel tempo, pertanto non è possibile collegarsi a “botta sicura”, da remoto, al proprio modem-router e/o alla nostra rete LAN ad esso soggiacente.

DuckDNS è un servizio Dynamic DNS che ci aiuta proprio in questo: permettendoci di definire un nome dominio di terzo livello (sotto la gerarchia di secondo livello duckdns.org) e permettendoci, tramite automatismi, di tenere aggiornato il binomio nome dominio / IP WAN del router, ci permette (tramite risoluzione DNS del nome dominio) di collegarci sempre al nostro modem-router/LAN domestica a prescindere dai cambiamenti dell’IP.

Un dominio tipo erogato da DuckDNS potrebbe essere:

miodominio.ducksdns.org


Utilizzare DuckDNS è molto semplice: è sufficiente iscriversi (gratuitamente) e indicare il nome dominio scelto. Fatto questo, è necessario che un host all’interno della propria LAN (oppure direttamente il modem-router, se supporta il servizio, ad esempio gli ASUSWRT) provveda ciclicamente all’aggiornamento del binomio di cui sopra.

DuckDNS fornisce un’ampia guida per l’installazione su vari sistemi operativi; inDomus ha messo a disposizione una propria guida dedicata all’installazione presso Raspberry Pi.

Il servizio è particolarmente comodo quando si vuole accedere remotamente alla propria domotica personale (ad esempio con Home Assistant Core installato come applicativo Python su Raspberry Pi OS, oppure come container Docker, sempre su Raspberry Pi OS, oppure in distribuzione Home Assistant OS).

Aggiornare il proprio record su DuckDNS tramite Raspberry Pi OS

⚠️ Se di Home Assistant ne sai poco ma sei interessato a capirne di più, ti suggeriamo di partire da qui.

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.