ALLTERCO ADOTTA IL SOVRA-STANDARD DELLE MERAVIGLIE: È VERO AMORE O PIUTTOSTO AMICIZIA? FORSE, UN CALESSE
Allterco, l’azienda dietro la fortunata linea di componenti per la domotica Shelly “Home Automation System”, non sta mai ferma con le mani in mano: persino per noi è difficile stare dietro alle tantissime notizie che spesso e volentieri vengono presentate.
Di frequente è lo stesso Dimitar Dimitrov, CEO dell’azienda, a rivelare molte novità attraverso i social – per lo più Facebook. In un recente post, il boss di Allterco ha segnalato l’imminente rilascio della versione 1.6 del firmware per i componenti Shelly della terza generazione (come i Plus e i Pro), il quale introdurrà – la certificazione è stata già ottenuta – la piena compabilità con lo standard Matter (over Wi-Fi).

L’attenzione di Allterco ai propri firmware non è seconda a nessuno – non a caso, possiamo serenamente affermare che gli Shelly siano tra i componenti che montano i migliori firmware del mercato, se non in assoluto i migliori. Tantissime funzionalità, versatilità al top, attenzione alle esigenze dei clienti: questa notizia, quindi, non deve particolarmente stupire. L’avvento di Matter non è tutto sommato una sorpresa.
Quello che ha acceso la nostra attenzione, però, sono alcune parole usate da Dimitar: la frase “Anche se non prevediamo che lo standard Matter offrirà benefici a lungo termine ai nostri clienti, consentiremo il supporto Matter nel firmware 1.6” lascia trasparire, in modo equivocabile, la posizione tiepida del CEO (e forse anche di altri all’interno di Allterco) su Matter.
La cosa stupisce – rilasci una funzione ma al contempo dichiari di non esserne particolarmente entusiasta – ma è al contempo profondamente comprensibile e, aggiungeremmo, da noi condivisa in pieno.
Matter, croce e delizia
Non è un mistero che, sin dall’inizio, qui su inDomus ci siamo detti scettici o quantomeno dubbiosi sull’effettiva bontà di questo sovra-standard delle meraviglie, come molti nostri post stanno a dimostrare (questo uno degli ultimi che riteniamo quantomai attuale). Molta stampa ha gridato al miracolo sin dall’inizio, quando di miracoli, all’orizzonte, se ne vedevano e se ne vedono pochi.
Il fatto è che Matter è castrato e castrante. Forse, a differenza di Dimitar (ci basiamo semplicemente sulle sue parole), crediamo che in futuro (quanto profondo è tutto da vedere) le cose cambieranno, ma a fine 2024 Matter risulta essere un sovra-standard molto limitante sia per i produttori che per gli utenti. Capiamo perfettamente quindi il punto di Dimitar: dotare di compatibilità Matter un componente Shelly è certamente una manovra sensata, ma che lascia molto a desiderare negli effetti ultimi. Integrare uno Shelly via Matter over-Wi-Fi (ma questo vale per qualsiasi altro componete) significa al 100% perdere qualche funzionalità gestibile dall’ecosistema che così va integrarlo. Avete presenta la pletora di funzionalità disponibili, per esempio, integrando uno Shelly su Home Assistant tramite l’integrazione ufficiale o via MQTT? Bene: via Matter il risultato finale non sarebbe nemmeno lontanamente paragonabile, e questo di certo non per colpa di Allterco ma proprio per le limitazioni intrinseche – attuali – di Matter.
Su BT, invece…
Sempre Dimitar scrive altro, il giorno dopo, relativamente alla linea Shelly Blu, ovvero quella parte di linea prodotti basata su Bluetooth. Un prodotto specifico, la testa termostatica TRV, è stata inserita nella lista di compatibilità del plugin Matterbridge-Shelly, di Matterbridge (un progetto open-source volto a realizzare un BRIDGE/Gateway di vari elementi (censiti via plug-in appunto) verso Matter.
In pratica, man mano sarà possibile integrare i componenti Shelly Blu tramite Matter, sfruttando Matterbridge.
Se Matter non ci fa impazzire, men che meno Bluetooth: questa, dunque, può essere una buona chance per integrate in un modo un po’ più evoluto.
E voi che ne pensate di tutto ciò?
Fatecelo sapere sul nostro forum o sulla nostra chat!
Questa pagina è redatta, manutenuta e aggiornata dallo staff di inDomus, un gruppo di persone molto diverse tra loro che trovi, per domande e supporto, sul forum e sulla chat del sito. Alcuni link sono taggati in qualità di affiliati Amazon e riceviamo un compenso dagli acquisti idonei, utile al sostenimento del sito, ma le nostre recensioni sono tutte indipendenti e non sponsorizzate. Se ti sei perso, a tua disposizione c'è la mappa. |