community italiana di domotica personale
 
Nasce Raspberry Pi 400, la tastiera che nasconde un computer

Nasce Raspberry Pi 400, la tastiera che nasconde un computer

Raspberry Pi 400

Raspberry Pi, il pluri-imitato micro-computer inglese che ha segnato un’epoca, si evolve – o meglio assume nuova forma.

E’ notizia di oggi, infatti, che la Raspberry Foundation – casa produttrice dell’omonimo computer – abbia rilasciato un interessante evoluzione dell’ultimo modello disponibile, il Raspberry Pi 4, chiamata Raspberry Pi 400.

Gli amanti dei vecchi computer Commodore avranno un sussulto: in buona sostanza si tratta di una tastiera che, al suo interno, “nasconde” un Raspberry Pi 4 “potenziato” (vedremo come) e che offre, sul profilo, tutti le interfacce di connessione per l’alimentazione, il monitor HDMI, le USB, l’interfaccia di rete cablata Ethernet e il GPIO header, ovvero la classica piedinatura d’interfacciamento ed espansione tipica dei Raspberry.

Raspberry Pi 400 - Schema
lo schema d’interconnessione.

Il cuore di questa unità, chiaramente concepita per l’uso desktop (per quanto nessuno vieti l’uso tradizionale, in domotica come in atri contesti) è sì un Raspberry Pi 4, ma in questo nuovo modello viene potenziato:

  Raspberry Pi 400 Raspberry Pi 4
CPU Broadcom BCM2711 quad-core Cortex-A72 (ARM v8) 64-bit SoC @ 1.8GHz Broadcom BCM2711, Quad core Cortex-A72 (ARM v8) 64-bit SoC @ 1.5GHz
RAM 4GB LPDDR4-3200 SDRAM 2GB, 4GB or 8GB LPDDR4-3200 SDRAM
Wireless LAN Dual-band (2.4GHz and 5.0GHz) IEEE 802.11b/g/n/ac wireless LAN Dual-band (2.4GHz and 5.0GHz) IEEE 802.11b/g/n/ac wireless LAN
Bluetooth Bluetooth 5.0, BLE Bluetooth 5.0, BLE
Ethernet Gigabit Ethernet Gigabit Ethernet
USB 2 × USB 3.0 and 1 × USB 2.0 ports 2 × USB 3.0 and 2 × USB 2.0 ports
HDMI 2 × micro HDMI ports (supports up to 4Kp60) 2 × micro-HDMI ports (up to 4kp60 supported)
Graph H.265 (4Kp60 decode); H.264 (1080p60 decode, 1080p30 encode); OpenGL ES 3.0 graphics H.265 (4kp60 decode), H264 (1080p60 decode, 1080p30 encode)
Storage MicroSD card slot MicroSD card slot

Clicca qui per altri dettagli relativi alla linea Raspberry Pi.


Raspberry Pi 400 sarà disponibile in kit, il quale conterrà:

  • Raspberry Pi 400 computer;
  • mouse;
  • alimentatore USB-C;
  • microSD con sistema operativo già installato;
  • un cavo micro-HDMI > HDMI;
  • la guida per gli utenti.

Ovviamente, per utilizzarlo sarà necessario un monitor o una TV dotati di ingresso HDMI; l’unità verrà venduta in vari layout tastiera, tra i quali ovviamente anche quello italiano.

Tutte le info sul sito ufficiale di Raspberry Foundation.

Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa.